SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    • Arkham Horror - Il Gioco di Ruolo, recensione: investigatori tra follia orrori e misteri Arkham Horror - Il Gioco...
      7.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

I fan di Marvel Rivals sono infuriati per le novità nei match competitivi

I giocatori di Marvel Rivals minacciano di abbandonare il gioco, dopo le restrizioni nei match ranked che limitano i gruppi creati con gli amici.

Advertisement

Immagine di I fan di Marvel Rivals sono infuriati per le novità nei match competitivi
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 05/08/2025 alle 11:48

La notizia in un minuto

  • NetEase ha introdotto severe restrizioni alle modalità competitive di Marvel Rivals: i giocatori di alto livello potranno formare squadre di massimo 3 persone nei rank Platinum-Grandmaster e solo 2 persone nei rank Celestial e superiori
  • La community ha reagito con una protesta massiccia sui social e forum ufficiali, con migliaia di giocatori che minacciano di abbandonare definitivamente il gioco considerando le modifiche un tradimento dell'esperienza sociale multiplayer
  • NetEase si trova a un bivio cruciale: mantenere le restrizioni rischiando un esodo di massa o fare marcia indietro come già accaduto in passato con la controversia del reset classificato della prima stagione
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Il mondo di Marvel Rivals si trova di fronte a una delle controversie più accese della sua breve storia, con migliaia di giocatori che minacciano di abbandonare definitivamente il titolo a causa delle nuove restrizioni per le modalità competitive.

La decisione di NetEase di limitare drasticamente il numero di giocatori che possono formare un party nelle partite classificate ha scatenato una vera e propria rivolta digitale, trasformando i social media e i forum ufficiali in campi di battaglia virtuali dove si alternano critiche feroci e appelli disperati. 

La community, che fino a poche settimane fa celebrava i progressi del gioco, ora si ritrova divisa tra chi comprende le ragioni tecniche dietro questi cambiamenti e chi li considera un tradimento verso l'essenza sociale dell'esperienza di gioco.

Le modifiche, che entreranno in vigore con l'inizio della Stagione 3.5, rappresentano un cambio di paradigma radicale per l'approccio competitivo del titolo Marvel (di cui trovate diversi gadget su Amazon): i giocatori che si trovano nei rank Platinum, Diamond e Grandmaster potranno formare squadre di massimo tre persone, mentre coloro che hanno raggiunto i livelli Celestial e superiori vedranno questa possibilità ridotta ulteriormente, potendo giocare solamente in coppia. 

Una restrizione che, secondo molti appassionati, va a colpire direttamente il cuore dell'esperienza multiplayer che aveva reso il gioco così attraente per gruppi di amici consolidati: TheGamer segnala che il server Discord ufficiale di Marvel Rivals è diventato l'epicentro di una ferocissima protesta, con thread di discussione che raccolgono centinaia di messaggi di disapprovazione. 

Tra le conversazioni più visualizzate spicca un post dal titolo eloquente che denuncia come i cambiamenti alle modalità classificate rendano il gioco «inutilizzabile per il nostro team».

Le testimonianze che si susseguono dipingono un quadro di frustrazione diffusa, con giocatori che descrivono la sensazione di essere stati traditi da sviluppatori che sembravano aver compreso l'importanza dell'elemento sociale nel gaming moderno.

Le piattaforme social media pullulano di messaggi di protesta che vanno ben oltre la semplice critica costruttiva, trasformandosi in veri e propri ultimatum rivolti a NetEase: un utente ha dichiarato senza mezzi termini che queste modifiche «uccideranno il gioco per me e i miei amici», mentre un altro ha annunciato di star seriamente considerando l'idea di «abbandonarlo completamente». 

Particolarmente significativa è la testimonianza di un gruppo di quattro giocatori abituali, che ha annunciato la propria intenzione di «smettere di giocare o passare a un titolo diverso» come diretta conseguenza delle restrizioni imposte. Altri utenti hanno rivelato di aver già cancellato i piani per il ritorno al gioco insieme ai propri amici, proprio in concomitanza con il lancio della Stagione 3.5.

Questi abbandoni programmati potrebbero tradursi in un calo significativo della base utenti attiva, con cui gli sviluppatori hanno già dovuto fare i conti nel corso delle ultime settimane.

NetEase si trova ora di fronte a un bivio cruciale: mantenere la linea dura rischiando un esodo di massa, oppure fare marcia indietro ascoltando le proteste dei propri utenti più fedeli. La storia recente dell'azienda suggerisce che la seconda opzione non è affatto da escludere.

Un precedente particolarmente rilevante è rappresentato dalla controversia del reset classificato che aveva caratterizzato la prima stagione del gioco. In quell'occasione, NetEase aveva inizialmente implementato una politica di azzeramento dei rank a metà stagione che aveva scatenato reazioni simili a quelle attuali, ma di fronte alla pressione della community e ai timori per un possibile impatto negativo sui ricavi, gli sviluppatori avevano fatto rapidamente retromarcia.

Staremo a vedere se anche adesso accadrà la stessa cosa oppure se ci sarà l'ennesimo dietrofront: nel tentativo di provare a rendere Marvel Rivals più accessibile anche ai livelli più elevati, gli sviluppatori stanno rischiando di far infuriare i loro fan storici per l'ultima volta.

Fonte dell'articolo: www.thegamer.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

9 giochi gratis su Steam, per un weekend più bello

Steam offre nove giochi completamente gratuiti di alta qualità che hanno ottenuto recensioni eccellenti dagli utenti: ecco i link per il download gratis.

Immagine di 9 giochi gratis su Steam, per un weekend più bello
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Due giochi molto diversi tra loro in arrivo gratis su Epic Store

Epic Games Store regalerà presto due giochi molto diversi tra loro: arrivano Hidden Folks e Totally Reliable Delivery Service.

Immagine di Due giochi molto diversi tra loro in arrivo gratis su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Dragon Age Trilogy Remastered si farà? Arriva una risposta

EA ha rifiutato più volte di finanziare un remake di Dragon Age: Origins o un remaster completo della trilogia. Leggi i dettagli.

Immagine di Dragon Age Trilogy Remastered si farà? Arriva una risposta
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Resident Evil, il nuovo film dice no a Leon: «I fan ce l’hanno già»

Zach Cregger dirigerà un nuovo film di Resident Evil con una storia completamente originale, senza personaggi iconici come Leon o Jill Valentine.

Immagine di Resident Evil, il nuovo film dice no a Leon: «I fan ce l’hanno già»
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Battlefield 6 ha vinto il primo round contro Call of Duty

La beta di Battlefield 6 ha già battuto i record storici ottenuti da Call of Duty su Steam: la sfida tra gli sparatutto si rinnova ancora.

Immagine di Battlefield 6 ha vinto il primo round contro Call of Duty
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori TV gaming del 2025
  • #3
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
  • #4
    Questa scena di Red Dead Redemption 2 è quasi impossibile da vedere
  • #5
    GTA 6 verrà rinviato di nuovo o no? C'è una buona notizia
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.