Digital Bros Game Academy sarà presente all’IGDS 2014

Avatar

a cura di SamWolf

Parte questa settimana la quarta edizione della Milan Games Week, la kermesse milanese dedicata ai videogames che dal 24 al 26 ottobre aprirà le porte di FieraMilanoCity a tutti gli appassionati. Tanti gli eventi per tutti i gamers (ma non solo), che potranno, in questa 3 giorni della manifestazione meneghina, vivere da protagonisti le sorprese che la games industry ha in serbo per loro. Uno degli appuntamenti all’interno di essa, è l’IGDS (Italian Game Developers Summit) che si rivolge a professionisti del settore, a studenti e docenti operanti nel campo del game development e che si propone come luogo ideale d’incontro e confronto per la comunità degli addetti ai lavori in Italia. E, proprio in occasione del l’IGDS, che, domenica 26 ottobre dalle 10.00 alle 13.00, la Digital Bros Game Academy introdurrà a tutti gli interessati i suoi corsi di Game Designer, Game Developer e Artist&Animator 2D/3D che partiranno a gennaio 2015, dando una dimostrazione pratica del proprio metodo d’insegnamento elaborato per formare gli sviluppatori di videogame del futuro. La sessione dimostrativa sarà dedicata all’utilizzo di Unity e 3D Studio Max, due degli strumenti chiave per i ruoli menzionati sopra; i partecipanti potranno acquisire le nozioni di base, applicandole direttamente ad esempi pratici. Il corpo docente presente all’appuntamento sarà inoltre disponibile per supervisionare i lavori e rispondere a quesiti e richieste da parte dei partecipanti alla sessione.Tale attività sposa perfettamente lo spirito dei corsi di Digital Bros Game Academy che hanno un indirizzo fortemente orientato alla pratica e allo sviluppo di un portfolio progetti che costituisca la base del curriculum di esperienze di una nuova generazione di sviluppatori, figure “job ready”, in grado di aspirare a opportunità concrete di impiego professionale o allo sviluppo di una propria attività indipendente.Il progetto Digital Bros Game Academy, valorizzando i talenti locali attraverso la formazione, vuole inoltre affermare l’Italia come un nuovo hub di eccellenza nell’industria del Game Entertainment, portando nuova linfa a un’industria sempre alla ricerca di nuovi spunti e nuove idee da trasformare nei giochi del futuro.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.