SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Microsoft Digital Civility Index: cresce l'inciviltà online, Italia 10° per i rischi in Rete

Il resoconto di Microsoft sui rischi dell'online e la loro percezione di parla dell'ambiente della Rete

Advertisement

Immagine di Microsoft Digital Civility Index: cresce l'inciviltà online, Italia 10° per i rischi in Rete
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 12/02/2020 alle 19:57

In occasione del Safer Internet Day, Microsoft ha pubblicato i risultati del Digital Civility Index 2020, che analizza attitudini e percezioni di diverse fasce d’età (adolescenti 13-17, adulti 18-74) in merito al tema della sicurezza online in 25 Paesi.

Secondo gli intervistati, il web è percepito come un luogo meno sicuro rispetto a un anno fa, con l’Italia che è 10° nella classifica per l’esposizione ai rischi online. In cima troviamo invece il Regno Unito.

I rischi sono molteplici: i più comuni sono contatti indesiderati, fake news e sexting indesiderato, rispettivamente citati dal 41%, il 29% e il 23% degli interpellati.

Cala il cyberbullismo, che rimane comunque una piaga, con il 22% degli intervistati che ne è stato vittima. A venire presi di mira dai cyberbulli sono soprattutto aspetto fisico (28%), orientamento sessuale (21%) e politica (21%).

Attenzione, poi, perché il 33% degli intervistati ha poi incontrato anche nella vita reale l’autore di una minaccia online. Non bisogna quindi mai sottovalutare le minacce ricevute attraverso la Rete.

A creare più dolore e disagio sono il danno alla reputazione (89%), molestie (87%), micro-aggressioni (76%) e misoginia (73%). Per fortuna, il 51% degli adolescenti chiede aiuto ai genitori (il 7% in più rispetto all’anno scorso) quando incappa in alcuni di questi problemi di inciviltà – a dimostrazione dell’efficacia delle campagne che incoraggiano ad aprirsi quando si subiscono soprusi, minacce e cyberbullismo.

Gli intervistati si aspettano, nel 50% dei casi, che le aziende tech e i social media siano capaci di introdurre nuove policy con strumenti che promuovano contatti online più civili e rispettosi. La stessa percentuale si aspetta anche maggior protezione per la privacy e i dati personali. Inoltre, il 34% si aspetta che diminuiscano le molestie online contro le donne, il 33% si aspetta un calo del cyberbullismo e il 33% spera che possa diventare possibile un dialogo politico online più costruttivo di quello attuale.

Microsoft ha quindi voluto ricordare cosa tenere a mente per cogliere tutte le opportunità:

  • Regola d’oro: agite con empatia e gentilezza. Trattate tutti online con rispetto e dignità.
  • Rispettate le differenze: date valore alle diverse prospettive, evitate accuse e attacchi personali quando emerge il disaccordo.
  • Pensate prima di rispondere: se siete discorsi su qualcosa, non postate niente che possa ferire l’altra persona, danneggiare la sua reputazione o compromettere la sua sicurezza.
  • Difendete voi stessi e gli altri: aiutate chi è vittima di abusi online con segnalazioni appropriate.

Fonte: Comunicato stampa

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Il vero erede di DOOM arriva a ottobre e sarà gratis

Darkenstein 3D arriverà gratis il 21 ottobre: il ritorno ai fasti degli sparatutto anni ’90. Scopri tutti i dettagli nella notizia.

Immagine di Il vero erede di DOOM arriva a ottobre e sarà gratis
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

GTA 6 rinviato a ottobre 2026? C'è chi ne è sicuro

GTA 6 potrebbe subire un nuovo rinvio: Tom Henderson ipotizza l’uscita in autunno 2026. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di GTA 6 rinviato a ottobre 2026? C'è chi ne è sicuro
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

15 anni di Halo: Reach, ricordiamo la più grande sconfitta dell'umanità

Halo: Reach compie 15 anni. Auguri a uno dei titoli della saga più amati e apprezzati dalla community. Ancora oggi, noi ricordiamo.

Immagine di 15 anni di Halo: Reach, ricordiamo la più grande sconfitta dell'umanità
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Super Mario Bros. Wonder per Switch 2 nasconderebbe un personaggio segreto

Rosalina avvistata nel trailer di Super Mario Bros. Wonder per Switch 2: anticipazione di nuovi contenuti? Leggi i dettagli.

Immagine di Super Mario Bros. Wonder per Switch 2 nasconderebbe un personaggio segreto
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

The Last of Us Stagione 2 resta a mani vuote agli Emmy

The Last of Us Stagione 2 resta a mani vuote ai Primetime Emmy 2025. Leggi i dettagli nella notizia sulle nostre pagine.

Immagine di The Last of Us Stagione 2 resta a mani vuote agli Emmy
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori console portatili del 2025
  • #3
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    I giochi meglio recensiti del 2025 (finora)
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.