SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Arkham Horror - Il Gioco di Ruolo, recensione: investigatori tra follia orrori e misteri Arkham Horror - Il Gioco...
      7.5
    • Super Mario Party Jamboree + Jamboree TV | Recensione Switch 2 Super Mario Party Jambor...
      SWITCH2
      8.0
    • I Fantastici 4: Gli Inizi, recensione - Un cinecomic solido che gioca sul sicuro I Fantastici 4: Gli Iniz...
      7.0
    • Wuchang: Fallen Feathers | Recensione - Un soulslike spigoloso Wuchang: Fallen Feathers
      PS5 , PC , XBOX
      7.0
    • C’era 3 Volte | Recensione - Tre capitoli per una favola di draft e astuzia C'era 3 Volte
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

ASUS Republic of Gamers annuncia la scheda madre Crosshair VI Extreme

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 31/07/2017 alle 00:00

Con una nota ufficiale, ASUS ha presentato la sua nuova scheda madre Crosshair VI Extreme.La genealogia delle schede madri ASUS ROG (Republic of Gamers) può essere fatta risalire a oltre dieci anni fa con la scheda Crosshair originale per i processori AMD® Athlon™ 64. Sulla stessa scia, la nuova scheda ROG Crosshair VI Extreme garantisce le massime prestazioni al processore AMD Ryzen™ con le nostre innovazioni più recenti. La nuova scheda è stata sviluppata su misura per soluzioni di fascia alta che gli appassionati di PC sognano di assemblare – e di cui gli overclocker hanno bisogno – per sfruttare al massimo le potenzialità del processore Ryzen. Il risultato è una scheda madre X370 che fornisce a Ryzen specifico supporto high-end per esprimere al meglio sue caratteristiche. I progettisti del team ROG sono da sempre focalizzati su come sfruttare al meglio ogni singola piattaforma e questo impegno si concretizza anche in una serie di miglioramenti dedicati ai professionisti dell’overclocking, quali la definizione di specifici punti per l’analisi dei parametri cruciali mediante multimetro e le funzionalità volte ad assicurare il funzionamento ottimale anche con temperature sottozero. In ogni caso, per spingersi fino ai limiti consentiti dall’hardware non è necessario essere esperti nell’uso dei sistemi di raffreddamento estremi. L’auto-tuner intelligente della scheda madre Crosshair VI Extreme permette anche ai principianti di effettuare l’overclocking con un singolo click. Questo strumento altamente configurabile tiene conto delle caratteristiche specifiche dell’hardware e del sistema di raffreddamento di ogni PC e risulta particolarmente prezioso anche per i più esperti che effettuano manualmente gran parte delle ottimizzazioni. Poiché prestazioni e overclocking sono indissolubilmente legati al raffreddamento, gli ingegneri del team ROG sono costantemente alla ricerca di nuove modalità per migliorare la gestione della dissipazione del calore. Per una scheda di fascia alta come il modello Extreme, questo impegno si traduce nella necessità di fornire tutto il necessario per supportare i sofisticati sistemi di raffreddamento a liquido, a partire dalla presenza di uno speciale connettore per il monitoraggio delle temperature del monoblocco e della velocità del flusso oltre che circuiti per il rilevamento di eventuali perdite. Con questa finalità si è indirizzata la collaborazione con gli esperti di Bitspower per produrre un monoblocco appositamente progettato per questa scheda e che verrà venduto separatamente. Oltre al connettore per i monoblocchi, è disponibile anche una serie di connettori separati che consentono di tenere traccia dei flussi e delle temperature del liquido anche in un altro punto del circuito. A questi si aggiungono ben 13 connettori per le ventole, quasi il doppio rispetto a quelli disponibili nella scheda Crosshair VI Hero. L’intero sistema di dissipazione del calore viene gestito dal nostro apprezzato software UEFI e FanXpert 4, una suite ricca ed in continua evoluzione che offre un controllo completo mediante interfacce particolarmente intuitive. Se si aggiungono anche le complete ed evolute opzioni di tuning e il raggruppamento dei sensori, si dispone di tutto il necessario per assemblare un sistema incredibilmente silenzioso in condizioni di inattività e con una rumorosità comunque sempre contenuta, relativamente alle diverse situazioni di utilizzo. I PC assemblati di fascia più alta probabilmente non otterrebbero adeguata attenzione e riconoscimento se non offrissero anche un look all’altezza della situazione, che non può assolutamente prescindere dall’illuminazione degli stessi. I designer ROG hanno così scelto una palette monocromatica di base che non crea alcun conflitto con altri componenti o con la scelta e personalizzazione degli ulteriori effetti di illuminazione. L’illuminazione RGB è diventata dunque una caratteristica indispensabile, ma la scheda Extreme si spinge ancora oltre, essendo una delle prime schede madri con un connettore per strisce luminose programmabili in modo da avere il pieno controllo su ogni singolo LED.A questo connettore per strisce LED programmabili se ne aggiungono altri due riservati alle strisce LED convenzionali, mentre l’illuminazione integrata si estende a varie aree della scheda madre. Ogni elemento può essere controllato in modo indipendente oppure sincronizzato armoniosamente in modo da assegnare al sistema il look più appropriato. Grazie alla tecnologia Aura Sync, l’utente può inoltre assegnare gli stessi colori ed effetti di luce ad un’intera famiglia di accessori e componenti compatibili del sistema, sia all’interno che all’esterno del PC. Grazie al nostro nuovo SDK Aura, gli sviluppatori possono anche integrare effetti di illuminazione nei giochi e in altre applicazioni, creando così una serie di interessanti possibilità per introdurre nuove opzioni estetiche o funzionali. ROG Crosshair VI Extreme vanta tutte le caratteristiche distintive proprie di una scheda madre esclusiva. I due slot PCIe® x16 implementano la tecnologia ASUS SafeSlot che adotta un nuovo processo di stampaggio a inserti che irrobustisce lo slot con un rinforzo metallico e saldature supplementari in grado di offrire superiore stabilità e resistenza. La distanza tra gli slot lascia ampio spazio per l’installazione di schede grafiche da 2,5 slot come la ROG Strix GeForce® GTX 1080 Ti, leader del settore, mentre è disponibile un terzo slot per CrossFireX a tre vie con schede da due slot. La scheda madre offre un’ampia gamma di porte USB per collegare un gran numero di dispositivi e assicurare velocità fino a 10 Gbps grazie allo standard USB 3.1 Gen 2, disponibile tramite un connettore interno per installazione su fronte del case del PC oppure sul lato posteriore mediante porte Tipo-C e Tipo-A. Il networking integrato include un controller Intel® ultra-affidabile per le connessioni cablate Gigabit Ethernet e un modulo 802.11ac con antenna 2×2 per il Wi-Fi. La connettività wireless si estende alla compatibilità anche con periferiche Bluetooth 4.1, per assicurare ogni tipo di collegamento. L’audio integrato viene assicurato dal nostro più recente codec SupremeFX S1220 che si affianca a un avanzato DAC ESS Sabre e all’abituale set di ottimizzazioni ingegneristiche per migliorare la qualità del suono e delle registrazioni. Non c’è dunque alcun bisogno di ricorrere a una scheda audio separata per poter contare su un audio perfetto, sia nel gaming che nello streaming, mentre con un visore VR compatibile si potranno sfruttare appieno tutti gli effetti audio avanzati HRTF per la realtà virtuale. Questi miglioramenti possono essere applicati direttamente sul flusso audio nativo dei visori Oculus Rift e HTC Vive. ROG Crosshair VI Extreme è un vero peso massimo tra le schede madri AMD Socket AM4 ed offre una ricca gamma di funzionalità sia per i videogiocatori più appassionati che per i professionisti dell’overclocking, senza però penalizzare né gli uni né gli altri, come invece spesso accade con molti prodotti concorrenti. È proprio la massima attenzione verso le specifiche esigenze dell’utente finale che connota la scheda Crosshair VI Extreme — affiancata dalla garanzia del marchio ROG a livello di progettazione e design.ROG Crosshair VI Extreme sarà disponibile a partire da fine agosto a un prezzo consigliato di Euro 429,00 IVA inclusa.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

