Aggiornamento ore 09:30
A tempo di record, Nintendo ha rilasciato proprio pochissimi istanti fa l'aggiornamento 20.0.1, che risolve definitivamente il codice errore 2206-1015 capitato ad alcuni sfortunati utenti (via GoNintendo).
Di conseguenza, adesso dovreste essere in grado di aggiornare le vostre Nintendo Switch senza temere alcun potenziale brick della console.
Notizia originale
Se non avete ancora aggiornato Nintendo Switch alla versione 20.0.0, probabilmente sarà meglio rimandare il download per i prossimi giorni: pare infatti che stiano emergendo potenziali problemi imprevisti.
L'ultimo update è stato sicuramente uno dei più ambiziosi di sempre, dato che sono state introdotte diverse feature e novità a livello estetico che servono a preparare gli utenti all'imminente lancio di Switch 2 (di cui potete già prenotare utili accessori su Amazon).
Tuttavia, forse proprio a causa della grande quantità di modifiche implementate, sta emergendo un problema che non va assolutamente sottovalutato: alcuni utenti segnalano infatti di non riuscire più ad accendere la console, ritrovandosi di fronte esclusivamente a un codice errore "2206-1015".
A confermare la gravità della situazione è stata direttamente la stessa Nintendo, che con un post sui propri canali social ha voluto scusarsi con gli utenti colpiti dall'errore, chiarendo che la compagnia è al lavoro per capire cosa sia successo e come risolvere il più velocemente possibile.
Mi auguro ovviamente che nessuno dei nostri lettori sia stato colpito da questo errore, che rende a tutti gli effetti la console inutilizzabile.
Fortunatamente, NintendoSoup ha segnalato un potenziale fix per chiunque sia stato colpito da questo problema: nel caso non riusciate più ad accedere alla vostra console, provate a seguire queste istruzioni.
- Assicuratevi che la console sia spenta (se non dovesse rispondere, tenete premuto il pulsante d'accensione per dodici secondi).
- Dopo che la console è stata spenta, tenete premuti i pulsanti per aumentare e abbassare il volume (+ e -), poi premete il pulsante d'accensione per accendere la console.
- Continuate a tenere premuti i pulsanti del volume fino a quando non compare il menù di ripristino.
- Non appena siete entrati nella modalità di ripristino, selezionate l'opzione "Ripristina le impostazioni iniziali senza cancellare i dati di salvataggio".
- Confermate il ripristino senza cancellare i dati di salvataggio, dopo aver letto le avvertenze del caso.
Si tratta ovviamente di una soluzione estrema, ma se non riuscite neanche ad entrare nel menù principale di Switch potreste non avere molta scelta.
Dato che questo workaround pare aver funzionato per alcuni utenti, potrebbe valere la pena di tentare: nel dubbio, meglio rimandare di qualche giorno l'aggiornamento, quando Nintendo avrà trovato un fix permanente per il problema.
Ovviamente, se doveste aver già aggiornato la console senza riscontrare questo codice errore, potete continuare a dormire sonni tranquilli.