SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Heave Ho, uno strampalato platform mani e gravità
Recensione

Heave Ho, uno strampalato platform mani e gravità

Party game e platform si incontrano e si stringono le mani

Advertisement

Avatar di Nicolò Bicego

a cura di Nicolò Bicego

Redattore

Pubblicato il 29/08/2019 alle 10:10
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Divertente, soprattutto in compagnia
    • Intuitivo ma non semplicistico
  • Contro
    • I contenuti scarseggiano

Il Verdetto di SpazioGames

7.5
Heave Ho è stata una piacevole sorpresa alla Gamescom 2019 e il nostro test sul prodotto finale conferma sostanzialmente le nostre buone impressioni; si tratta di un titolo che mescola sapientemente due anime, quella di platform e quella di party game, riuscendo a divertire davvero quando giocato con almeno un compagno di avventure. La mancanza di contenuti, seppur compensata dal prezzo irrisorio, è ciò che impedisce a Heave Ho di raggiungere vette qualitative più alte.

Devolver Digital è ormai una garanzia di divertimento assicurato; il publisher si è dimostrato in grado di saper scegliere i migliori fra quella nicchia di titoli semplici ed estremamente divertenti, che provocano la risata facile in chiunque abbia il coraggio di affrontarli pad alla mano. È così anche per Heave Ho, un simpatico platform che abbiamo provato alla Gamescom 2019, e che in quell’occasione abbiamo giocato in compagnia di due membri del team di sviluppo, il francese Le Cartel Studio, e un collega britannico. Ci siamo divertiti davvero molto, al punto che, una volta terminata la sessione, non vedevamo l’ora di mettere le mani sul gioco completo. Ed ecco che, a pochi giorni dalla fine della fiera di Colonia, il titolo è finalmente tra le nostre mani. E per fortuna, le nostre prime buone impressioni sembrano essere confermate.

Tendimi la mano

Il concept che sta dietro a Heave Ho è estremamente semplice: impersonando delle palline colorate, che potrete personalizzare a piacere nel menù principale, dovrete arrivare alla bandiera di fine livello contando solamente su due fattori: la forza di gravità e l’abilità di utilizzare le vostre mani per aggrapparvi alle pareti dello schema. Con queste premesse, vi ritroverete ad affrontare diversi set di livelli, con una struttura che ricorda molto i platform di una volta, dove ciascuno schema era una sfida a sé stante che poi, unendosi agli altri, diventava un gioco completo.

La prima anima di Heave Ho, dunque, è indubbiamente quella di un platform; per arrivare alla fine del livello, infatti, dovrete superare pericolosi burroni, evitare spunzoni mortali, calcolare ogni lancio che andrete ad intraprendere. Certo, si tratta di un platform indubbiamente peculiare; in Heave Ho, infatti, non si salta, né ci si muove. L’abilità di aggrapparsi alle pareti di cui vi parlavamo è l’unica cosa di cui il vostro personaggio sarà capace e tutto ruoterà intorno a questo. Nella versione che abbiamo utilizzato, quella per Nintendo Switch, a ciascun tasto dorsale è affidato un braccio del nostro personaggio: possiamo quindi tenerci con una mano sola e rimanere liberi con l’altra, o afferrare due punti diversi di una parete; possibilità limitate, comunque, rispetto ad un platform canonico. Se però pensate che ciò significhi necessariamente che ci troviamo di fronte ad un gioco semplicistico, vi sbagliate di grosso.

I ragazzi di Le Cartel non hanno commesso l’errore di confondere immediatezza e semplicità, puntando su un gioco sì accessibile ma che sa essere anche complesso nelle sfide che ha da proporre. E qui veniamo alla seconda anima di Heave Ho, quella di party game. A differenza della maggior parte dei platform, dove la modalità multiplayer, se presente, è un’appendice rispetto alla modalità per giocatore singolo, Heave Ho è stato sviluppato tenendo bene a mente l’idea di affrontare il gioco in compagnia di un massimo di tre amici. Proprio per questo motivo il gioco è stato portato su Nintendo Switch, oltre che su PC, piattaforma che gli sviluppatori ritenevano ideale grazie alla possibilità di diversi i Joy-Con. Affrontando un livello in compagnia, potrete aggrapparvi anche alle braccia e al corpo dei vostri compagni di gioco, elaborando insieme strategie per raggiungere i punti più lontani ed evitare i pericoli. Questo porta inevitabilmente a situazioni esilaranti in cui ogni tatticismo verrà puntualmente rovinato da piccoli errori di calcolo nell’esecuzione dei salti. Servirà molto allenamento affinché voi ed i vostri compagni possiate finalmente godere di quel grado di coordinazione necessario per portare a termine i livelli più avanzati (a dire il vero, comincerete ben presto ad avere bisogno di più tentativi per finire un livello).

