SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

La crescita di Milestone: in futuro, potremmo fare giochi diversi dai racing

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 15/11/2017 alle 00:00

Negli ultimi anni, abbiamo assistito ad una crescita esponenziale di Milestone, la compagnia milanese specializzata nella produzione di racing game. A confermarlo sono anche le parole della vice-presidente Luisa Bixio, che ha concesso un’intervista ai colleghi di GamesIndustry, parlando con loro del settore racing dell’industria e di quello che sarà l’anno più importante della casa milanese: il 2018.Di punto in bianco, ci siamo ritrovati in mezzo ad un periodo infarcito di giochi di corsa: negli ultimi mesi, sono arrivati sugli scaffali Forza Motorsport 7, Gran Turismo Sport, ma anche Project CARS 2, Need for Speed Payback, The Crew 2, qualche tempo prima anche F1 2017 e DiRT 4. Sono insomma tante le compagnie che, ora come ora, stanno investendo sul genere, anche se in molte hanno puntato ad una finestra di lancio che fosse il più possibile vicina a Natale. Milestone, invece, ha agito diversamente: «per fortuna, non avevamo nessuna release pianificata per questo Natale» ha dichiarato la vice-presidente, «siamo stati fortunati quando abbiamo pianificato i nostri progetti.»Fondata nel 1996, Milestone comprese nel 2011 che l’industria stava cambiando e c’era la necessità di adattarsi subito, per emergere: «molti studio non ce l’avevano fatta, e l’Italia non è esattamente Los Angeles o Londra. L’Italia è un po’ messa nell’angolino, non è molto presente in questo mercato. Il nostro punto era: dobbiamo essere noi a pubblicare i nostri titoli, perché eravamo convinti del talento dei nostri sviluppatori. Avevamo un grande potenziale dal punto di vista dello sviluppo, ma se il publisher non viene ad incontrarti devi stare lì ad aspettarlo» ha spiegato Bixio.«A quel punto, abbiamo deciso di investire sulle nostre capacità, sul talento delle nostre persone, sulla nostra organizzazione—in un sacco di cose. Non volevamo stare lì ad aspettare un publisher. Abbiamo creduto che una buona organizzazione e persone capaci possano dare vita ad un buon prodotto, anche proveniente dall’Italia.» Gravel, titolo off-road in produzione presso Milestone

I numeri di Milestone come publisher

Effettivamente, la transizione ha pagato: nel 2012, Milestone fece registrare entrate per €2,6 milioni. Lo scorso anno, con la pubblicazione di tutti i suoi prodotti, è arrivata a €28 milioni. E per il prossimo anno, quando immetterà sul mercato una line-up di giochi molto ambiziosa, calcola di incassare €50 milioni. I numeri, insomma, parlano di una crescita davvero esponenziale.A commentare la crescita della compagnia milanese è anche Irivin Zonca, a capo del game design: «siamo molto più piccoli delle grosse compagnie del settore, ma competiamo nel medesimo campo. Abbiamo fatto tutto passo dopo passo, quindi siamo passati da fare un gioco a farne due, da due a tre, da tre a quattro. È stata la prima volta in cui ci siamo trovati a dover gestire questa quantità di progetti, ma è stata una transizione tranquilla. Si tratta di migliorare i mezzi di lavoro, non di cambiare il metodo» ha aggiunto, anche in riferimento al recente passaggio a Unreal Engine 4.Mentre, insomma, nel 2011 Milestone sgomitava per sopravvivere nell’industria, oggi la compagnia milanese è in grande crescita ed ha piani ambiziosi: «il nostro investimento su ogni singolo gioco sta aumentando» ha spiegato Luisa Bixio. «Il numero di persone che lavoravano ai nostri giochi nel 2012 era completamente diverso da quelle che oggi, ad esempio, lavorano a Gravel. Stiamo lavorando a Gravel da tre anni, con un grosso team.»«Vorremmo crescere tanto, con prodotti più grandi e magari più uscite. È chiaro che non possiamo fare otto giochi di moto all’anno. Magari, in futuro potremmo lavorare anche a qualcosa di diverso, a qualcosa all’infuori del genere racing. Non parlo di qualcosa nel breve termine, ma sicuramente è una cosa da tenere in considerazione, se intendiamo continuare a crescere. Amiamo i giochi di corse, ma ovviamente ci sono dei limiti.» «Lavoriamo in modo molto stabile, un passo alla volta. Ci basiamo su piani triennali e, per i prossimi anni, penso rimarremo nell’ambito dei racing game. Per il futuro? Per il futuro decideremo» ha concluso Bixio.Vi ricordiamo che Milestone viene dal successo dello scorso venerdì della sua Moto GP eSport Championship, realizzata con il suo MotoGP 17 e in collaborazione con il gigante Dorna. Vi abbiamo riferito tutto dell’evento di Valencia, trasmesso anche in diretta su Sky con commento di Guido Meda, nell’approfondimento del nostro Matteo Bussani.Fonte: GamesIndustry

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Super Mario Galaxy 1+2 costa troppo? Non importa a nessuno

Super Mario Galaxy 1+2 già esaurito in alcuni store: i fan accettano i 70 dollari. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Super Mario Galaxy 1+2 costa troppo? Non importa a nessuno
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Il vero erede di DOOM arriva a ottobre e sarà gratis

Darkenstein 3D arriverà gratis il 21 ottobre: il ritorno ai fasti degli sparatutto anni ’90. Scopri tutti i dettagli nella notizia.

Immagine di Il vero erede di DOOM arriva a ottobre e sarà gratis
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Dare 10 a un videogioco è giusto?

Nel mondo dei videogiochi, dare un 10 è un gesto che brucia, divide, infiamma i forum e i social: ma dare 10 a un gioco è davvero giusto?

Immagine di Dare 10 a un videogioco è giusto?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

GTA 6 rinviato a ottobre 2026? C'è chi ne è sicuro

GTA 6 potrebbe subire un nuovo rinvio: Tom Henderson ipotizza l’uscita in autunno 2026. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di GTA 6 rinviato a ottobre 2026? C'è chi ne è sicuro
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

15 anni di Halo: Reach, ricordiamo la più grande sconfitta dell'umanità

Halo: Reach compie 15 anni. Auguri a uno dei titoli della saga più amati e apprezzati dalla community. Ancora oggi, noi ricordiamo.

Immagine di 15 anni di Halo: Reach, ricordiamo la più grande sconfitta dell'umanità
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori console portatili del 2025
  • #3
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    GTA 6, Rockstar sarebbe sicura sull'attuale data d’uscita
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.