SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Clair Obscur doveva avere un altro finale, svela il director

Il creative director ha cancellato due scene del finale finché i mocap actor non le hanno riproposte dal nulla, e hanno cambiato tutto all'ultimo.

Advertisement

Immagine di Clair Obscur doveva avere un altro finale, svela il director
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Patrizio Coccia

a cura di Patrizio Coccia

Staff Writer

Pubblicato il 08/08/2025 alle 16:29 - Aggiornato il 09/08/2025 alle 11:08

La notizia in un minuto

  • Guillaume Broche, direttore creativo di Clair Obscur: Expedition 33, ha rivelato come due scene complete sono state scartate e il finale riscritto all'ultimo minuto, con attori che hanno avuto solo un'ora per memorizzare la nuova versione durante le riprese
  • Il gioco rifiuta completamente i lieti fine tradizionali, offrendo solo scelte impossibili tra salvare il mondo condannando Maelle al dolore o distruggere tutto per liberarla, senza dialoghi nelle scene finali per permettere interpretazioni personali
  • L'approccio minimalista privilegia il massimo dell'emozione con il minimo delle parole, sfruttando la capacità unica dei videogame di trasformare dilemmi morali in decisioni attive del giocatore
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Guillaume Broche, direttore creativo di Clair Obscur: Expedition 33 (qui la nostra recensione), ha recentemente raccontato come due scene scartate e una riscrittura in extremis abbiano plasmato uno dei momenti più intensi del titolo, spiegando anche la sua predilezione per “le storie tristi”.

Broche ha escluso fin dall’inizio l’idea di un lieto fine classico. I due finali del gioco sono stati concepiti in parallelo, ma nessuno dei due doveva risultare del tutto “positivo”: ogni conclusione presenta vantaggi e sacrifici, costringendo i giocatori a scegliere tra salvare la tela condannando Maelle al dolore o distruggere tutto per liberarla.

A rendere unico il momento conclusivo è l’assenza totale di dialoghi, scelta che Broche definisce “molto audace” e potenzialmente rischiosa, ma che ha permesso ai giocatori di interpretare liberamente la scena.

Il percorso verso questa versione definitiva non è stato lineare: due sequenze sono state eliminate, tra cui una in cui Maelle e Verso parlavano sovrapponendosi. Nonostante l’idea iniziale fosse considerata innovativa, il motion capture ha rivelato un risultato “orribile”.

Il vero colpo di scena produttivo è arrivato durante le riprese del finale di Maelle, quando la nuova versione dello script non convinceva. Broche ha chiesto agli attori Charlotte Hoepffner e Maxence Carzola di memorizzare in un’ora il copione precedente: il risultato è stato “mille volte migliore” della revisione.

Il minimalismo nei dialoghi è una cifra stilistica di Clair Obscur, evidente anche in momenti come il “gommage”, costruito su appena due battute. Broche spiega che il suo obiettivo è trasmettere emozione con il minimo delle parole, scelta che si riflette anche nella caratterizzazione dei Dessendres: antagonisti terribili ma comprensibili, capaci di sacrificare un intero mondo di creature senzienti pur di non affrontare una terapia di coppia.

Per Broche, il punto di forza dei videogiochi sta nella possibilità di far vivere al giocatore un dilemma morale in prima persona, trasformandolo in un’esperienza attiva che pochi altri media riescono a eguagliare per intensità emotiva.

Fonte dell'articolo: www.pcgamer.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

9 giochi gratis su Steam, per un weekend più bello

Steam offre nove giochi completamente gratuiti di alta qualità che hanno ottenuto recensioni eccellenti dagli utenti: ecco i link per il download gratis.

Immagine di 9 giochi gratis su Steam, per un weekend più bello
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Dragon Age Trilogy Remastered si farà? Arriva una risposta

EA ha rifiutato più volte di finanziare un remake di Dragon Age: Origins o un remaster completo della trilogia. Leggi i dettagli.

Immagine di Dragon Age Trilogy Remastered si farà? Arriva una risposta
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Battlefield 6 ha vinto il primo round contro Call of Duty

La beta di Battlefield 6 ha già battuto i record storici ottenuti da Call of Duty su Steam: la sfida tra gli sparatutto si rinnova ancora.

Immagine di Battlefield 6 ha vinto il primo round contro Call of Duty
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Ubisoft annuncia "per errore" la serie TV di Far Cry

Una serie TV basata sul franchise Far Cry di Ubisoft sarebbe in sviluppo presso il network FX, secondo un annuncio di Ubisoft rimosso dopo pochi istanti.

Immagine di Ubisoft annuncia "per errore" la serie TV di Far Cry
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Ninja Gaiden 4 sta commettendo «un errore enorme», per i fan

Ninja Gaiden 4 offrirà più armi per Ryu Hayabusa solo tramite DLC aggiuntivi post-lancio, scatenando le inevitabili critiche dei fan.

Immagine di Ninja Gaiden 4 sta commettendo «un errore enorme», per i fan
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Questa scena di Red Dead Redemption 2 è quasi impossibile da vedere
  • #4
    The Witcher 3, un segreto è stato scoperto dopo 1000 ore
  • #5
    Nintendo Switch 2: 5 consigli di manutenzione per farla durare a lungo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.