SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    • Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno Shinobi: Art of Vengeanc...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Hearthstone: La Discesa dei Draghi, le prime partite - Provato
In Evidenza

Hearthstone: La Discesa dei Draghi, le prime partite - Provato

Le carte migliori in questi primi giorni di match

Advertisement

Avatar di Gianluca Arena

a cura di Gianluca Arena

Editor

Pubblicato il 18/12/2019 alle 10:58
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Vecchie meccaniche rielaborate con intelligenza
    • Missioni secondarie varie e facili da portare a termine
    • Creature grosse uguale grosso divertimento
  • Contro
    • Niente da segnalare

Il Verdetto di SpazioGames

-

Siamo rimasti ben impressionati dalle prime ore in compagnia de La Discesa dei Draghi, proprio com'era successo con le due precedenti espansioni dell'Anno del Drago: l'impressione è che Blizzard abbia ripreso per i capelli il suo card game, alla deriva dopo un 2018 deludente, e stia ritrovando il vigore dei primi anni, quando davvero non sbagliava un colpo.

Ora, come di consueto, attenderemo almeno un paio di settimane affinché il meta prenda forma, e poi ci rivedremo su queste pagine per un giudizio finale sull'espansione. Buon anno e buone feste a tutti i giocatori di Hearthstone!


Informazioni sul prodotto

Immagine di Hearthstone: Heroes Of Warcraft
Hearthstone: Heroes Of Warcraft
  • Sviluppatore: Blizzard
  • Produttore: Blizzard
  • Distributore: Activision Blizzard
  • Piattaforme: PC , TECH , APPLE
  • Generi: Strategico , Gioco di carte
  • Data di uscita: 12 marzo 2014

L’ottimo 2019 di Hearthstone si chiude con La Discesa dei Draghi, espansione a tema draconico disponibile da qualche giorno: abbiamo aperto centinaia di bustine per voi e abbiamo selezionato quelle che sembrano essere le migliori carte classe per classe. Se non vedevate l’ora di dare una rinfrescata ai vostri mazzi, continuate pure la lettura!

La stirpe dei draghi

Seguendo le sgangherate vicende narrate nelle due precedenti espansioni, ne La Discesa dei Draghi gli arcicattivi arrivano finalmente al dunque, evocando Galakrond, terribile drago e progenitore dell’intera stirpe: con una dinamica non dissimile da quella già sperimentata ai tempi di C’thun, sarà allora possibile evocare Galakrond ripetutamente durante i match, ottenendo effetti potenzianti anche notevoli.

Come se non bastasse, questa espansione vede il debutto delle missioni secondarie, affini per funzionamento a quelle già viste in passato ma assai più semplici da portare a termine, sebbene con risultati meno impattanti sull’economia di gioco.

Insomma, le novità non mancano, anche se, più che aggiungere schermi inediti, il team di sviluppo ha pensato bene di rielaborare quelli già visti in passato e che avevano ottenuto maggior successo tra il pubblico, con il risultato che le prime partite giocate fin qui ci hanno lasciato un piacevole sapore in bocca.

Sembrano comunque esserci problemi di bilanciamento tra le classi, con alcune decisamente sovra-potenziate rispetto ad altre (Sciamano su tutte, ma anche Sacerdote e Guerriero, a nostro avviso): la scelta di limitare la presenza di un nuovo eroe potenziabile a sole cinque classi (le tre già citate più Ladro e Stregone), sensata a livello narrativo, lascia però interdetti proprio in quanto a bilanciamento e quantità di nuovi archetipi disponibili classe per classe.

In ogni caso, la rassegna delle carte che più ci hanno colpito in questi primi giorni non poteva che partire da Ysera l’Inarrestabile, nuova leggendaria del druido che, oltre ad un rispettabilissimo corpo 4/12, mette sette portali nel mazzo del giocatore, evocando un drago causale ogni volta che uno di questi viene pescato.

Veranus, invece, è il drago leggendario del cacciatore, il cui grido di battaglia abbassa a uno la salute di tutti i servitori nemici sul campo: niente male per ripulire la board con soli sei mana, peraltro mantenendo dalla propria parte un 7/6.

Differentemente da altre espansioni anche recenti, La Discesa dei Draghi concentra le sue carte migliori nelle Leggendarie e nelle epiche, lasciando un ruolo più marginale alle rare e alle comuni: c’era da aspettarsi che, con un nome del genere, le creature grandi e grosse sarebbero state le vere star dell’espansione, e così è stato.

Rare e leggendarie di gran classe

Proseguendo la nostra veloce rassegna, ci soffermiamo sul Mago – che beneficia di una leggendaria niente male come Chenvaala (tre mana, 2/5, evoca un drago 5/5 dopo aver lanciato tre magie in un solo turno) e una carta epica che crediamo troverà parecchio spazio come Palla di fuoco rotolante (8 danni ad un servitore che si propagano anche a sinistra o destra per soli cinque mana).

Bene anche il Paladino, che riceve la migliore missione secondaria, a nostro avviso: si tratta di Riparo, che al costo di soli due mana evoca un servitore 3/6 con provocazione qualora non si subiscano danni per un turno.

Murozond l’Infinito è invece il drago leggendario in dote al Sacerdote, un 8/8 che, al costo di otto mana, rigioca tutte le carte giocate dall’avversario nel turno precedente alla sua evocazione: richiamato al momento giusto, questo servitore può mandare a monte le strategie più raffinate e ribaltare completamente le sorti di un match come pochi altri.

