Quando sono state annunciate PlayStation 4 Pro e Project Scorpio, è stato lecito domandarsi se la necessità di ottimizzare i giochi su console dall’hardware differente (PS4, PS4 Pro, Xbox One S, Project Scorpio) non potesse rivelarsi troppo dispendiosa per gli sviluppatori. Secondo Chris Evenden, vice presidente per le relazioni con gli investitori per conto di Electronic Arts, non sarà affatto così. “Puoi migliorare le performance delle console chiedendo a AMD una CPU migliore o chiedendogli una GPU leggermente migliore, ma la programmazione dei giochi non cambia poi tanto, dal momento che il profilo delle performance dell’hardware non è cambiato, è solo più veloce” ha spiegato il dirigente. “Per quanto riguarda il sistema operativo, quella di PS4 Pro e Xbox Scorpio, è esattamente la stessa piattaforma software, lo stesso sistema operativo, quindi i costi di ricerca e sviluppo non dovrebbero cambiare. La qualità degli asset che utilizzerai comincerà lentamente ad aumentare col tempo, ma è sempre stato così.”“Ecco come funziona un ciclo di sviluppo: tu sviluppi per la piattaforma dalle performance migliori, che generalmente è un PC high-end. Poi, utilizzi dei tool per fare lo scale down alle altre piattaforme che supporterai. Non è nemmeno difficile, quindi non dovrebbe esserci un impatto per il settore Ricerca & Sviluppo, non ci sono davvero cambiamenti in ciò che facciamo.”Vi ricordiamo che PlayStation 4 Pro è disponibile dallo scorso 10 novembre, mentre Project Scorpio diventerà realtà nel periodo di Natale 2017.Rimanete sulle nostre pagine per tutte le future novità.