Dopo i recenti progetti di Google, Apple e Microsoft, ecco balzare agli onori delle cronache una nuova trovata tecnologica che punta dritta agli occhi dei consumatori: i ricercatori della Gent University, in Belgio, hanno infatti progettato uno schermo LCD interattivo contenuto in una lente a contatto; tutto ciò è stato possibile grazie a dei nuovi tipi di “polimeri conduttori” inclusi in una “superficie molto sottile, sferica e curva”L’unica attività delle lenti Gent, al momento, consiste nel riprodurre il simbolo del dollaro, ma per il futuro i ricercatori immaginano varie opzioni: si potrà, tra le altre cose, cambiare il colore dell’iride dell’utilizzatore, utilizzare le lenti come occhiali da sole, oppure per scopi medici.L’immagine proposta nella gallery seguente mostra la lente appena descritta. Buona visione!