SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Ex Blizzard contro Sony: impone censura nei videogiochi

Advertisement

Immagine di Ex Blizzard contro Sony: impone censura nei videogiochi
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 28/01/2019 alle 14:27

Avevamo già notato qualche mese fa che Mark Kern, ex producer per Blizzard Entertainment, non è uno a cui piace girare intorno alle cose. Il produttore si era infatti scagliato contro la sua stessa ex compagnia dopo l’annuncio di Diablo Immortal, rea di non capire più i gusti dei suoi giocatori – salvo poi rimuovere in seguito i tweet in cui si era esposto.

Nelle scorse ore, Kern è tornato all’attacco con una tematica molto delicata e che attira sempre l’attenzione dei consumatori: la censura nei videogiochi.

censura nei videogiochi

La discussa Intimacy Mode tagliata su PS4 da Senran Kagura Burst Re:Newal

L’accusa di Kern a Sony

Secondo Kern, Sony con la sua divisione statunitense starebbe favorendo «una nuova ondata di puritanesimo.» Il produttore fa riferimento anche al proibizionismo americano, quando dichiara di sapere che Sony USA sta imponendo alle sue divisioni orientali gli standard da rispettare per la commercializzazione in Occidente dei loro prodotti. In questo modo, ci sono quindi dei contenuti che verrebbero censurati in base al gusto e alla misura di Sony USA. Una decisione inaccettabile, per Kern.

L’ex Blizzard scrive:

C’è una nuova ondata di puritanesimo che sta colpendo i videogiochi. Sony USA sta imponendo quelli che devono essere gli standard per la censura a Sony Japan. Gli Stati Uniti hanno alle loro spalle una lunga storia di attacchi di panico morali (qualcuno si ricorda il proibizionismo?) e ora siamo intrappolati in un altro. Sarà una cosa che rientrerà, ma al momento è ridicolo.

Trovo disturbante che gli Stati Uniti impongano il loro attuale panico morale a altri Paesi, altre culture e sviluppatori stranieri. Gli Stati Uniti che vogliono fare la polizia mondiale della moralità è quello che io chiamo “oppressione culturale”. Potrebbero anche prendere i piedi e ricominciare a colonizzare.

There is a new wave of puritanism hitting games. Sony USA is dictating what Sony Japan's standards are for censorship. The US has a long history of moral panics (prohibition, anyone?). We're caught in another one. It will swing back once again, but its ridiculous now.

— Mark Kern (@Grummz) January 25, 2019

I do find it disturbing that the US is imposing their current moral panic on other countries and cultures and foreign game developers. The US being world police on morality is what I call "cultural oppression." Might as well go out and colonize again.

— Mark Kern (@Grummz) January 25, 2019

From a business perspective, there is danger in giving in to the panic. Like all panics, its a form of mass hysteria. It's not real, and in fact buyers don't care, only the pundits and social media "reeee" crowd. My advice to game companies: don't cave. You will lose customers.

— Mark Kern (@Grummz) January 25, 2019

The ones actually buying your games don't care for censorship. Also, there is no "untapped mass market" out there that will magically buy more games if you somehow go "woke" enough. Ask Star Wars or Marvel comics. It doesn't work.

— Mark Kern (@Grummz) January 25, 2019

On the contrary, standing up and pushing back against censorship has boosted sales every time I've seen a game company do it. Not just maintained, but raised sales and visibility that they otherwise might not have had.

So go for it. Show that navel.

— Mark Kern (@Grummz) January 25, 2019

Nella sua disamina su Twitter, Kern invita anche gli sviluppatori a non dare ascolto ai tentativi di censura, poiché i videogiochi hanno maggior successo quando si esprimono liberamente che quando si uniformano ai tagli imposti da una non meglio precisata moralità calata dall’alto.

We respect the wishes of the platform holder.

— XSEED Games (@XSEEDGames) October 13, 2018

Ci sono stati, di recente, dei casi in cui gli sviluppatori hanno rivelato di aver dovuto tagliare dei contenuti dai loro titoli per “rispettare la volontà della compagnia proprietaria della piattaforma”. A ottobre, ad esempio, XSEED Games annunciò il taglio della Intimacy Mode dall’edizione PS4 del suo Senran Kagura Burst Re:Newal, in cui il giocatore poteva intrattenersi a toccare a piacimento alcune procaci fanciulle poligonali.

Vedremo se Sony vorrà commentare queste accuse, se Kern deciderà di approfondire ulteriormente l’argomento o se invece tornerà eventualmente sui suoi passi.

Fonte: DualShockers

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Dino Crisis torna, ma non come speravamo

Capcom ha annunciato un nuovo evento a tema dedicato allo storico survival horror, che però non ha riguardato alcun annuncio videoludico.

Immagine di Dino Crisis torna, ma non come speravamo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Baldur's Gate 3 ha ora la modalità più attesa, grazie ai fan

Larian Studios avrà anche smesso di realizzare nuovi contenuti per il suo eccellente Baldur’s Gate 3, ma la community continua a tenerlo vivo.

Immagine di Baldur's Gate 3 ha ora la modalità più attesa, grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Due Resident Evil classici presto gratis su PS Plus

Secondo un nuovo leak, Resident Evil 2 e Resident Evil 3: Nemesis entreranno a far parte del catalogo retro di PS Plus Premium.

Immagine di Due Resident Evil classici presto gratis su PS Plus
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini

Ecco la recensione di Ninja Gaiden: Ragebound, spin-off realizzato dagli sviluppatori di Blasphemous. Effetto nostalgia o qualcosa di più?

Immagine di Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Siamo davvero già pronti per PS6?

PlayStation 5, uscita nel 2020, non ha ancora avuto il suo "momento PS5". A fronte di ciò, ha davvero senso pensare già a PS6?

Immagine di Siamo davvero già pronti per PS6?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori mini PC da gaming del 2025
  • #4
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
  • #5
    Le TOP offerte della settimana su Instant Gaming
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.