SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • The Outer Worlds 2, salvare Arcadia senza uno slogan | Recensione The Outer Worlds 2
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è Persona 3 Reload su Switch 2? | Recensione Persona 3 Reload
      SWITCH2
      8.5
    • Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione Ninja Gaiden 4 | Recensi...
      XSX , PC , PS5
      8.5
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Il nuovo gioco di miHoYo potrà essere provato fra pochissimo

Il test "Coziness" per Petit Planet, gioco di simulazione di vita cosmica annunciato a settembre, inizierà il 7 novembre secondo miHoYo.

Advertisement

Immagine di Il nuovo gioco di miHoYo potrà essere provato fra pochissimo
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Deputy Editor

Pubblicato il 23/10/2025 alle 10:07

La notizia in un minuto

  • miHoYo lancia Petit Planet, il suo primo simulatore di vita spaziale dove ogni giocatore gestisce un pianeta personale che evolve attraverso il sistema dinamico chiamato Luca, con test di accesso anticipato dal 7 novembre su PC e iOS
  • Il gioco punta sull'esperienza multiplayer interconnessa: i giocatori possono collegare le loro "Planette" creando una rete di mondi abitati popolati dai Neighbors, compagni pelosi con storie personali
  • Il Galactic Bazaar funge da hub sociale centrale con minigiochi cooperativi, rappresentando un cambio di genere significativo per HoYoverse rispetto ai tradizionali action RPG come Genshin Impact
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Il colosso del gaming miHoYo si prepara a esplorare un territorio completamente nuovo per l'azienda, lanciando il suo primo simulatore di vita spaziale che promette di trasformare l'esperienza multiplayer in un viaggio cosmico condiviso.

Petit Planet, annunciato lo scorso settembre, aprirà le porte del suo test di accesso anticipato il 7 novembre, offrendo ai giocatori selezionati la possibilità di costruire e personalizzare interi mondi tra le stelle.

Il test, battezzato con il curioso nome di "Coziness Test" (letteralmente "test dell'accoglienza"), sarà disponibile su PC e iOS, con registrazioni già aperte sul sito ufficiale tramite un questionario dedicato.

Il concept del gioco ribalta la tradizionale formula dei simulatori di vita: invece di gestire una fattoria o una città terrestre, ogni giocatore riceve in custodia un pianeta personale da far prosperare.

La meccanica centrale ruota attorno al Luca, una sorta di energia vitale planetaria che plasma paesaggi diversi in base alle scelte e alle interazioni del giocatore.

Questo sistema dinamico promette di rendere ogni pianeta unico, riflettendo lo stile di gioco individuale e le relazioni sociali sviluppate nel corso dell'avventura.

La dimensione sociale rappresenta forse l'elemento più innovativo di Petit Planet rispetto ai tradizionali giochi del genere. I giocatori non saranno soli nella loro odissea spaziale: possono invitare altri utenti a collegare le loro "Planette" (mini-pianeti) al mondo principale, creando una rete interconnessa di mondi abitati.

Gli amici pelosi chiamati "Neighbors" popolano questi spazi, ognuno portando con sé storie personali e sogni che contribuiscono alla crescita collettiva del sistema planetario.

Le attività quotidiane spaziano dalla coltivazione di piante sotto le stelle alla pesca in acque cristalline, dalla raccolta di tesori sulle spiagge alla scoperta di ricette culinarie attraverso audaci combinazioni di ingredienti.

Questi elementi richiamano i classici del genere life simulation, ma vengono reinterpretati in chiave cosmica. Quando l'esplorazione chiama, i giocatori possono intraprendere viaggi attraverso il "Mare Stellare" verso isolette inesplorate, accompagnati dai loro fedeli Neighbors che fungono da compagni d'avventura.

Il Galactic Bazaar si configura come il cuore pulsante dell'esperienza multiplayer, un hub sociale sempre affollato dove i giocatori possono incontrarsi, stringere amicizie impreviste e condividere momenti di svago.

