IGDS 2014: presentata una sessione dedicata ai diversi modi di interpretare i videogiochi

Avatar

a cura di SamWolf

Nella giornata di oggi è stata svelata una nuova sessione per IGDS 2014; questa si terrà Sabato 25 ottobre. Dopo Born to Run, sarà la volta di Play Different, una sessione dedicata ai diversi modi di interpretare i videogiochi, in programma dalle ore 11.30 alle ore 13.00.Riccardo Boccuzzi, Writer & Creative Director di Riccardo Boccuzzi & Illusion Group, presenterà il suo “Perfect Circles – The Hypergame”, al momento disponibile come demo. Si tratterà del primo titolo ad avere come protagonisti attori in carne ed ossa con cui il giocatore potrà interagire e decidere le sorti del gioco. È stato nominato come Most Original Project, Best Hardcore Video game, Best Tablet & Mobile Video game e Excellence in Story&Storytelling a Game Connection Europe 2014.Sarà poi la volta di Alain Bonati, Marketing Manager, Alittleb.it & DarkWave Games, Editor Gamification.it, che parlerà di “Skillato”, la nuovissima piattaforma per l’e-learning all’interno dell’impresa, gamificata, modulare e altamente flessibile. L’obiettivo di Skillato è aumentare i Talenti dell’impresa: attraverso una soluzione integrata che utilizza Gamification, Storytelling e innovativi strumenti interattivi, Skillato è la prima piattaforma capace di insegnare efficacemente le soft-skills. Un altro intervento sarà quello di Giovanni Caturano, CEO di SpinVector. Egli illustrerà al pubblico di IGDS2014 come SpinVector ha applicato il know-how e le proprie tecnologie anche alle grandi installazioni, come ambienti immersivi e multi proiezioni stereoscopiche in 3D, spiegando perché questi prodotti non sono altro che videogiochi più grandi, più divertenti e più accattivanti.Luca Contato, Founder & Developer, RisingPixel introdurrà invece “Inquisitor’s Heartbeat”, un roguelike per non vedenti, ossia un videogame (audio game, per la precisione) in cui lo scopo è quello di districarsi in labirinti più o meno complessi, esclusivamente grazie all’udito e al senso dell’orientamento. L’obiettivo principale ovviamente sarà quello di trovare l’uscita dell’area in cui ci si trova, sempre grazie ai suoni: gocce d’acqua, squittii di topi, cancelli arrugginiti e via discorrendo.Infine, Luca Marchetti, Co-Founder & CEO, Studio Evil, porterà anche a IGDS2014 il suo “Relive”, un avventura in prima persona 3D Sci-Fi che si svolge in una colonia sul pianeta Marte. Il gioco ha due facce: è sia un “gioco serio” che un “gioco standard”. L’obiettivo è di lasciare che i giocatori imparano alcuni principi fondamentali circa la RCP durante la riproduzione di un vero e proprio gioco. Nel 2013 il progetto ha ricevuto il prestigioso Future of Health Award dalla fondazione Games for Health Europe.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.