Secondo gli ultimi dati relativi al mercato statunitense, Call of Duty: Infinite Warfare ha fatto registrare un notevole calo di vendite retail rispetto al precedente Call of Duty: Black Ops III: i numeri—validi, ripetiamo, per le copie fisiche—parlano infatti di un declino di circa il 50%, confermato da più fonti. Si parla di numeri inferiori del 17% rispetto alle aspettative di Activision, e di circa il 50% rispetto a quanto fatto lo scorso anno dall’episodio precedente. Anche CNBC, dopo Cowen, conferma i numeri, parlando di circa un calo del 51% per la vendita di copie fisiche di Call of Duty in USA.All’altro lato della medaglia troviamo le vendite digitali, che secondo Activision sono invece in aumento rispetto allo scorso anno, ed andranno quindi a mettere una pezza sul calo retail. In aggiunta, molti utenti hanno deciso di acquistare le edizioni speciali di Infinite Warfare per portare a casa anche Modern Warfare Remastered: il risultato è che Activision ha quindi spesso incassato $80 per copia, anziché i canonici $60.Attendiamo il bilancio completo da parte della compagnia statunitense per fare il quadro globale di Call of Duty: Infinite Warfare sul mercato. Nel frattempo, vi rimandiamo alla nostra scheda dedicata per tutti gli approfondimenti e la recensioni dello sparatutto.