SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è il DLC di Donkey Kong Bananza? | Recensione Donkey Kong Bananza - Is...
      SWITCH2
    • Quick Stop Senza Filtri, recensione: nessuna censura Quick Stop Senza Filtri...
      7.0
    • Silent Hill f è vera bellezza nel terrore | Recensione Silent Hill f | Recensio...
      PC , PS5 , XSX
      8.5
    • EA Sports FC 26 è il gioco di calcio per tutti? | Recensione EA Sports FC 26 | Recens...
      XSX , PS5 , SWITCH2 , PC , XONE , PS4 , SWITCH
      8.2
    • Patchwork | Recensione - Il duello tra pezze e bottoni Patchwork
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

La nuova regola di Battlefield 6 divide i giocatori

Battlefield 6 potrebbe introdurre una mercy rule in modalità Conquista per terminare anticipatamente le partite troppo sbilanciate secondo leak recenti.

Advertisement

Immagine di La nuova regola di Battlefield 6 divide i giocatori
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Staff Writer

Pubblicato il 22/09/2025 alle 14:24

La notizia in un minuto

  • Battlefield 6 potrebbe introdurre la "mercy rule", una funzione rivoluzionaria che termina automaticamente le partite quando una squadra domina completamente, evitando ai giocatori frustranti sconfitte scontate
  • Il nuovo capitolo offrirà installazione modulare, permettendo di scegliere quali componenti scaricare per risparmiare spazio su hard drive, una risposta alle crescenti dimensioni dei file di gioco
  • Dopo il disastro di Battlefield 2042, DICE ed EA puntano alla redenzione con l'ambizioso obiettivo di raggiungere 100 milioni di giocatori grazie a funzionalità più intelligenti e un'esperienza rifinita
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Dopo anni di critiche per match troppo sbilanciati che costringevano i giocatori a sopportare sconfitte umilianti fino alla fine, Battlefield 6 potrebbe introdurre una soluzione che molti considerano rivoluzionaria. La "mercy rule" rappresenterebbe un cambio di paradigma per il celebre franchise di DICE, che recentemente ha difeso l'opzione più discussa, ed EA, permettendo di terminare anticipatamente le partite quando l'esito appare ormai scontato.

Chiunque abbia mai giocato a un titolo multiplayer competitivo conosce bene quella sensazione di impotenza quando la propria squadra viene letteralmente schiacciata dagli avversari. In modalità Conquista, il fenomeno è particolarmente frustrante: rimanere intrappolati nella propria area di spawn mentre il team nemico controlla tutti i punti strategici della mappa trasforma quello che dovrebbe essere un divertimento in una vera e propria tortura digitale. Il meccanismo che DICE starebbe sviluppando funzionerebbe come una valvola di sfogo per queste situazioni, terminando automaticamente i match quando il divario tra le squadre diventa incolmabile.

Secondo quanto riportato da Battlefield Intel attraverso un post su X, uno screenshot trapelato mostrerebbe proprio questa funzionalità in azione. Nell'immagine si vede una partita di Conquista completamente dominata da una squadra che controlla tutti e cinque i punti bandiera, con un messaggio sullo schermo che recita "Critical Mission Success" accompagnato da un conto alla rovescia.

The game ends after countdown if a team captured all flags..

W OR L? #Battlefield #Battlefield6 #BF6 pic.twitter.com/jHRaBouecS

— Battlefield Intel (@BattlefieldInte) September 19, 2025
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

L'implementazione di una mercy rule non sarebbe una novità assoluta nel panorama gaming, del resto molti titoli competitivi utilizzano meccanismi simili, ma rappresenterebbe una prima per la serie Battlefield. La sfida principale consiste nel calibrare perfettamente i parametri di attivazione: troppo permissiva e si rischia di interrompere match che potrebbero ancora riservare sorprese; troppo restrittiva e l'effetto benefico si annulla. Gli sviluppatori dovranno trovare il giusto equilibrio tra controllo territoriale e differenza di punteggio per determinare quando una partita è davvero persa.