Questo spazio comune ospiterà minigiochi ritmici cooperativi dove sincronizzare i movimenti di danza sulle melodie allegre, trasformando il palcoscenico cosmico in un luogo di gioia condivisa. L'idea ricorda vagamente le piazze sociali di altri titoli multiplayer, ma con un'identità distintamente spaziale e rilassata.

HoYoverse, noto principalmente per i suoi action RPG come Genshin Impact e Honkai: Star Rail, compie dunque un salto di genere significativo con questo progetto.

L'azienda ha dichiarato che oltre al test imminente, sta attivamente espandendo lo sviluppo multi-piattaforma del gioco e potenziando le meccaniche sociali per creare un'esperienza più orientata alla community.

Lo slogan "Tessi i tuoi sogni sotto le stelle" riassume l'ambizione di offrire uno spazio creativo dove l'espressione personale si intreccia con l'avventura e la condivisione.

Le registrazioni per il Coziness Test rimarranno aperte fino a nuovo avviso sui canali ufficiali, anche se solo un numero limitato di partecipanti che completeranno il questionario riceverà l'accesso alla versione beta.

L'approccio graduale suggerisce che gli sviluppatori vogliano raccogliere feedback mirati per perfezionare le meccaniche prima di un lancio più ampio, una strategia ormai consolidata nel settore dei giochi live service.

Con infinite possibilità e incontri che attendono nell'immensità dell'universo virtuale, Petit Planet rappresenta una scommessa ambiziosa per miHoYo nel mercato dei simulatori di vita, un genere che ha visto crescere enormemente la sua popolarità negli ultimi anni grazie a titoli come Animal Crossing e Stardew Valley.

La fusione tra elementi rilassanti tipici dei life sim e la struttura sociale multiplayer potrebbe creare una formula vincente, specialmente se l'azienda riuscirà a mantenere l'equilibrio tra creatività individuale e interazione comunitaria che promette.

Fonte dell'articolo: www.gematsu.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Addio Windows? Linux fa brillare ROG Xbox Ally

I test di Cyber Dopamine mostrano un netto vantaggio per il sistema open source, che spreme ogni watt dal portatile di Asus.

Immagine di Addio Windows? Linux fa brillare ROG Xbox Ally
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ecco gli ultimi titoli gratis di ottobre su Game Pass

Microsoft svela i nuovi titoli in arrivo su Game Pass a fine ottobre: The Outer Worlds 2, PowerWash Simulator 2, Football Manager 26 e altri giochi.

Immagine di Ecco gli ultimi titoli gratis di ottobre su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il Mostro, recensione: Sollima guarda negli occhi l’ambiguità del male

Tra cronaca e riflessione sociale, Il Mostro su Netflix scava nel buio di un Paese che non ha mai smesso di cercare risposte.

Immagine di Il Mostro, recensione: Sollima guarda negli occhi l’ambiguità del male
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Nintendo annuncia un ricco update gratis per Pikmin 4

Nintendo rilascerà un aggiornamento gratuito per Pikmin 4 a novembre che introdurrà tantissime novità per gli amanti del gioco.

Immagine di Nintendo annuncia un ricco update gratis per Pikmin 4
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

La prossima Xbox sarà un ibrido tra console e PC?

Un futuro in cui Xbox potrebbe integrare Steam e altri store digitali, rompendo la storica barriera tra console chiuse e libertà tipica del mondo PC.

Immagine di La prossima Xbox sarà un ibrido tra console e PC?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior monitor PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior hard disk esterno Xbox Series X|S: classifica ottobre 2025
  • #3
    Parliamo della questione dei voti su SpazioGames
  • #4
    Un errore su PS Plus può costarti l’accesso ai tuoi giochi
  • #5
    C'è chi è certo che The Last of Us 3 si farà
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.