SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Death Stranding 2 | Recensione - Bianco e nero Death Stranding 2 | Rece...
      PS5
      8.7
    • FBC: Firebreak | Recensione - Remedy, cosa ti succede? FBC: Firebreak | Recensi...
      PC , PS5 , XSX
      6.0
    • Bravely Default Flying Fairy HD Remaster | Recensione Switch 2 Bravely Default Flying F...
      SWITCH2
      8.0
    • The Alters | Recensione - Quando uno solo di noi non basta The Alters | Recensione
      PC , PS5 , XSX
      7.5
    • Raidou Remastered: The Mystery of the Soulless Army | Recensione Raidou Remastered Myster...
      SWITCH , SWITCH2 , XSX , PS4 , PS5 , PC
      7.9
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Forse lo sciopero nel mondo dei videogiochi sta per finire

SAG-AFTRA e le aziende videoludiche trovano un accordo: verso la fine dello sciopero durato 11 mesi. Leggi i dettagli nella notizia.

Advertisement

Immagine di Forse lo sciopero nel mondo dei videogiochi sta per finire
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marcello Paolillo

a cura di Marcello Paolillo

Senior Staff Writer

Pubblicato il 10/06/2025 alle 09:00

La News in un minuto

Dopo quasi un anno di proteste, il sindacato SAG-AFTRA ha raggiunto un accordo preliminare con i maggiori colossi dell'industria videoludica per concludere lo sciopero iniziato il 26 luglio 2024. La controversia era nata dall'utilizzo dell'intelligenza artificiale per riprodurre voci e sembianze digitali degli attori senza consenso o adeguata retribuzione, minacciando il lavoro di migliaia di performer. 
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Dopo quasi un anno di braccio di ferro, il sindacato SAG-AFTRA ha raggiunto un accordo preliminare con i principali colossi dell’industria videoludica, ponendo le basi per la conclusione dello sciopero iniziato il 26 luglio 2024.

Manca soltanto la ratifica formale dell’accordo da parte del consiglio nazionale e dei membri del sindacato, ma il clima ora è chiaramente quello di una svolta.

Lo sciopero era stato innescato da una questione tanto attuale quanto cruciale: l’utilizzo dell’intelligenza artificiale per riprodurre voci e sembianze digitali degli attori senza il loro consenso, o senza una giusta retribuzione.

In gioco c’era la tutela del lavoro di migliaia di performer, in un contesto sempre più dominato da tecnologie emergenti che rischiano di superare le tutele esistenti.

Tra le aziende coinvolte nell’accordo ci sono nomi di primo piano come Activision, EA, Epic Games, Insomniac, Take-Two, WB Games, Disney Character Voices e altri.

Si tratta di giganti che rappresentano una fetta considerevole del mercato dei videogiochi, e che avranno ora nuovi obblighi contrattuali, in particolare per quanto riguarda le "barriere di protezione" sull’uso dell’IA, uno dei punti fondamentali del nuovo accordo.

Duncan Crabtree-Ireland, direttore esecutivo nazionale di SAG-AFTRA e capo negoziatore, ha dichiarato: «La pazienza e la perseveranza ci hanno permesso di ottenere un accordo che fissa dei paletti necessari per difendere i mezzi di sussistenza dei nostri interpreti nell’era dell’intelligenza artificiale».

Anche la presidente Fran Drescher ha espresso grande soddisfazione: «I nostri performer dei videogiochi hanno resistito con coraggio ai più grandi datori di lavoro di uno dei settori più redditizi al mondo. Ora che l’accordo è sul tavolo, inizieremo subito a pianificare la prossima fase. Ogni contratto è un lavoro in corso, e il progresso è la nostra parola d’ordine».

Nonostante l’accordo sia solo provvisorio e la ratifica debba ancora avvenire, il clima è di ottimismo diffuso. Nel frattempo, i membri SAG-AFTRA restano ufficialmente in sciopero fino alla firma definitiva.

L’industria ha sempre più bisogno di professionisti – attori, doppiatori, performer – ma troppo spesso dimentica che dietro ogni volto o voce c’è una persona reale, con diritti da difendere. 

Se invece volete supportare il lavoro della nostra redazione, potete acquistare i vostri videogiochi preferiti su Amazon, senza alcun sovrapprezzo.

Fonte dell'articolo: venturebeat.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Avatar di Ospite PvP_Shield #370 0
PvP_Shield
0
Ah, c'era ancora lo sciopero?
Segnala 1 settimana fa
Questo commento è stato nascosto automaticamente.

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Death Stranding 2 | Recensione - Bianco e nero

Death Stranding 2 è unico, magnetico, ma anche contraddittorio – e sembra quasi volersi far perdonare le unicità del capostipite: la nostra recensione.

Immagine di Death Stranding 2 | Recensione - Bianco e nero
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Steam arriva su Xbox con l'update di giugno: ecco come funziona

Xbox si aggiorna a giugno inserendo Copilot Gaming in anteprima mobile, la nuova libreria aggregata e canali publisher su PC come Steam.

Immagine di Steam arriva su Xbox con l'update di giugno: ecco come funziona
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

PlayStation 6, in arrivo un balzo grafico "monumentale"

Il leaker KeplerL2 ha rivelato che PlayStation 6 condividerà l'architettura GPU con la prossima Xbox, basandosi sulla nuova tecnologia AMD UDNA.

Immagine di PlayStation 6, in arrivo un balzo grafico "monumentale"
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

La voce di Gustave sul trionfo di Clair Obscur: «Mi sento un imbroglione»

Charlie Cox, voce di Gustave in Clair Obscur Expedition 33, ammette di non sentirsi molto a suo agio con i complimenti per il successo del gioco di ruolo.

Immagine di La voce di Gustave sul trionfo di Clair Obscur: «Mi sento un imbroglione»
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il nuovo gioco gratis di Steam vi porta nel Paese delle Meraviglie

Su Steam potete riscattare gratis per un periodo limitato Down the Rabbit Hole Flattened, un'avventura ispirata ad Alice nel Paese delle Meraviglie.

Immagine di Il nuovo gioco gratis di Steam vi porta nel Paese delle Meraviglie
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #2
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X - Giugno 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Death Stranding 2 On The Beach: ecco dove effettuare il preorder al miglior prezzo
  • #5
    Death Stranding 2 | Recensione - Bianco e nero
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.