SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dragon Ball Gekishin Squadra, c'è ancora speranza per i MOBA | Recenione Dragon Ball: Gekishin Sq...
      PS5 , SWITCH , MOBILE , XBOX , PC
      8.3
    • Bye Sweet Carole è una fiaba di pece, cenere e carbone | Recensione Bye Sweet Carole
      PC , PS5 , SWITCH , SWITCH2 , XSX
      8.5
    • Little Nightmares 3 è l'esperienza co-op che non ti aspetti | Recensione Little Nightmares 3
      PS5 , XSX , PC
      8.0
    • Digimon Story: Time Stranger è una valida alternativa ai Pokémon | Recensione Digimon Story: Time Stra...
      PS5 , XSX , PC
      7.9
    • Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2, di nuovo nello spazio | Recensione Super Mario Galaxy + Sup...
      SWITCH2 , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

EA potrebbe presto salutare BioWare e chiudere altri studi

Electronic Arts potrebbe vendere BioWare e chiudere altri studi per concentrarsi su pochi franchise principali, secondo un'analista del settore.

Advertisement

Immagine di EA potrebbe presto salutare BioWare e chiudere altri studi
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Deputy Editor

Pubblicato il 09/10/2025 alle 10:15

La trasformazione di Electronic Arts in società privata attraverso un leveraged buyout da 55 miliardi di dollari rappresenta molto più di un semplice cambio di proprietà: si tratta di una manovra che potrebbe ridisegnare completamente l'assetto di uno dei colossi mondiali dell'intrattenimento digitale.

L'operazione, guidata da un consorzio che include il fondo sovrano saudita, Affinity Partners di Jared Kushner e Silver Lake, nasconde però un prezzo salato che l'azienda dovrà pagare attraverso 20 miliardi di dollari di debiti.

Tra le conseguenze più immediate di questa gigantesca ristrutturazione finanziaria, emerge con chiarezza il futuro incerto di alcuni dei marchi più amati dai videogiocatori.

BioWare, lo studio canadese responsabile di saghe leggendarie come Mass Effect e Dragon Age, si trova ora sotto i riflettori per motivi tutt'altro che rassicuranti.

Prodotto in caricamento

Gli analisti del settore, secondo quanto riportato da Polygon, identificano proprio questo team di sviluppo come il principale candidato a una possibile cessione.

La situazione dello studio di Edmonton riflette le difficoltà accumulate nel corso dell'ultimo decennio. Il recente Dragon Age: The Veilguard ha rappresentato una delusione commerciale significativa per EA, con vendite ben al di sotto delle proiezioni iniziali.

Le conseguenze non si sono fatte attendere: ondate di licenziamenti hanno colpito il team subito dopo il lancio, lasciando solo un nucleo ridotto di sviluppatori a lavorare sul prossimo capitolo di Mass Effect.

David Cole, presidente di DFC Intelligence, non usa mezzi termini nel descrivere quello che attende EA nei prossimi mesi.

"Gli LBO sono storicamente seguiti da tagli e dalla vendita di asset non essenziali nel breve periodo", spiega l'analista. Questa dinamica, tipica delle operazioni di acquisizione con leva finanziaria, costringe le aziende a concentrarsi esclusivamente sui progetti più redditizi, sacrificando tutto ciò che non garantisce ritorni immediati.

La strategia di monetizzazione delle "risorse non essenziali" potrebbe tuttavia aprire scenari interessanti per alcuni franchise.

Un eventuale acquirente esterno potrebbe vedere nel marchio Mass Effect un'opportunità di rilancio, specialmente considerando l'interesse crescente per contenuti transmedia come la serie TV in produzione presso Amazon.

Non tutti gli studi sotto l'ombrello EA vivono la stessa incertezza. DICE, attualmente impegnata nello sviluppo di Battlefield 6, gode di una posizione relativamente sicura grazie all'importanza strategica del franchise militare per il portfolio dell'editore.

Anche Maxis sembra al riparo nell'immediato, sostenuta dal successo duraturo di The Sims 4, che continua a generare ricavi costanti attraverso contenuti aggiuntivi e espansioni.

Tuttavia, Cole avverte che nemmeno questi studi possono considerarsi completamente al sicuro. Se un acquirente esterno dovesse presentare un'offerta sufficientemente allettante, anche Maxis potrebbe finire sul mercato.

La logica del leveraged buyout non ammette sentimentalismi: ogni asset viene valutato esclusivamente in base al suo potenziale di generare liquidità nel breve termine.

L'intera operazione si muove ancora su binari di incertezza temporale. L'accordo non ha ancora ricevuto tutte le approvazioni necessarie e la sua conclusione è prevista non prima dell'anno fiscale 2027 di EA, che prenderà il via nell'aprile 2026.

Questo lungo periodo di transizione potrebbe rappresentare sia un'opportunità che una minaccia per gli studi coinvolti.

Paradossalmente, Cole intravede anche potenziali aspetti positivi nell'operazione. Una volta superata la fase iniziale di ristrutturazione e tagli, EA potrebbe ritrovare la libertà creativa persa negli anni della quotazione in borsa.

Senza la pressione degli azionisti pubblici, l'azienda potrebbe permettersi di investire in progetti più rischiosi e innovativi, tornando forse a quel spirito pionieristico che l'aveva resa celebre nei primi anni della sua storia.

Fonte dell'articolo: www.polygon.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Bye Sweet Carole è una fiaba di pece, cenere e carbone | Recensione

L'ultima fatica di Chris Darril e del team italiano Little Sewing Machine è una peculiare fiaba nera capace di scaldare il cuore di chi la vive.

Immagine di Bye Sweet Carole è una fiaba di pece, cenere e carbone | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Little Nightmares 3 è l'esperienza co-op che non ti aspetti | Recensione

Supermassive Games raccoglie la pesante eredità di Tarsier Studios, portando la serie di Little Nightmares in una nuova direzione.

Immagine di Little Nightmares 3 è l'esperienza co-op che non ti aspetti | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

COD Black Ops 6 gratis, scatta la guerra con Battlefield

Activision lancia una prova gratuita di Call of Duty: Black Ops 6 proprio durante la settimana di lancio del rivale Battlefield 6.

Immagine di COD Black Ops 6 gratis, scatta la guerra con Battlefield
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Clair Obscur ringrazia i fan con un aggiornamento gratis

Sandfall Interactive annuncia un nuovo aggiornamento per Clair Obscur: Expedition 33 come ringraziamento ai fan del gioco di ruolo fantasy.

Immagine di Clair Obscur ringrazia i fan con un aggiornamento gratis
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

La nuova versione del corto Nintendo svela il mistero

Una nuova versione del misterioso video mostra i Pikmin nascosti e svela dettagli inediti sull'avventura colorata di Nintendo.

Immagine di La nuova versione del corto Nintendo svela il mistero
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Le migliori offerte del Prime Day di ottobre (Festa delle Offerte Prime)
  • #2
    Sony svela un nuovo DualSense, ma c'è una brutta notizia
  • #3
    Uno dei giochi più attesi su Game Pass ha una data di uscita
  • #4
    Uno storico sviluppatore è stato chiuso mesi fa, in silenzio
  • #5
    Battlefield 6: ecco tutti gli orari di sblocco del gioco
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.