Salti nel vuoto

Come dicevamo, dunque, Heave Ho ha una struttura molto diretta: gli schemi si susseguono uno dopo l’altro, seppur divisi in set, elemento questo che vi permetterà di tirare un sospiro di sollievo tra una maratona di livelli e l’altra. I livelli, perlopiù, sono di dimensioni modeste; come dicevamo, dovete pensare più alle sfide dei vecchi “scemi” tipici dei platform arcade di una volta piuttosto che ai livelli longevi dell’epoca più recente. Questo non significa che non c’è spazio per sezioni extra: in molti livelli sarà presente una moneta, solitamente posta in percorsi alternativi rispetto a quello necessario al completamento del livello.

Prendere la moneta è tutt’altro che semplice, in quanto non basta afferrarla, ma serve anche portarla fino alla fine dello schema, inibendo di fatto l’utilizzo di una mano per il personaggio. Questo porta ad elaborare strategie completamente nuove, dove la coordinazione è ancora più importante, se possibile. Queste monete servono poi a sbloccare elementi per il simpatico editor del personaggio presente sul menù principale, dove potremo abbellire il nostro eroe nei modi più rocamboleschi. E così, purtroppo, arriviamo alla nota dolente di Heave Ho; contenutisticamente parlando, il titolo non ha molto da offrire, in quanto non c’è altro da fare una volta terminati i livelli di base. Non ci sono veri incentivi per rigiocare, se non nel caso di avere un’altra compagnia di amici da sottoporre alla sfida. Ed è un peccato, perché le meccaniche di gioco sono estremamente valide e divertenti. Certo, in difesa di Heave Ho possiamo notare che il prezzo di lancio è estremamente basso, punto questo che fa onore all’onestà di publisher e sviluppatori. Questi ultimi, inoltre, hanno promesso aggiornamenti gratuiti per la loro creatura; e non parliamo solo di nuovi livelli, ma anche di una modalità versus e di altre, malsane idee che, vendite permettendo, potranno essere implementate gratuitamente all’interno del titolo. Nonostante questo appunto sul quantitativo di contenuti, noi vi diciamo che il gioco vale la candela: nella sua brevità, Heave Ho saprà davvero illuminare le vostre serate con gli amici a suon di risate, e questo è ciò che conta.

+ Divertente, soprattutto in compagnia

+ Intuitivo ma non semplicistico

- I contenuti scarseggiano

7.5

Heave Ho è stata una piacevole sorpresa alla Gamescom 2019 e il nostro test sul prodotto finale conferma sostanzialmente le nostre buone impressioni; si tratta di un titolo che mescola sapientemente due anime, quella di platform e quella di party game, riuscendo a divertire davvero quando giocato con almeno un compagno di avventure. La mancanza di contenuti, seppur compensata dal prezzo irrisorio, è ciò che impedisce a Heave Ho di raggiungere vette qualitative più alte.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

15 anni di Halo: Reach, ricordiamo la più grande sconfitta dell'umanità

Halo: Reach compie 15 anni. Auguri a uno dei titoli della saga più amati e apprezzati dalla community. Ancora oggi, noi ricordiamo.

Immagine di 15 anni di Halo: Reach, ricordiamo la più grande sconfitta dell'umanità
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

The Last of Us Stagione 2 resta a mani vuote agli Emmy

The Last of Us Stagione 2 resta a mani vuote ai Primetime Emmy 2025. Leggi i dettagli nella notizia sulle nostre pagine.

Immagine di The Last of Us Stagione 2 resta a mani vuote agli Emmy
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 6 sarà il più grande lancio della storia videoludica, Rockstar ne è certa

Rockstar è decisamente certa del successo del prossimo e attesissimo GTA 6, tanto da scriverlo persino negli annunci di lavoro.

Immagine di GTA 6 sarà il più grande lancio della storia videoludica, Rockstar ne è certa
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Silksong ha un Easter Egg "spaventoso" che forse vi è sfuggito

Hollow Knight Silkgsong sembra davvero cosparso di tantissimi Easter Egg nascosti e inquietanti: ne hanno scovato un altro.

Immagine di Silksong ha un Easter Egg "spaventoso" che forse vi è sfuggito
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

I giochi gratis PlayStation Plus di settembre disponibili da oggi

I nuovi giochi gratuiti per gli abbonati del PlayStation Plus sono disponibili da oggi. Leggi la lista completa nella notizia.

Immagine di I giochi gratis PlayStation Plus di settembre disponibili da oggi
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori console portatili del 2025
  • #3
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    I giochi meglio recensiti del 2025 (finora)
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.