E-book nelle scuole italiane causeranno un disastro economico

Avatar

a cura di Naares

Secondo la Federazione della Filiera della Carta e della Grafica è necessario rivedere la norma che vuole, a partire dal prossimo anno scolastico, l’obbligo di fornire i libri di testo anche in versione digitale per gli studenti di scuole medie e superiori al fine di ridurre i costi e spingere verso l’informatizzazione. La notizia ha messo in crisi le società di stampa nazionali. Queste le parole del presidente della Federazione Felice Rossini:”La norma deve essere rivista perché mette in crisi tutti: gli insegnanti che devono essere messi in grado di passare al digitale, gli studenti che non possono studiare tutte le materie solo su supporto digitale e l’industria che non può sacrificare da domani aziende e lavoratori sull’altare di una digitalizzazione che dovrebbe essere proposta in modo più morbido e meno traumatico.“L’idea è che quindi numerose aziende potrebbero essere costrette a chiudere o ad operare corposi tagli di personale eliminando di fatto un gran numero di posti di lavoro in un periodo già estremamente difficile a causa della crisi globale. La richiesta è che il governo possa rivalutare una simile decisione rinviando il tutto di almeno un anno, al fine di dare il tempo alle aziende di attrezzarsi per affrontare il cambiamento.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.