Nintendo non interromperà le vendite di 3DS con l'uscita di Switch

Avatar

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Bloomberg
ha avuto modo di intervistare Tatsumi Kimishima, attuale presidente di Nintendo, per provare ad apprendere qualche dettagli aggiuntivo su Nintendo Switch e sul futuro della casa di Kyoto. Tra i contenuti della sessione di domande e risposte, si è parlato anche del futuro di 3DS, che sembra tutt’altro che prossima all’addio. “Grazie ai nostri software”
ha spiegato il presidente. 3DS continua a crescere. Si tratta di un business ancora in una fase di momentum. Riteniamo che, piuttosto che vederlo cannibalizzato da Switch, 3DS possa continuare a vivere nella sua propria forma.”In merito alla natura ibrida di Switch, il presidente ha spiegato che “non volevamo semplicemente un successore di Wii U o 3DS. Il nostro concept originale è stato ‘che tipo di nuova esperienza potremmo creare?’. Ciò che abbiamo mostrato, questa volta, è stato un oggetto sia stazionario che portatile, che puoi portare con te per giocare con chi vuoi.”Kimishima
ha parlato anche dei software per la console, che saranno annunciati nell’evento del 13 gennaio: “ciò che non vi abbiamo mostrato, è la lineup dei software. Non vi abbiamo mostrato nemmeno tutti quelli first-party (da notare il riferimento a “tutti”, che lascia intendere che, quindi, qualcuno sia già stato mostrato, ndr). Quando creiamo un nuovo hardware, il modo in cui funziona con i nostri software è di fondamentale importanza. Questo non abbiamo potuto mostrarlo. Vogliamo che le persone tocchino con mano il dispositivo a gennaio e vivano la cosa in prima persona.” Dopo la pubblicazione del video, si è parlato anche del fatto che Nintendo sembri rivolgersi ad un target diverso—più avvezzo al gaming e meno casual—rispetto ai suoi ultimi hardware. In merito, il presidente ha dichiarato che “come suggerisce il nome, stiamo cambiando parecchie cose (switching, ndr). Ma non abbiamo nessun interesse a cambiare anche i nostri consumatori. Non abbiamo intenzione di rivolgerci solo ad un certo gruppo. In base ai software che ci saranno, anche le famiglie e i bambini potranno giocare. I titoli che abbiamo mostrato sono giochi per persone che li avrebbero colti subito, mentre per quanto riguarda le famiglie e i bambini, vogliamo che colgano la cosa direttamente provandola con mano.”Non poteva mancare la domanda sulla realtà virtuale e sul possibile supporto di Switch a questa tecnologia: “se mi chiedi se può essere possibile il supporto, in futuro, non possiamo dire di no. Nell’ambito dei modi in cui si potrebbe utilizzare per il gaming, è una cosa che dobbiamo tenere in considerazione. Dipende dalle specifiche dell’ecosistema. Non posso dire che non ci interessa la VR, perché la VR offre nuovi modi di giocare, ma dipende sempre dal tipo di software con cui puoi farlo. Per saperlo, puoi solo provarlo, ma i nostri sono software che di solito si giocano per lunghi periodi di tempo.” Kimishima
ha parlato anche delle aspettative di vendita della console al lancio, facendo sapere che i punti di riferimento sono molto chiari: “in merito alle unità che possiamo vendere, stiamo guardando agli esempi passati in cui sia i competitor che la nostra stessa Wii ebbero un bel po’ di momentum. Questo significa che il primo anno in cui sarà in vendita sarà di estrema importanza.”Vi abbiamo però riferito che, subito dopo l’annuncio della console, le azioni della casa di Kyoto sono andate in perdita. Una reazione che ha sorpreso il presidente: “se devo dire la verità, sono rimasto sorpreso. Mi sono interrogato in merito a questa reazione, ma non ne capisco il motivo. Comunque, non ha nessun senso che io mi metta a parlare del prezzo delle azioni.”Potete leggere l’intervista integrale al link in calce. Come vi sembrano le parole di Kimishima? Ha risposto ad alcuni dei vostri quesiti su Nintendo Switch?

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.