Lenovo ha confermato che alcune prenotazioni del suo attesissimo dispositivo portatile da gioco, il Legion Go 2, sono state cancellate a causa di una domanda che ha “superato sostanzialmente le nostre previsioni”.
La notizia arriva direttamente da Reddit, dove il supporto Lenovo ha spiegato che, sebbene le unità siano già arrivate presso i principali rivenditori, le prenotazioni effettuate sul sito ufficiale saranno soggette a cancellazione. Non tutti gli ordini saranno interessati, quindi sembra che sarà una sorta di lotteria decidere chi dovrà riprenotare.
Lenovo ha espresso il proprio rammarico per l’inconveniente, sottolineando che il Legion Go 2 è stato progettato pensando ai fan più appassionati. “Sappiamo che è frustrante e ci scusiamo sinceramente per l’inconveniente che ha causato. Questa esperienza ci ha dato un’importante lezione e ci aiuterà a migliorare il processo in futuro,” si legge nel comunicato ufficiale. Il messaggio dell’azienda mette in evidenza la volontà di garantire un’esperienza migliore per chi desidera prenotare direttamente dal sito.
Il Legion Go 2 si presenta come uno dei dispositivi portatili più attesi del 2025, combinando potenza, portabilità e un’ampia compatibilità con titoli di ultima generazione. Lenovo aveva già suscitato grande interesse con il modello precedente, e questa seconda generazione punta a consolidare la propria posizione nel mercato dei dispositivi gaming portatili, sfidando concorrenti come Steam Deck e Nintendo Switch 2.
Al momento, le unità del Legion Go 2 sono previste per la disponibilità a partire dal prossimo mese, ma resta da capire quanto dureranno questi problemi di stock, considerata l’alta domanda iniziale. La situazione evidenzia come, nonostante l’era post-pandemia e la produzione più stabile, la domanda per dispositivi portatili di gaming di qualità resti estremamente elevata, e Lenovo dovrà lavorare per migliorare la gestione delle prenotazioni future.
Insomma, la cancellazione di alcune prenotazioni dimostra la popolarità del Legion Go 2 e il forte entusiasmo dei giocatori, ma rappresenta anche un monito per l’azienda: bilanciare domanda e offerta sarà fondamentale per garantire una distribuzione senza intoppi.