La produzione della Switch 2 sta procedendo a ritmi vertiginosi, con Nintendo che avrebbe richiesto ai propri fornitori di componenti hardware di produrre ben 25 milioni di console entro la fine di marzo 2026. Si tratta di cifre che testimoniano l'ambizione della casa di Kyoto di stabilire un record assoluto per il primo anno di commercializzazione di una sua piattaforma, superando persino i risultati già eccezionali ottenuti dalla Switch originale.
Secondo quanto riportato da Bloomberg, l'azienda giapponese si aspetta che la domanda per la nuova console rimanga sostenuta anche durante il periodo natalizio. Le stime di spedizione suggeriscono vendite nell'ordine di circa 20 milioni di unità entro la fine dell'anno fiscale in corso, un dato che riflette la fiducia del mercato nelle potenzialità del dispositivo.
Il contesto delle previsioni iniziali rende ancora più significativo questo risultato. All'inizio del 2025, gli analisti di settore avevano già ipotizzato vendite per 20 milioni di console nell'arco dell'anno fiscale. Nintendo stessa, tuttavia, si era mostrata più cauta nel suo rapporto finanziario di maggio, pubblicato prima del lancio ufficiale, prevedendo una cifra più conservativa di 15 milioni di unità vendute. Quest'ultima stima si allineava sostanzialmente, pur con un leggero vantaggio, alle 14,87 milioni di unità che la Switch originale aveva venduto nel suo primo anno sul mercato.
I numeri reali hanno però rapidamente superato ogni aspettativa. La Switch 2 ha venduto 3,5 milioni di unità in tutto il mondo nei suoi primi quattro giorni di commercializzazione, diventando così il prodotto hardware più velocemente venduto nella storia di Nintendo. Le performance variano significativamente a seconda dei mercati: negli Stati Uniti, la console ha stabilito il record assoluto come dispositivo hardware per videogiochi più rapidamente venduto di sempre, superando persino la PlayStation 4. Nel Regno Unito, invece, pur rappresentando il miglior lancio di sempre per un prodotto Nintendo, la Switch 2 si è posizionata comunque dietro a PlayStation 5 e Xbox Series X/S.
L'impatto finanziario di questo successo commerciale è già evidente sui mercati. Secondo Bloomberg, le azioni di Nintendo sono salite di oltre il 50 percento e l'azienda dovrebbe annunciare una crescita del 68 percento nei ricavi trimestrali durante la prossima conferenza sugli utili prevista per il mese prossimo. In quella sede è inoltre attesa una revisione al rialzo delle previsioni annuali sulle vendite della Switch 2.