I ban di Blizzard su Overwatch sono severi (e probabilmente eterni)

Avatar

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Tempi duri per i cheater—ossia, quei giocatori che cercano di barare, rovinando l’esperienza di gioco anche altri. Blizzard ha deciso di utilizzare il pugno di ferro per difendere il suo Overwatch da questa categoria di utenti, sdoganando senza troppe remore dei ban dai quali è davvero difficile scappare. I colleghi di PC Gamer hanno infatti vagato per i forum ufficiali del gioco, dove alcuni cheater lamentavano una severità davvero ineccepibile da parte di Blizzard—e, sopratutto, fino ad ora impossibile da raggirare. “Sono stato bannato il giorno dopo la release ufficiale” ha scritto un cheater, “ho ricomprato il gioco, non ho più barato o provato hack, volevo solo godermelo un po’. Due giorni dopo, mi hanno bannato di nuovo.”Non finisce qui: “ho comprato il gioco… ancora. Ma, prima di farlo, ho cancellato Overwatch e il launcher, completamente. Me lo sono potuto godere solo per un giorno.” Il racconto prosegue con il quarto acquisto di una copia del gioco, preceduto da un cambio di ID per l’HD, di BiosDate e di indirizzo Mac. Il tentativo, fatto dietro VPN, non ha dato i risultati sperati: il giocatore è stato ancora riconosciuto e bannato.Blizzard ha risposto alle lamentele dei cheater facendo sapere che non tornerà in alcun modo sulla sua decisione. Barare a Overwatch, quindi, significa essere fuori dal gioco.Vi ricordiamo che il titolo è disponibile su PC, PS4 e Xbox One, e che poco fa vi abbiamo raccontato che ha già superato i 7 milioni di giocatori. Per gli ulteriori dettagli, non perdete la nostra scheda.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.