SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • The Outer Worlds 2, salvare Arcadia senza uno slogan | Recensione The Outer Worlds 2
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è Persona 3 Reload su Switch 2? | Recensione Persona 3 Reload
      SWITCH2
      8.5
    • Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione Ninja Gaiden 4 | Recensi...
      XSX , PC , PS5
      8.5
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Monster Energy Supercross – The Official Videogame 6 | Recensione – Sporchi di fango
Recensione

Monster Energy Supercross – The Official Videogame 6 | Recensione – Sporchi di fango

Milestone torna con un nuovo titolo dedicato al mondo Supercross, rinnovato sì, ma manca ancora qualcosa

Advertisement

Avatar di Giulia Garassino

a cura di Giulia Garassino

Redattrice

Pubblicato il 09/03/2023 alle 09:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Un titolo che si dimostra sempre divertente
    • Ottimo il Supercross Park
    • Carriera interessante
  • Contro
    • Pochi sviluppi tecnici rispetto al passato

Il Verdetto di SpazioGames

7.5
Monster Energy Supercross – The Official Videogame 6 è un titolo che, nonostante alcune ingenuità, si lascia apprezzare. Si tratta di un gioco accessibile a tutti, che punta alla simulazione, senza dimenticarsi del suo lato arcade. Si adatta a un pubblico appassionato, ma si lascia giocare piacevolmente anche da chi non è super esperto. Apprezziamo molto l'introduzione di un Supercross Park così ampio e ricco di sfide, dove poter esprimere il nostro potenziale in completa libertà. Purtroppo, sono invece ancora troppo pochi i miglioramenti sul lato tecnico – che, secondo noi, sono il compromesso resosi necessario per un titolo che esce ancora su tutte le piattaforme. Buona, però, la possibilità di giocare cross-play.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Monster Energy Supercross - The Official Videogame 6
Monster Energy Supercross - The Official Videogame 6
  • Sviluppatore: Milestone
  • Produttore: MIlestone
  • Distributore: Plaion
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE , XSX , PS5
  • Generi: Racing Game
  • Data di uscita: 09 marzo 2023

Come ormai è consuetudine, siamo pronti a sporcarci di fango per tornare nel mondo di Monster Energy Supercross – The Official Videogame 6.

Anche quest’anno, da amanti dei motori, eravamo impazienti di vivere una nuova sfida all’interno del campionato Monster Energy Supercross 2022 e, così, non ci abbiamo pensato due volte a mettere in moto e farci largo in mezzo ai migliori piloti in gara.

Non mancano i più famosi piloti, seguiti dalle loro moto all’interno dei tracciati ufficiali. Quest’anno, più che mai, l’attenzione sarà puntata su di noi e sulla nostra capacità di metterci in gioco, in un gameplay fatto di tempismo e sempre più influenzato dal terreno.

A caratterizzare l'esperienza abbiamo trovato anche una carriera da vivere e tantissimi trucchi da imparare all’interno della Supercross Academy. Arrivano inoltre alcuni miglioramenti nell’editing e una maggiore cura dei dettagli.

Insomma: abbiamo deciso di scendere in pista per affrontare ogni curva e ogni rettilineo al meglio delle nostre possibilità: voi siete pronti a seguirci per scoprire com'è andata?

Iniziamo dalle basi

Sebbene Monster Energy Supercross – The Official Videogame 6 sia un titolo dedicato agli appassionati del genere, questo non significa che sia adatto solo a chi riesca a correre senza problemi.

Anche quest’anno, infatti, torna una feature molto interessante già presente nel capitolo precedente, ovvero la Supercross Academy.

Questo piccolo inserto rende pienamente godibile il gameplay anche a coloro che sono nuovi in questo mondo. Si tratta di una modalità dove impareremo non solo a guidare la moto dalle basi, ma anche piccoli trucchetti per migliorare il nostro gameplay.

Abbiamo diverse sezioni che ci aiuteranno a migliorare le nostre tecniche, che siano esse di base o più avanzate. Avremo a disposizione dieci differenti tutorial interattivi che ci supporteranno in ogni nostro passo.

Questo è sicuramente un grande punto a favore del titolo, che cerca di essere sempre godibile per tutti. Inoltre, all’avvio di ogni gara avremo la possibilità di impostare una difficoltà adeguata alle nostre esigenze: potremo scegliere tra cambio manuale o automatico e attivare o disattivare una serie di aiuti in gara.

