Nintendo
ha fatto sapere che non diffonderà ulteriori dettagli sulla sua Switch fino al prossimo anno ma, neanche a dirlo, sia pubblico che critica sono a caccia di indizi da mettere insieme per scoprire altre caratteristiche della futura console. Così, dopo l’utente con gli occhi di falco di cui vi abbiamo parlato stamattina, i colleghi della testata statunitense Polygon hanno provato a mettere insieme tutti i brevetti depositato da Nintendo per la console, arrivando alla conclusione che—a patto che la grande N li utilizzi effettivamente—potremmo vedere anche una sorta di proiettore.
Stando ai brevetti (ripetiamo, se davvero Nintendo li userà tutti), la console avrà le seguenti caratteristiche:- Touchscreen- Giroscopio- GPS- Motion Tracking- Bussola- Riconoscitore di immagini e proiettore per superfici pianeIn merito a quest’ultimo, i colleghi hanno rilevato la seguente immagine:
Secondo quanto scritto nel documento, Switch
dovrebbe essere in grado sia di riconoscere le immagini, sia di proiettarle. Tra gli esempi del brevetto, si parla della capacità di rispondere a domande di matematica riconoscendo le dita dell’utente, di giocare a “carta, sasso, forbice”, di far sterzare un’auto virtuale. E ancora, il brevetto fa cenno alla proiezione di una palla sulla mano dell’utente, che potrebbe rilanciarla in direzione del controller, magari per giocare a baseball.Ovviamente, rimane da vedere in che modo, se davvero la tecnologia ci sarà, sarà sfruttata a tutti gli effetti per le esperienze di gioco. Cosa vi aspettate? Vi piacerebbe una feature come il proiettore?

