SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione Battlefield 6
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Dragon Ball Gekishin Squadra, c'è ancora speranza per i MOBA | Recenione Dragon Ball: Gekishin Sq...
      PS5 , SWITCH , MOBILE , XBOX , PC
      8.3
    • Little Nightmares 3 è l'esperienza co-op che non ti aspetti | Recensione Little Nightmares 3
      PS5 , XSX , PC
      8.0
    • Bye Sweet Carole è una fiaba di pece, cenere e carbone | Recensione Bye Sweet Carole
      PC , PS5 , SWITCH , SWITCH2 , XSX
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Nintendo dichiara guerra al più famoso emulatore per Switch

Nintendo prepara una causa legale contro gli autori del più famoso emulatore per Switch, incolpato di aver incoraggiato la pirateria dei suoi giochi.

Advertisement

Immagine di Nintendo dichiara guerra al più famoso emulatore per Switch
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 28/02/2024 alle 08:47

Nintendo sembra averne avuto davvero abbastanza dell'emulazione dei suoi videogiochi su PC e in queste ore ha deciso di muoversi per vie legali contro gli autori del più famoso emulatore per le console Switch, in una causa che potrebbe rappresentare anche un precedente storico.

Come segnalato dal giornalista Stephen Totilo di Game File sul proprio profilo su X, la casa di Kyoto ha infatti deciso di portare in tribunale gli autori del popolare emulatore Yuzu, incolpato di aver incoraggiato la pirateria dei suoi videogiochi.

Sebbene tecnicamente l'emulatore non fornisca alcuno strumento per l'utilizzo di giochi protetti da copyright, Nintendo nella sua causa legale fa notare che l'emulatore ne incoraggerebbe attivamente la distribuzione.

Stando a quanto riportato dagli avvocati di Nintendo, sarebbero infatti state piratate addirittura 1 milione di copie di The Legend of Zelda Tears of the Kingdom prima ancora del suo lancio ufficiale (lo trovate su Amazon).

Inoltre, durante lo stesso periodo, sempre secondo la tesi della casa di Kyoto, gli incassi degli autori tramite le donazioni su Patreon sarebbero addirittura raddoppiate.

Notes 1 million copies of Tears of the Kingdom downloaded prior to game's release; says Yuzu's Patreon support doubled during that time. Basically arguing that that is proof that Yuzu's business model helps piracy flourish

— Stephen Totilo (@stephentotilo) February 27, 2024
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Nintendo sostiene insomma che l'emulatore favorisca la pirateria e contribuisca ad aggirare illegalmente le tecniche di criptaggio dei suoi videogiochi, includendo perfino link a software esterni che possano svolgere tale funzione.

Inoltre, a supporto della sua tesi, la grande N specifica anche che aver contribuito alla diffusione di copie illegali di Tears of the Kingdom prima ancora della sua data di lancio ha portato a una enorme quantità di spoiler in rete, rovinando l'esperienza per chi ha acquistato il gioco legalmente.

Re-posting one of the tweet from this thread--with less identifiable info, to spare the people whose tweets Nintendo pulled into this lawsuit:

For good measure, also says Yuzu spoiled Tears of the Kingdom for people, though I'm not sure that allegation amounts to a crime pic.twitter.com/JN1nEehXpF

— Stephen Totilo (@stephentotilo) February 28, 2024
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Per quanto gli spoiler siano una pratica assolutamente fastidiosa e sgradevole, è molto difficile immaginare che quest'ultima tesi possa essere utilizzata come prova vera e propria in tribunale, ma appare evidente che Nintendo non ha più intenzione di tollerare oltre l'esistenza di questo emulatore.

Trovate tutti i dettagli della causa legale al seguente indirizzo: al momento non è arrivata alcuna risposta dagli autori dell'emulatore, ma seguiremo attentamente la vicenda e vi terremo informati sulle nostre pagine se emergeranno ulteriori novità.

Che Nintendo non veda di buon occhio gli emulatori delle sue console non è certo un mistero: molti fan ricorderanno che la casa di Kyoto fece rimuovere un altro famosissimo emulatore dal catalogo di Steam.

E come non dimenticare la sua guerra contro i siti che distribuiscono rom ed emulatori, inclusa la crociata contro i pirati veri e propri: uno dei più famosi ad aver pagato le ire di Nintendo è stato... Bowser. Che adesso non ha più neanche i soldi per le cure mediche.

Fonte dell'articolo: it.scribd.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Uncharted e John Wick si "fondono" in un nuovo gioco

Un gioco Steam che unisce l'avventura di Uncharted all'azione adrenalinica di John Wick in un'esperienza di gioco coinvolgente e dinamica.

Immagine di Uncharted e John Wick si "fondono" in un nuovo gioco
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

I risultati di WWE Crown Jewel 2025

Il resoconto di quanto accaduto durante il PLE della WWE in Australia: tra match adrenalinici, emozionanti tributi e molto altro.

Immagine di I risultati di WWE Crown Jewel 2025
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

A quanto pare i videogiochi fanno stare bene, è ufficiale

Il 71% degli italiani si sentono meno stressati grazie ai videogiochi, ma anche meno ansiosi e meno soli. Insomma, i videogames fanno bene.

Immagine di A quanto pare i videogiochi fanno stare bene, è ufficiale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Tecnologia, identità e umanità: i temi filosofici di Metropolis

Metropolis ci costringe a confrontarci con l'interrogativo più fondamentale di tutti: cosa significa, in definitiva, essere umani?

Immagine di Tecnologia, identità e umanità: i temi filosofici di Metropolis
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Annunciato un nuovo Final Fantasy, ma non quello che pensate

Square Enix annuncerà un nuovo titolo Dissidia Final Fantasy per iOS e Android il 14 ottobre alle 12:00 ora italiana durante una live streaming.

Immagine di Annunciato un nuovo Final Fantasy, ma non quello che pensate
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Steam regala 12 giochi gratis senza condizioni
  • #2
    Un Ratchet and Clank perduto è stato riportato alla luce
  • #3
    Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe
  • #4
    Quanto conosci Uncharted? Mettiti alla prova nel quiz!
  • #5
    Scoperti 20 livelli segreti in Super Mario dopo 39 anni
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.