Insomma, a livello di scalabilità, Milestone ha cercato di fare sentire a proprio agio, in sella alla moto, più persone possibili.

Arrivano due grandi novità

Il nuovo Monster Energy Supercross – The Official Videogame 6 presenta due novità all’interno della sua offerta: parliamo di Rhythm Attack e Supercross Park.

La prima è una nuova funzionalità che vedrà due piloti lottare fianco a fianco in una folle gara su lunghe sezioni rettilinee. La seconda, invece, è un ampliamento di quanto abbiamo visto nei precedenti capitoli. Si tratta, infatti, di un parco ricco di sfide e percorsi da esplorare, composto da cinque differenti zone.

Scendendo più nel dettaglio, Rhythm Attack ci consente di sfidare in appassionanti gare 1vs1 tutti i piloti al fine di conquistare la vetta.

La sfida parte con i due piloti fianco a fianco, pronti a contendersi il titolo in una gara sul rettilineo. Non ci saranno curve, non ci saranno seconde opportunità: velocità e performance saranno le vostre uniche alleate.

Si tratta di una sorta di torneo a eliminazione singola in cui si continueranno a sfidare i piloti sino al coronamento del vero campione. Si tratta di una competizione semplice dal punto di vista del design, ma anche interessante poiché non prevede errori.

Anche un piccolo sbaglio nell’affrontare un salto potrebbe portarvi alla sconfitta. In questa particolare gara è importantissimo avere il timing perfetto nell’affrontare ogni minimo avvallamento nel terreno.

Per quel che concerne il Supercross Park, invece, abbiamo un miglioramento e un ampliamento di quello che era presente in precedenza. Anziché un singolo bioma, troviamo una sorta di open world composto da differenti aree in cui ci saranno molte sfide da affrontare e tanti suggerimenti da cogliere dal noto McGrath.

Non mancano salti, tracciati, ma anche semplici aree da esplorare. In totale abbiamo cinque differenti parti: uno stadio, una cava, un aeroporto, una diga e un player pit. Saranno, inoltre, presenti tre differenti tracciati di Supercross, ognuno caratterizzato sia dal punto di vista estetico che di gameplay – e lo stesso vale anche per i tre differenti tracciati di Motocross.

Potremo affrontare questo mondo in completa libertà, esercitandoci con le nostre moto, oppure completando le sfide e le missioni disponibili al suo interno.

Personalmente, credo che sia una delle parti meglio sviluppata, che ricorda un po’ altri titoli dedicati al mondo dello sport e che inserisce quel tocco in più al gameplay: uno spazio completamente personale in cui esprimere il proprio potenziale, utile per esercitarsi, ma anche per svagarsi senza impegno.

Un capitolo che si rinnova sempre

Oltre all’aggiunta di modalità, Monster Energy Supercross – The Official Videogame 6 si rinnova anche nella fisica e nell’aspetto. Il titolo ha sempre cercato di riprodurre una buona fisica, trasmettendo le migliori sensazioni in gara.

Seppure qualche capitolo non sia stato eccellente sotto ogni punto di vista, dobbiamo ammettere che sia sempre riuscito a garantire un gameplay in generale piacevole e apprezzabile, migliorandosi di anno in anno.

Anche questo Monster Energy Supercross 6 non è da meno e prova a rivisitare la sua fisica e la sua intelligenza artificiale. Migliorano le animazioni e le texture, seppure ci saremmo aspettati un cambiamento più significativo.

Interessante anche la gestione della salute fisica e mentale sullo stato dei piloti. Questo, infatti, avrà un buon impatto sulle loro performance; sarà importante non solo recuperare la propria condizione fisica dopo un incidente, ma anche il proprio livello mentale a seguito di una sconfitta. Un dettaglio di non poco conto, in una sfida così tanto pericolosa.

A livello estetico, percepiamo un piccolo miglioramento; il colpo d’occhio generale è buono, anche se, scendendo nei dettagli, è facile accorgersi che non è tutto oro ciò che luccica.

Quello che non stupisce più di tanto è la fisionomia dei piloti, che rimane sempre abbastanza abbozzata: il viso e le espressioni sono rimasti indietro di molti anni. Sinceramente, però, non si tratta di un dettaglio così impegnativo, dal momento che, per il 90% del tempo, avremo un casco a coprirci.

