SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

L'attesa per Silksong vi distrugge? Tranquilli, c'è Well Dweller

In Well Dweller controllerete Glimmer, vi troverete ad affrontare mostri e risolvere enigmi per salvare la sua famiglia.

Advertisement

Immagine di L'attesa per Silksong vi distrugge? Tranquilli, c'è Well Dweller
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Patrizio Coccia

a cura di Patrizio Coccia

Staff Writer

Pubblicato il 07/08/2025 alle 15:54

La notizia in un minuto

  • Well Dweller è un nuovo Metroidvania dark fantasy in sviluppo per il 2026 su Nintendo Switch e PC, che vede protagonista Glimmer, un piccolo uccello armato di fiammifero che deve salvare la sua famiglia uccidendo una regina malvagia
  • Il gioco è sviluppato da Kyle Thompson, creatore di Crypt Custodian e Islets, e promette di distinguersi attraverso un'atmosfera suggestiva ambientata negli strati sotterranei di un regno corrotto
  • Il gameplay combina esplorazione verticale, combattimenti con boss impegnativi e compagni di viaggio come la topolina Ilda, con un sistema di progressione che permette di potenziare le abilità raccogliendo oggetti
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Nel panorama ormai affollato dei giochi Metroidvania, Well Dweller si presenta con un’identità forte, capace di distinguersi grazie a un’atmosfera dark fantasy ricca di suggestioni.

Sviluppato da Kyle Thompson insieme a Top Hat Studios, il titolo porta i giocatori in un regno decadente dove la speranza prende forma nelle imprese di un eroe fuori dagli schemi: un piccolo uccello armato solo di un fiammifero. Atteso per il 2026 su Nintendo Switch e PC Steam, è il nuovo progetto dell’autore di Crypt Custodian e Islets.

Thompson costruisce il suo racconto intorno a Glimmer, un uccellino che sfida ogni aspettativa del fantasy classico. La sua missione è salvare la famiglia uccidendo una regina malvagia. Il fiammifero, unica arma a disposizione, diventa elemento chiave del gameplay e della narrazione, utile per illuminare i luoghi oscuri e combattere i nemici.

Guarda su

L’esplorazione si snoda negli strati più profondi del regno, partendo da un pozzo nascosto in una foresta fino ai ruderi di antichi castelli. La verticalità del mondo di gioco rievoca i canoni del genere, pur offrendo una visione originale degli spazi sotterranei come rifugio degli emarginati.

Il cast secondario promette spessore e varietà. Ilda, una topolina in fuga dalla regina, accompagna Glimmer nei momenti di campeggio, aggiungendo sfumature emotive all’avventura. Looter, invece, è un saccheggiatore solitario che incarna il lato più tradizionale dell’esplorazione e della ricerca di tesori.

Il sistema di progressione prevede oggetti e potenziamenti che permettono di personalizzare lo stile di gioco. Non mancheranno enigmi ambientali e boss impegnativi, a bilanciare l’azione con momenti di riflessione e osservazione.

Dopo Islets e Crypt Custodian, Thompson si conferma un autore capace di reinventare formule note con tocchi personali. Well Dweller segue la scia, con una fiaba oscura che punta a coinvolgere sia i veterani del genere che i nuovi arrivati.

La collaborazione con Top Hat Studios garantisce solidità al progetto, grazie all’esperienza del publisher nel panorama indie. Con un lancio previsto per il 2026, il team ha tutto il tempo per rifinire level design ed equilibrio, aspetti fondamentali per emergere in un mercato saturo.

Le premesse ci sono tutte per un’aggiunta affascinante e ben costruita al panorama Metroidvania contemporaneo.

Fonte dell'articolo: www.gematsu.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Battlefield 6 ha vinto il primo round contro Call of Duty

La beta di Battlefield 6 ha già battuto i record storici ottenuti da Call of Duty su Steam: la sfida tra gli sparatutto si rinnova ancora.

Immagine di Battlefield 6 ha vinto il primo round contro Call of Duty
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ubisoft annuncia "per errore" la serie TV di Far Cry

Una serie TV basata sul franchise Far Cry di Ubisoft sarebbe in sviluppo presso il network FX, secondo un annuncio di Ubisoft rimosso dopo pochi istanti.

Immagine di Ubisoft annuncia "per errore" la serie TV di Far Cry
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Ninja Gaiden 4 sta commettendo «un errore enorme», per i fan

Ninja Gaiden 4 offrirà più armi per Ryu Hayabusa solo tramite DLC aggiuntivi post-lancio, scatenando le inevitabili critiche dei fan.

Immagine di Ninja Gaiden 4 sta commettendo «un errore enorme», per i fan
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

GCC Pokémon Pocket si prepara a nuovi grandi aggiornamenti

Gli sviluppatori di GCC Pokémon Pocket annunciano l'arrivo di aggiornamenti per migliorare l'esperienza dei collezionisti di carte vituali.

Immagine di GCC Pokémon Pocket si prepara a nuovi grandi aggiornamenti
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini

Ecco la recensione di Ninja Gaiden: Ragebound, spin-off realizzato dagli sviluppatori di Blasphemous. Effetto nostalgia o qualcosa di più?

Immagine di Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Questa scena di Red Dead Redemption 2 è quasi impossibile da vedere
  • #4
    The Witcher 3, un segreto è stato scoperto dopo 1000 ore
  • #5
    Nintendo Switch 2: 5 consigli di manutenzione per farla durare a lungo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.