Gli allenatori di Pokémon italiani si preparano a vivere un fine settimana all'insegna dell'avventura e della condivisione. Il centro commerciale Il Centro di Arese, alle porte di Milano, diventerà dal 17 al 19 ottobre il punto di riferimento per tutti gli appassionati del celebre franchise giapponese, ospitando una tappa dell'iniziativa Pokémon Gioca e Scambia. L'evento rappresenta un'opportunità unica per immergersi completamente nell'universo Pokémon, con attività pensate sia per i veterani che per chi si avvicina per la prima volta a questo mondo.
La vera attrazione di questa edizione sarà la possibilità di mettere le mani su Leggende Pokémon: Z-A (qui la nostra recensione), l'ultimo capitolo della serie disponibile dal 16 ottobre. Il titolo introduce una rivoluzione nel gameplay tradizionale dei giochi di ruolo Pokémon: per la prima volta nella storia della serie Leggende, le battaglie si svolgono in tempo reale, abbandonando il classico sistema a turni. Quattro postazioni dotate della nuovissima Nintendo Switch 2 permetteranno ai visitatori di esplorare Luminopoli, una città ricca di segreti da scoprire attraverso scontri dinamici con Pokémon selvatici e altri allenatori.
L'esperienza di gioco si articola in due fasi distinte che seguono il ritmo circadiano. Durante le ore diurne, i giocatori potranno dedicarsi all'esplorazione urbana, catturare nuove creature e rafforzare il legame con la propria squadra. Con il calare della notte, invece, prende vita la Royale Z-A, una competizione che mette alla prova le abilità strategiche degli Allenatori attraverso sfide progressive contro avversari sempre più temibili, con l'obiettivo di scalare la classifica e migliorare il proprio rango.
L'iniziativa Pokémon Gioca e Scambia, frutto della collaborazione tra The Pokémon Company International, Gamevision e Nintendo, prosegue il suo tour italiano con l'obiettivo di avvicinare le nuove generazioni al Gioco di Carte Collezionabili e ai videogiochi del franchise. L'ampia area tematizzata allestita al primo piano del centro commerciale, presso l'ingresso 3, offrirà spazi dedicati allo scambio di carte tra collezionisti e sfide con il GCC, con dimostratori esperti pronti ad insegnare le regole ai neofiti.
Quest'anno gli organizzatori hanno introdotto una novità coinvolgente chiamata "Cerca e Trova i Pokémon". Si tratta di una caccia al tesoro che si snoda tra i negozi del centro commerciale: i partecipanti riceveranno una mappa che indica dove sono disseminati i Pokémon da scovare, e una volta completata la ricerca potranno ottenere una carta speciale in omaggio. Un'attività che trasforma lo shopping in un'avventura degna di un vero Allenatore Pokémon, aperta a visitatori di tutte le età.
Il momento clou dell'evento si verificherà sabato 18 ottobre, quando Pikachu in persona farà la sua apparizione in quattro sessioni programmate alle 15:00, 16:00, 17:00 e 18:00. L'iconica mascotte gialla offrirà ai fan l'opportunità di scattare foto ricordo e vivere un incontro ravvicinato con il Pokémon più amato al mondo. Per chi desidera portarsi a casa un pezzo di questa esperienza, saranno disponibili promozioni esclusive sui videogiochi Pokémon usciti per Nintendo Switch.
L'evento di Arese si inserisce in un calendario che si estenderà fino a novembre, portando l'esperienza Pokémon in diverse località italiane. L'iniziativa punta a creare momenti di aggregazione e interazione amichevole tra appassionati, favorendo lo scambio non solo di carte ma anche di esperienze e strategie di gioco. L'ingresso all'area eventi è gratuito e gli articoli omaggio saranno distribuiti fino a esaurimento scorte, rendendo consigliabile presentarsi nelle prime ore per non perdere le opportunità più interessanti.