Al Ladro, invece, sembra essere toccata la carta Rara migliore del lotto: Tesoro del Drago, che oltre a essere un’eccellente base per le combo, visto il costo di solo un mana, consente di rinvenire un servitore leggendario di un’altra classe, aprendo nuovi scenari ai giocatori particolarmente fortunati.

Ammettiamo di averne abusato durante le partite di prova, e non sempre ci è andata bene come speravamo, ma il rapporto tra mana speso e valore ricevuto rimane comunque altissimo, anche quando i tre servitori rivenuti non sono dei più potenti.

Lo Sciamano, come detto, gode di ulteriori miglioramenti, e, al momento di redigere questo pezzo, rappresenta largamente la classe più giocata nel meta a tutti i livelli: non c’è da stupirsene, considerando la forza della classe già prima della pubblicazione di questa espansione e l’aggiunta di carte come Branco del Drago (cinque mana, stesso effetto di Lupi Spirituali ma con le creature evocate potenziate di +3/+3 in caso di doppia invocazione di Galakrond).


Guerriero, stregone e generiche

Meritano una menzione anche le due nuove leggendarie dello Stregone, l’una da sette e l’altra da otto mana: la prima, Valdris Rabbiavile, è un servitore 4/4 che aumenta a dodici il numero massimo di carte nella mano del giocatore e gliene fa pescare ben quattro, mentre la seconda, Zzeraku il Distorto, è un drago 4/12 che evoca draghi 6/6 ogni volta che il giocatore subisce danni.

Davvero niente male.

Il Guerriero si segnala per un’epica legata all’invocazione di Galakrond: Erede della Rovina è un 3/2 con assalto che, al costo di tre mana, genera due sue copie qualora Galakrond fosse stato invocato due volte al momento della sua evocazione.

Un modo rapido e semplice per prendere il controllo della board con un esborso minimo di mana.

Fritz Posafiamma è una delle migliori leggendarie generiche: al costo di soli quattro mana evoca un 5/4 che , come grido di battaglia, abbassa di due mana il costo di tutti i draghi nel mazzo del giocatore; una carta praticamente irrinunciabile in qualsiasi mazzo a tema draconico che voglia chiamarsi tale.

La Predatrice di Tesori consente pericolosi loop con le armi (4 mana, 4/2 che equipaggia un’arma precedentemente distrutta come grido di battaglia) e la Corruttrice Senzavolto risulta già una delle rare più popolari, visto che con cinque mana non solo evoca un 5/4 con assalto, ma trasforma anche un’altra creatura in una sua copia.

Ce n’è per tutti i gusti, insomma, e le combinazioni tra carte sembrano essere molte e particolarmente fruttuose: speriamo che il metagame digerisca presto le novità e le utilizzi per migliorare la qualità delle partite.

+ Vecchie meccaniche rielaborate con intelligenza

+ Missioni secondarie varie e facili da portare a termine

+ Creature grosse uguale grosso divertimento

- Niente da segnalare

Siamo rimasti ben impressionati dalle prime ore in compagnia de La Discesa dei Draghi, proprio com’era successo con le due precedenti espansioni dell’Anno del Drago: l’impressione è che Blizzard abbia ripreso per i capelli il suo card game, alla deriva dopo un 2018 deludente, e stia ritrovando il vigore dei primi anni, quando davvero non sbagliava un colpo.

Ora, come di consueto, attenderemo almeno un paio di settimane affinché il meta prenda forma, e poi ci rivedremo su queste pagine per un giudizio finale sull’espansione. Buon anno e buone feste a tutti i giocatori di Hearthstone!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Sandfall ha già piani per il sequel di Clair Obscur Expedition 33

Il director Guillaume Broche anticipa di avere già piani per un sequel di Clair Obscur Expedition 33, con diverse storie da raccontare.

Immagine di Sandfall ha già piani per il sequel di Clair Obscur Expedition 33
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Il nuovo God of War sembra davvero già in sviluppo

Un annuncio di lavoro del Santa Monica Studio di Sony per un combat designer suggerisce lo sviluppo di un nuovo God of War in fase iniziale.

Immagine di Il nuovo God of War sembra davvero già in sviluppo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Tomb Raider anticipa il ritorno della trilogia "leggendaria"

Gli account social ufficiali di Tomb Raider sembrerebbero aver lanciato indizi sul possibile ritorno della Legend Trilogy in versione rimasterizzata.

Immagine di Tomb Raider anticipa il ritorno della trilogia "leggendaria"
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

No Man’s Sky diventa Star Trek con il maxi-aggiornamento

Voyagers introduce astronavi personalizzabili, equipaggi da gestire e la possibilità di vivere avventure spaziali insieme agli amici

Immagine di No Man’s Sky diventa Star Trek con il maxi-aggiornamento
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PlayStation Store, sconti fino al 90% di fine agosto: ecco i migliori

Playstation Store inaugura la promozione "Pronti, partenza, si gioca!" con sconti fino al 90%: vediamo insieme i migliori giochi da acquistare.

Immagine di PlayStation Store, sconti fino al 90% di fine agosto: ecco i migliori
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori sedie gaming del 2025
  • #2
    Migliori notebook gaming del 2025
  • #3
    Migliori SSD per il gaming del 2025
  • #4
    Migliori microfoni per fare streaming del 2025
  • #5
    Migliori sedie gaming economiche del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.