Purtroppo, però, anche l’ambiente non subisce miglioramenti eccessivi, molte zone rimangono poco curate e assolutamente migliorabili. Questo non compromette l'esperienza e la sua piacevolezza, ma ci saremmo aspettati qualcosina in più.

Anche l’online subisce delle variazioni: per la prima volta in assoluto, infatti, sarà possibile sfidare gli amici di ogni sistema grazie alla compatibilità cross-play. Non manca, inoltre, un sistema di ranking online che ci consentirà di scalare la classifica per diventare i migliori piloti al mondo.

Una carriera con un qualcosa in più

In Monster Energy Supercross – The Official Videogame 6 (che potete acquistare anche su Amazon) torna una carriera che prova a rinnovarsi diventando più che mai interattiva.

Si parte dal basso, gara dopo gara, scalando la classifica e dimostrando di essere i migliori sul tracciato. Quest’anno, però, non saremo soli: accanto a noi avremo il coach Jeremy McGrath che ci darà consigli su come affrontare le gare.

Inizieremo cercando i nostri sponsor che cambieranno in base ai nostri risultati in gara. Partiremo dalle categorie più basse, sino ad arrivare al campionato 450. Dovremo seguire gli insegnamenti del coach, completare le missioni, portare a termine gli allenamenti e le sfide.

Più ci impegneremo, più contenuti sbloccheremo e più diventeremo bravi. Non dimentichiamoci che, per tutta la durata della carriera, potremo accedere al Supercross Park dove potremo allenarci liberamente. Inoltre, completate le prime gare, quelle della future class, avremo accesso a tutte le sfide legate proprio alla Carriera stessa.

Gara dopo gara costruiremo il nostro stile di guida e personalizzeremo ancora di più il nostro avatar virtuale. Un albero delle abilità ci consentirà di rendere unico il nostro stile, migliorando alcuni aspetti per noi decisi e sbloccando alcune perk.

Non mancheranno, inoltre, tutte le personalizzazioni legate all’aspetto estetico sia del nostro pilota sia della nostra moto e della sua attrezzatura: troveremo tantissimi accessori ed editor personalizzati per caschi e tracciati.

Per finire, non mancano all’appello le modalità più classiche come Time Attack, il Campionato ufficiale e gli Eventi singoli. Presente anche una modalità split screen con cui condividere una passione comodamente seduti sul divano senza necessità di andare online.

Versione recensita: PS5

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Store, al via gli sconti di Halloween

Come da tradizione di fine ottobre, Sony ha attivato le immancabili offerte di Halloween, dedicate ai giochi più inquietanti per la stagione dei brividi.

Immagine di PlayStation Store, al via gli sconti di Halloween
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

La grafica nei videogiochi conta davvero?

La grafica nei videogiochi conta davvero? Una domanda che ritorna ciclicamente, come un ritornello che non vuole saperne di lasciare la nostra timeline.

Immagine di La grafica nei videogiochi conta davvero?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Nuovo gioco gratis disponibile da oggi su Epic Games Store

A partire dalle 17:00 di oggi, 23 ottobre, un nuovo titolo si unisce ufficialmente alla lista dei giochi gratuiti sull’Epic Games Store.

Immagine di Nuovo gioco gratis disponibile da oggi su Epic Games Store
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

The Outer Worlds 2, salvare Arcadia senza uno slogan | Recensione

Un seguito che espande i cardini ludici del predecessore senza osare, ma che, pur rischiando poco, diverte e rafforza il franchise.

Immagine di The Outer Worlds 2, salvare Arcadia senza uno slogan | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Assassin’s Creed Origins, Bayek e Aya pronti al ritorno?

I doppiatori di Bayek e Aya sono tornati in sala di registrazione, alimentando le speranze per un possibile seguito di Assassin's Creed Origins.

Immagine di Assassin’s Creed Origins, Bayek e Aya pronti al ritorno?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior monitor PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior hard disk esterno Xbox Series X|S: classifica ottobre 2025
  • #3
    Xbox, arriva un nuovo aumento che non farà felice i dev
  • #4
    24 anni fa usciva il GTA che cambiò tutto
  • #5
    Un gioco in prova gratis è per i fan di Red Dead Redemption
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.