SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Arkham Horror - Il Gioco di Ruolo, recensione: investigatori tra follia orrori e misteri Arkham Horror - Il Gioco...
      7.5
    • Super Mario Party Jamboree + Jamboree TV | Recensione Switch 2 Super Mario Party Jambor...
      SWITCH2
      8.0
    • I Fantastici 4: Gli Inizi, recensione - Un cinecomic solido che gioca sul sicuro I Fantastici 4: Gli Iniz...
      7.0
    • Wuchang: Fallen Feathers | Recensione - Un soulslike spigoloso Wuchang: Fallen Feathers
      PS5 , PC , XBOX
      7.0
    • C’era 3 Volte | Recensione - Tre capitoli per una favola di draft e astuzia C'era 3 Volte
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Cage: i giochi parlano di emozioni, Detroit sarà il mio progetto più complesso

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 26/10/2016 alle 00:00

I colleghi del sito GamesIndustry.biz hanno intervistato David Cage, leader di Quantic Dream e autore, tra gli altri, di Fahrenheit, Heavy Rain e Beyond: Due Anime. Il game designer è attualmente al lavoro su Detroit: Become Human ed è diventato noto sopratutto per la forte componente narrativa dei suoi titoli, che puntano tutto sulla sceneggiatura e sull’intreccio. Nel corso dell’intervista, Cage ha parlato di diversi aspetti interessanti del mondo dei videogiochi—dalle tematiche ai rischi, fino agli effetti sui giocatori e ai progetti in corso per Detroit. Vi traduciamo alcuni passaggi salienti.“I nostri videogiochi sono polarizzanti, perché sono diversi” ha spiegato subito Cage, parlando delle peculiarità dei suoi progetti. “Se stessimo realizzando sparatutto in prima persona, non ci sarebbero così tante discussioni su quello che facciamo. Con Fahrenheit, stavo progettando un gioco che facesse leva sullo storytelling interattivo, sulle emozioni, su cose che le persone non pensavano di potersi aspettare da un videogioco. Emozioni? Dilemmi? Scelte morali? Perché dovresti volerle in un videogioco? Oggi, vedi emozioni in qualsiasi gioco, anche in quelli d’azione. Non voglio dire che siamo stati gli inventori di questa cosa, ma riteniamo di essere stati tra i primi a crederci.”Cage ha poi sottolineato l’importanza delle emozioni: “tutti i giocatori dovranno premere tasti con le loro dita, su questo non ci piove. Ma la cosa interessante è ciò che sentiranno mentre giocano. E, ancora meglio, ciò che sentiranno quando avranno spento la console. Ci sono dei videogiochi che rimangono con te per anni. Come i libri e i film che ami, diventano una parte di te. Sono affascinato dal potenziale di questa cosa, perché i videogiochi ti portano in un posto completamente diverso. I giocatori non sono solo spettatori, sono attori dell’esperienza. E, con le storie interattive, sono anche scrittori. Il livello di immersione è differente, perché sono loro a prendere le decisioni, a vederne le conseguenze all’interno delle storia. È davvero folle vedere quanto possa diventare personale.” In merito, ricorderete sicuramente la sequenza di Beyond: Due Anime che aveva per protagonisti, oltre a Jodie, un gruppo di senzatetto. Cage ha ricordato un episodio che lo ha segnato profondamente, quando una donna che aveva passato due anni da senzatetto ha detto di aver giocato la sequenza e di aver pianto: “è una cosa che mi ha commosso davvero tanto. Quando sei un autore, non potresti sperare in nessuna reazione più forte di questa. Credo che ci sia una tradizione, nei videogiochi, secondo la quale dovrebbero essere separati dal mondo reale, non parlare dei problemi reali, della nostra società, di questo tipo di cose. Non so da cosa derivi. Nel corso degli ultimi anni, vedo più autori di videogiochi che la pensano diversamente, che si rendono conto che i film, i libri, la poesia, ogni forma d’arte, possono parlare di questi problemi. Quindi perché non potrebbero farlo i videogiochi? Perché dovremmo sempre concentrarci su zombie, mostri o cose comunque fighe, ma non collegate al mondo reale? L’industria ha avuto molto successo, in quel modo, ma credo che vedremo più creazioni che cercheranno di parlare di problemi come questo. Utilizzare l’interattività per dire qualcosa di significativo è davvero emozionante.”Cage ha quindi espresso il suo interesse per il mondo indie, che riesce a prendere maggiori rischi, tematicamente parlando, rispetto a quello AAA: “nel mondo indie, le persone lavorano mosse dalla passione, quindi non considerano troppo i rischi. Possono fare quello che solo pochi AAA potrebbero. Sono più interessato al mondo indie, recentemente, perché esprime più creatività e più coraggio. A volte le persone si prendono dei rischi, ed è una cosa salutare. Lo rispetto molto. Noi siamo molto fortunati: fin da quando abbiamo cominciato a lavorare con Sony, dieci anni fa, siamo in una posizione che ci consente di realizzare giochi AAA e contemporaneamente di parlare di diverse tematiche.” In merito a Detroit: Become Human, suo prossimo progetto, Cage ha fatto sapere che “si tratta probabilmente di qualcosa di venti volte più complesso rispetto a quanto abbiamo mai fatto. Per fortuna, ho un team davvero talentuoso che mi aiuta a tenere traccia di tutte le diramazioni e a trovare delle buone idee per ciascuna.”Potete leggere l’interessante intervista completa al link in calce.Come vi sembrano le parole di David Cage? Concordate con la sua visione dei videogiochi?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Il clone di Horizon finisce in tribunale: Sony fa causa a Tencent

Sony sostiene che Light of Motiram è stato annunciato da Tencent dopo il rifiuto di una proposta di collaborazione tra le due aziende.

Immagine di Il clone di Horizon finisce in tribunale: Sony fa causa a Tencent
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Arriva la beta gratis di EA Sports FC 26: ecco come iscriversi

Alcuni utenti fortunati potranno provare EA Sports FC 26 in anteprima: ecco come provare a partecipare alla beta gratis in arrivo.

Immagine di Arriva la beta gratis di EA Sports FC 26: ecco come iscriversi
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Grounded 2 ci porta in un mondo più grande, ma sempre ristretto

Abbiamo avuto l'occasione di provare in anteprima Grounded 2, l'ultima fatica di Obsidian Entertainment ed Eidos Montreal.

Immagine di Grounded 2 ci porta in un mondo più grande, ma sempre ristretto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Nintendo Switch 2 e Switch, disponibile l'aggiornamento 20.3.0

Nintendo rilascia l'aggiornamento 20.3.0 per Switch 2 e Switch, con miglioramenti di stabilità e modifiche tecniche nel backend.

Immagine di Nintendo Switch 2 e Switch, disponibile l'aggiornamento 20.3.0
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Solo fino al 3 agosto: saldi estivi Nintendo con prezzi da non credere!

I saldi estivi Nintendo portano sconti importanti anche su console e accessori ufficiali: un’occasione per rinnovare la propria esperienza di gioco.

Immagine di Solo fino al 3 agosto: saldi estivi Nintendo con prezzi da non credere!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori monitor gaming del 2025
  • #2
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Migliori schede di acquisizione del 2025
  • #5
    8 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su XBox e PC
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.