SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Battlefield 6, su PC serve un requisito obbligatorio per giocare

Battlefield 6 utilizzerà la nuova versione del sistema anticheat Javelin di EA con strumenti Secure Boot per prevenire i cheat durante il gioco.

Advertisement

Immagine di Battlefield 6, su PC serve un requisito obbligatorio per giocare
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Patrizio Coccia

a cura di Patrizio Coccia

Staff Writer

Pubblicato il 05/08/2025 alle 16:17

La notizia in un minuto

  • Battlefield 6 introduce Javelin, il sistema anti-cheat più avanzato dell'industria che richiede Secure Boot obbligatorio su PC e combina tecnologia TPM con supervisione umana del team Positive Play
  • Il gioco arriva il 10 ottobre con oltre 40 armi, beta chiusa dal 7 agosto e ha già attirato 9.000 giocatori simultanei durante il pre-caricamento su Steam
  • EA elimina l'obbligo dell'EA App per Steam mantenendo solo l'account EA, puntando a rivoluzionare gli standard di integrità competitiva negli shooter online
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Il nuovo capitolo della serie Battlefield si prepara a rivoluzionare il panorama degli sparatutto online non solo con il gameplay, ma anche grazie a uno dei sistemi anti-cheat più avanzati mai introdotti nell’industria videoludica.

Con il lancio fissato per il 10 ottobre su PC, PlayStation 5 e Xbox Series X|S, Battlefield 6 integrerà Javelin, una tecnologia proprietaria sviluppata internamente da EA, che rappresenta un deciso passo avanti rispetto alle soluzioni comunemente adottate sul mercato.

L’aspetto più discusso di questo sistema riguarda l’obbligo, per gli utenti PC, di attivare il Secure Boot nelle impostazioni UEFI/BIOS del proprio computer: una misura che punta ad alzare drasticamente il livello di sicurezza nella lotta contro i cheater.

La strategia anti-cheat di EA va ben oltre i sistemi di rilevamento standard utilizzati dalla concorrenza. Javelin è stato progettato per individuare e neutralizzare minacce di livello avanzato che affliggono il gaming competitivo moderno, dai cheat con accesso a livello kernel ai rootkit, fino alla manipolazione della memoria e all’iniezione di codice esterno.

Il sistema si distingue per l’efficacia nel contrastare lo spoofing degli ID hardware, l’uso di macchine virtuali per aggirare i controlli e ogni tentativo di manomettere direttamente il software anti-cheat.

L’integrazione con Trusted Platform Module (TPM) e Secure Boot non è casuale: questa combinazione consente a Javelin di monitorare l’intero processo di avvio del sistema operativo Windows, bloccando all’origine qualsiasi software sospetto che cerchi di infiltrarsi in quella fase delicata.

Chi tenterà di avviare Battlefield 6 senza aver abilitato il Secure Boot riceverà un messaggio d’errore chiaro che impedirà l’accesso al gioco.

Accanto a questa infrastruttura tecnologica, EA ha messo in campo anche il Battlefield Positive Play team, un gruppo interno dedicato all’implementazione di contromisure sempre più sofisticate.

Questo approccio ibrido, che unisce algoritmi avanzati e intervento umano, rappresenta una novità nel contesto degli sparatutto competitivi, dove in genere si fa affidamento su soluzioni completamente automatizzate, come Easy Anti-Cheat.

La community ha accolto con entusiasmo questo nuovo capitolo. Nonostante i test beta chiusi inizino il 7 agosto (seguiti da quelli aperti il 9 e 10 agosto), il pre-caricamento disponibile da poche ore ha già generato oltre 9.000 utenti simultanei su Steam.

Anche al momento, secondo i dati di SteamDB, più di 5.600 giocatori sono connessi, impegnati a esplorare i menu e ottimizzare le impostazioni in vista dell’imminente fase di test.

Per accedere alla beta chiusa, i giocatori possono seguire streamer affiliati o sottoscrivere un abbonamento a EA Play Pro.

Il reveal multiplayer della scorsa settimana ha confermato la presenza di oltre 40 armi, distribuite in diverse categorie. Inoltre, per gli utenti Steam è stata annunciata l’eliminazione dell’obbligo di usare l’EA App, pur restando necessaria la creazione di un account EA valido.

Questa combinazione di innovazione tecnica e attenzione all’esperienza utente pone Battlefield 6 come un potenziale punto di svolta per l’intero settore, fissando nuovi standard non solo sul fronte del gameplay, ma anche sul piano dell’integrità competitiva.

Fonte dell'articolo: gamingbolt.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Battlefield 6 ha vinto il primo round contro Call of Duty

La beta di Battlefield 6 ha già battuto i record storici ottenuti da Call of Duty su Steam: la sfida tra gli sparatutto si rinnova ancora.

Immagine di Battlefield 6 ha vinto il primo round contro Call of Duty
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ubisoft annuncia "per errore" la serie TV di Far Cry

Una serie TV basata sul franchise Far Cry di Ubisoft sarebbe in sviluppo presso il network FX, secondo un annuncio di Ubisoft rimosso dopo pochi istanti.

Immagine di Ubisoft annuncia "per errore" la serie TV di Far Cry
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Ninja Gaiden 4 sta commettendo «un errore enorme», per i fan

Ninja Gaiden 4 offrirà più armi per Ryu Hayabusa solo tramite DLC aggiuntivi post-lancio, scatenando le inevitabili critiche dei fan.

Immagine di Ninja Gaiden 4 sta commettendo «un errore enorme», per i fan
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

GCC Pokémon Pocket si prepara a nuovi grandi aggiornamenti

Gli sviluppatori di GCC Pokémon Pocket annunciano l'arrivo di aggiornamenti per migliorare l'esperienza dei collezionisti di carte vituali.

Immagine di GCC Pokémon Pocket si prepara a nuovi grandi aggiornamenti
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini

Ecco la recensione di Ninja Gaiden: Ragebound, spin-off realizzato dagli sviluppatori di Blasphemous. Effetto nostalgia o qualcosa di più?

Immagine di Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    7 giochi indie ultra chill per rilassarvi durante l'estate 2025
  • #4
    Questa scena di Red Dead Redemption 2 è quasi impossibile da vedere
  • #5
    The Witcher 3, un segreto è stato scoperto dopo 1000 ore
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.