Tatsumi Kimishima, presidente di Nintendo, ha parlato delle possibili conseguenze del referendum del Regno Unito per l’uscita del paese dall’Unione Europea. “Il voto ‘leave’ ha destabilizzato i mercati azionari e i mercati finanziari. La decisione di lasciare l’UE e i preparativi per farlo dovranno portare a una graduale stabilizzazione dei mercati e dei cambi ma è chiaro che lo yen ha un trend molto forte per il momento” sono state le parole di Kimishima “Il valore contabile delle attività di Nintendo denominate in valuta estera subirà un colpo rispetto alla fine dello scorso anno fiscale, a causa delle partite del cambio se lo yen continua così forte e questo potrebbe avere un impatto sui nostri guadagni. Osserveremo da vicino lo svolgersi degli eventi”. “Un altro impatto del voto Brexit è che Nintendo ha una base nel Regno Unito e vende beni da lì. I sistemi fiscali, gli standard di sicurezza dei prodotti e delle regole, la privacy per le informazioni e ogni sorta di accordo stabilito dall’UE per l’Europa: nessuno sa in questo momento come potrebbero cambiare in caso di uscita del Regno Unito” ha proseguito il presidente di Nintendo “Per ora, quello che possiamo fare, è seguire attentamente gli sviluppi e preparare le misure del caso”.