SvilupParty
è una festa nata per celebrare il lavoro degli sviluppatori italiani di videogiochi, ideata e organizzata da Ivan Venturi e dall’Archivio Videoludico della Cineteca di Bologna, con la collaborazione di TIconBLU e Studio Evil. L’edizione di quest’anno, in programma da venerdì 10 a domenica 12 maggio prossimi, si articola su tre diverse giornate pensate per dare agli studi di sviluppo, agli indipendenti e agli appassionati l’occasione di conoscersi, stringere relazioni professionali, ma anche toccare con mano i titoli realizzati su oltre 40 postazioni PC. La giornata di lavori del venerdì – ribattezzata SvilupParty BETA – si rivolge ad un pubblico di aspiranti sviluppatori con l’obiettivo di aiutarli a capire come dare vita e far funzionare una nuova azienda. Le giornate di sabato e domenica, invece, saranno dedicate al confronto e alla condivisione di case history da parte dei professionisti. Il tutto in un clima festoso e rilassato.AESVI parteciperà a Svilupparty per far conoscere ai partecipanti le attività di AESVI4Developers
, un programma dedicato ai game developer che AESVI ha lanciato nel 2011 con lo scopo di favorire la crescita dell’industria italiana dei videogiochi attraverso la creazione di opportunità di business e la previsione di incentivi pubblici al settore. Nelle giornate di venerdì e sabato sono previsti degli interventi sia da parte della Segreteria Generale di AESVI che da parte di alcune aziende associate che saranno mirati a spiegare quali posso essere i vantaggi del fare fronte comune per far crescere la reputazione del “made in Italy” anche in campo videoludico. Ad oggi hanno aderito al programma circa 20 studi di sviluppo che hanno avuto modo di contribuire attivamente alla promozione del settore nei confronti delle istituzioni, dei media e dei possibili partner ad un livello sia nazionale che internazionale.