GCC Pokémon Pocket accusato di furto immagini: arrivano le scuse ufficiali

GCC Pokémon Pocket ha rimosso gli artwork per le carte Immersive di Ho-Oh e Lugia, dopo le accuse di aver rubato fan-art senza permesso.

Immagine di GCC Pokémon Pocket accusato di furto immagini: arrivano le scuse ufficiali
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Mario Kart World vuole riconquistare i fan con il nuovo aggiornamento

Mario Kart World ha rilasciato uno degli aggiornamenti più ambiziosi di sempre, con una parziale marcia indietro sulla precedente patch.

Immagine di Mario Kart World vuole riconquistare i fan con il nuovo aggiornamento
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Expedition 33, arriva l'opzione più attesa in assoluto dai fan

Disponibili anche riproduzione automatica dei dialoghi, controlli volume separati per esplorazione e combattimenti e molte altre funzionalità.

Immagine di Expedition 33, arriva l'opzione più attesa in assoluto dai fan
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

L'artbook di Clair Obscur avrà una bellissima Collector's Edition

Pix’n Love ha annunciato la Collector's Edition dell'artbook di Clair Obscur Expedition 33, svelando anche l'arrivo di edizioni in lingua inglese.

Immagine di L'artbook di Clair Obscur avrà una bellissima Collector's Edition
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il nuovo gioco de Il Signore degli Anelli è il "degno erede" di Gollum

Tales of the Shire si aggiunge alla serie di progetti fallimentari recenti ispirati a Il Signore degli Anelli, dopo il flop di Gollum.

Immagine di Il nuovo gioco de Il Signore degli Anelli è il "degno erede" di Gollum
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch del 2025
  • #2
    Migliori microfoni per fare streaming del 2025
  • #3
    Migliori VPN per il gaming del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori schede di acquisizione del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.