SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Josef Fares, autore di A Way Out: spero che il mio gioco ispiri sviluppatori AAA a rischiare di più

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Pubblicato il 23/03/2018 alle 00:00

Dopo le recensioni positive per il suo A Way Out, compresa la nostra, Josef Fares ha parlato con i colleghi del sito GamesIndustry, incoraggiando i colleghi sviluppatori a rischiare di più, in fatto di originalità, nelle loro prossime produzioni.

Prendersi dei rischi: il caso A Way Out secondo Fares

«Sarebbe positivo se tutti i publisher si prendessero più rischi» ha ragionato Fares. «Spero che questo gioco possa ispirare altri titoli AAA a migliorare la loro scrittura, il loro gameplay. Spero che possa mostrare che, sì, puoi prenderti dei rischi e fare le cose per bene. Immagino che noi incasseremo meno bene perché regaliamo una copia ai giocatori [quella con cui potete giocare in co-op, ndr], ma questo non importa. Alla fine, è un bel modo di testare le cose.» La filosofia creativa di Fares è chiara: «amo prendermi dei rischi. Pensiamo ad esempio al fatto che questo è un gioco solo in co-op. Fin dall’inizio, le persone si dicevano ‘ma non è rischioso? Non venderai di meno? Chissenefrega. Questa è la mia visione, quindi la voglio seguire» ha spiegato.

Fares e la prospettiva di cambiamento

Ovviamente, affinché gli autori si prendano maggiori rischi, è necessario anche il supporto dei publisher, dei consumatori, dell’opinione della critica specializzata. L’industria intera, secondo Fares, dovrebbe puntare verso questa direzione.Ovviamente, affinché le cose riescano è fondamentale che le parti sappiano venirsi incontro: «ci sono due lati della moneta: se lasci che gli sviluppatori facciano semplicemente tutto quello che gli pare, allora ti costerà un sacco di soldi. Una cosa che stavamo un po’ perdendo, ma che diventa sempre più comune, è avere una visione chiara fin dall’inizio. I giochi sono costosi, quindi non puoi avere un atteggiamento del tipo ‘ma sì, mandiamo tutto a fan*ulo”. Io prendo il mio lavoro molto seriamente. Se dai a qualcuno cento milioni di dollari, vuoi essere sicuro che ciò avrai in cambio sarà qualcosa di davvero ben fatto. Deve esserci un accordo, deve esserci fiducia da ambo le parti.» Un buon esempio, secondo Fares, è quello tra Sony e Naughty Dog: «userei Sony e Naughty Dog come buon esempio di questa tipologia di relazione. Un grosso publisher, giochi di grande budget, eppure Naughty Dog prende ancora dei rischi—da quello che so, The Last of Us fu un rischio, perché si trattava di una nuova IP, ma Sony ha mostrato rispetto e comprensione per l’idea. Credevano che il team avrebbe fatto qualcosa di positivo. Questa è una relazione lavorativa che mi piacerebbe avere, penso sia una di quelle salutari per tutte le parti coinvolte.»«Non sto incolpando nessuno» ha aggiunto l’autore di A Way Out. «Credo semplicemente che tutti abbiamo responsabilità in questa situazione. I publisher, gli sviluppatori, i giornalisti, tutti quanti. Tutto ciò che dobbiamo fare è collaborare per lavorare insieme e portare avanti le cose, verso una comunità di gioco migliore. Non è questo quello che vogliamo tutti? Non vogliamo giochi migliori?»Fonte: GamesIndustry.biz

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Capcom cancella evento di Monster Hunter Wilds per minacce agli sviluppatori

Capcom annulla una conferenza su Monster Hunter Wilds al CEDEC 2025 in Giappone a causa di molestie e minacce ricevute dal team.

Immagine di Capcom cancella evento di Monster Hunter Wilds per minacce agli sviluppatori
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Nintendo sa già come sopravvivere alla crisi con Switch 2

Nintendo cerca soluzioni per affrontare l'aumento dei costi di sviluppo dei videogiochi, un problema che affligge l'industria.

Immagine di Nintendo sa già come sopravvivere alla crisi con Switch 2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

BioWare ha scartato un elemento magnifico di Dragon Age the Veilguard

Nuove concept art svelano una visione alternativa per il party hub di Veilguard, con i giocatori che avrebbero viaggiato in un lussuoso sottomarino.

Immagine di BioWare ha scartato un elemento magnifico di Dragon Age the Veilguard
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo

Con il Prime Day finalmente iniziato, approfittate subito di sconti eccezionali dedicati al mondo del gaming e alle vostre piattaforme preferite.

Immagine di Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live

Il Prime Day 2025 è finalmente iniziato! In questo articolo, che aggiorneremo frequentemente, troverete le migliori offerte del momento!

Immagine di Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori auricolari gaming - Luglio 2025
  • #3
    Come far diventare smart un vecchio televisore
  • #4
    Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
  • #5
    Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.