La community di Battlefield sta reagendo con entusiasmo controllato a questa possibile novità. Molti veterani della serie riconoscono il valore di una funzione che potrebbe risparmiare ore di frustrazione collettiva, permettendo ai giocatori di passare più rapidamente a match meglio bilanciati. Tuttavia, non mancano le preoccupazioni: alcuni temono che giocatori esperti possano sfruttare il sistema per terminare artificialmente le partite in tempi record.

La regola della pietà non è l'unica innovazione che EA starebbe preparando per rilanciare il brand dopo il disastroso esordio di Battlefield 2042. Prendendo spunto da concorrenti come Call of Duty, il nuovo capitolo offrirà opzioni di installazione modulare, permettendo ai giocatori di scegliere quali componenti scaricare sul proprio hard drive. Una mossa intelligente in un'epoca in cui i file di gioco raggiungono dimensioni sempre più sproporzioni, spesso superando i 100 gigabyte.

Prodotto in caricamento

Questa flessibilità nell'installazione rappresenta un chiaro segnale di come DICE stia cercando di rimettere il giocatore al centro dell'esperienza di gioco. Chi è interessato solo al multiplayer potrà evitare di sprecare spazio per la campagna single-player, mentre gli appassionati di modalità speciali potranno scaricare selettivamente solo i contenuti che effettivamente utilizzeranno.

Il percorso di Battlefield verso la redenzione è stato lungo e tortuoso. Dopo il lancio catastrofico del 2021, che ha visto milioni di giocatori abbandonare il gioco nelle prime settimane, EA e DICE hanno lavorato incessantemente per ricostruire la fiducia della community. Le due fasi beta di Battlefield 6 hanno ricevuto feedback positivi, suggerendo che gli sviluppatori abbiano finalmente imparato dagli errori del passato.

L'ambizioso obiettivo dichiarato di raggiungere 100 milioni di giocatori potrebbe sembrare esagerato, ma le premesse sembrano solide. Con funzionalità intelligenti come la mercy rule, opzioni di installazione flessibili e un'esperienza di gioco apparentemente più rifinita, il franchise potrebbe davvero tornare a competere ai vertici del genere sparatutto multiplayer.

Fonte dell'articolo: fenixbazaar.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Silent Hill f è vera bellezza nel terrore | Recensione

Nonostante qualche criticità in certe scelte a monte del gameplay, Silent Hill f è un esperimento riuscito e audace: la nostra recensione.

Immagine di Silent Hill f è vera bellezza nel terrore | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Un gioco al Day One da oggi gratis su Game Pass PC

Da oggi, 22 settembre, gli abbonati a Xbox Game Pass possono mettere le mani su Endless Legend 2, disponibile nella sua versione Game Preview su PC.

Immagine di Un gioco al Day One da oggi gratis su Game Pass PC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 6 avrà 3 protagonisti e non 2: c'è chi ne è convinto

GTA 6: i fan convinti che Raul Bautista sia il “terzo protagonista segreto” oltre a Jason e Lucia già annunciati. Leggi i dettagli.

Immagine di GTA 6 avrà 3 protagonisti e non 2: c'è chi ne è convinto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Un nuovo Mafia sarebbe già in sviluppo

Mafia: confermato un nuovo capitolo in sviluppo e potrebbe essere un sequel di Terra Madre. Leggi tutti i dettagli nella notizia.

Immagine di Un nuovo Mafia sarebbe già in sviluppo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Un altro Tomb Raider classico starebbe per tornare

Tomb Raider: Anniversary starebbe per tornare su PlayStation dopo anni di rumor e indiscrezioni. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Un altro Tomb Raider classico starebbe per tornare
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Miglior monitor PS5: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior monitor console: classifica ottobre 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Miglior hard disk esterno Xbox Series X|S: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.