SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Draugen recensione | Fantasmi dal Passato
Recensione

Draugen recensione | Fantasmi dal Passato

Draugen è una storia di solitudine e silenziosa disperazione. Ve lo raccontiamo nella nostra recensione.

Advertisement

Avatar di Domenico Musicò

a cura di Domenico Musicò

Deputy Editor

Pubblicato il 28/05/2019 alle 15:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Storia sorprendente e imprevedibile, narrata coi ritmi del romanzo breve
    • Sistema dinamico dei dialoghi
  • Contro
    • Molto guidato e con poche interazioni obbligate
    • La sola storia potrebbe non bastare ai giocatori più esigenti: ha un sistema di gioco ridotto ai minimi termini

Il Verdetto di SpazioGames

7.6
Draugen è un'intensa e straziante storia di solitudine e sofferenza interiore. Non è solo un viaggio in uno splendido villaggio costiero nella bellezza naturalistica del nord Europa, ma è anche e soprattutto una discesa nella coscienza tribolata di chi è incapace di accettare le conseguenze e i drammi del passato.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Draugen
Draugen
  • Sviluppatore: Red Thread Games
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE
  • Generi: Survival Horror
  • Data di uscita: Maggio 2019

A volte basta solo una buona storia per scaldare il cuore, per creare un profondo senso di empatia e farci sentire vicini a dei personaggi. Non occorrono gli ultimi ritrovati tecnologici per creare stupore, né il proverbiale fumo negli occhi che tanto attira e poco attecchisce. Talvolta, addirittura, può bastare un sistema di gioco minimalista, non sfidante e funzionale al solo racconto. A volte bastano semplicemente dei giochi sviluppati da una dozzina di persone, capaci di raccontarci e coinvolgerci più di quanto un team enorme riuscirebbe a fare. Draugen di Red Thread Games è il noir-mistery che non ti aspetti, il racconto psicologico con risvolti da romanzo scandinavo che sa come sorprendere.

Un paesaggio bucolico

Isolation

Draugen è ambientato nel 1923, in un villaggio abbandonato della Norvegia. Edward Charles Harden è un viaggiatore americano che, accompagnato da una ragazza frizzante, ciarliera ed enigmatica di nome Elizabeth, giunge in barca sulla costa del paesino alla ricerca della sorella scomparsa. Annidata tra i fiordi e le montagne della Norvegia rurale, la comunità costiera sembra essere sparita nel nulla: in tutta la zona non ci sono tracce di vita e la persona con cui Edward aveva uno scambio epistolare non è lì ad accoglierlo. Quando decide di entrare in casa e ficcare il naso tra la mobilia, i quadri e i documenti di famiglia, degl’inquietanti dettagli vengono a galla. Due fratelli gemelli e soci di un’attività mineraria hanno sposato a loro volta due sorelle gemelle, da cui hanno avuto dei figli. Lì, nei pressi della miniera, è successo qualcosa che sarebbe meglio tenere nascosto, e da cui inevitabilmente è scaturita una serie di nefandezze a catena.

Sulla barca a remi

Tutti i dettagli scoperti da Edward potrebbero essere legati direttamente alla scomparsa della sorella, i cui vestiti sono sparsi qua e là in punti diversi del villaggio, come molliche di pane che conducono nel posto giusto. Fin qui, Draugen potrebbe sembrare un gioco come tanti, un titolo dalla storia non esattamente tra le più originali, che sa di già visto. E invece al di sotto della pittoresca superficie si celano delle verità che vanno anche al di là di ciò che è successo in quel luogo isolato, ma interessano in prima persona il protagonista, il suo stato mentale e la battaglia silenziosa che si anima nel profondo della sua coscienza.

Per chi non ha alcun problema con la lingua anglofona (il gioco non è tradotto nella nostra lingua) ed è pronto ad affrontare una discreta mole di dialoghi, considerazioni tra personaggi e testi, avrà come ricompensa una storia intensa, a tratti cruda e drammatica; una parabola sulla difficoltà di accettare un destino infausto e sulle ripercussioni che terribili casualità possono avere sulla psiche e sul modus operandi degli uomini.

Viaggio verso la città

Mistery Island

In tutto il gioco non incontrerete altri personaggi all’infuori della vostra compagna di avventure Elizabeth, pertanto gli sviluppatori hanno deciso di implementare un sistema di dialoghi dinamico che vi consente di scegliere delle risposte in base alle deduzioni che farete. Le opzioni che appaiono in sovrimpressione, dopo qualche secondo tenderanno a sbiadire e infine a sparire del tutto, motivo per cui, come avviene nella realtà, non potrete indugiare oltre il dovuto. È sostanzialmente identico a quello visto in Oxenfree e offre la possibilità di decidere, secondo le personali intuizioni, quali sono i dettagli della storia. È un modo per rigiocare Draugen, che dura circa cinque o sei ore al massimo, e per scoprire le risposte a delle domande che continueranno a ronzarvi in testa anche dopo averlo finito.

Detto ciò, Draugen è poco più di un walking simulator: non esistono dei veri puzzle, tutto è piuttosto guidato, le strade da seguire sono univoche e senza bivi e il villaggio è davvero minuscolo. Consta di una chiesa, un negozio giù al centro, qualche casa abbandonata, una miniera e la villa principale. E beninteso, dal punto di vista artistico il tutto è magnificamente rappresentato, dando un’istantanea credibile delle bellezze fredde e incontaminate della Norvegia. L’andirivieni tra un luogo e l’altro, assieme ai colpi di scena che vi obbligheranno a esaminare nuovi dettagli, riescono a colmare le palesi mancanze, ma è chiaro che i giocatori più esigenti non riusciranno a passare sopra l’assenza di un vero e proprio gameplay limitato alle sole interazioni obbligate.

Sulla prua di una barca sul lago

Sta dunque a voi capire se Draugen è un’opera adatta ai vostri gusti, se considerate la storia al di sopra di tutto così come la considerano i ragazzi di Red Thread Games, impegnati sin dal loro esordio a concentrarsi sulla bellezza delle trame. Tecnicamente Draugen è un’opera nella media, senza particolari guizzi né evidenti bassi. Si segnalano però le espressioni facciali poco convincenti della co-protagonista, che sfoggia degli sguardi nel vuoto che non aiutano a immergersi troppo nei suoi panni, e anche un bug nei pressi della villa principale che non consente di muoversi sulle passerelle del giardino che portano alle cascine vuote. Al di là di ciò, Draugen merita la vostra attenzione per ciò che riesce a fare a livello narrativo; sia per come è scritto, sia per come la densità dei testi eviti di fare volume e basta. Al contrario, vi sentirete sin dall’inizio addentro alla vicenda, coi giusti ritmi da romanzo breve.

+ Storia sorprendente e imprevedibile, narrata coi ritmi del romanzo breve

+ Sistema dinamico dei dialoghi

- Molto guidato e con poche interazioni obbligate

- La sola storia potrebbe non bastare ai giocatori più esigenti: ha un sistema di gioco ridotto ai minimi termini

7.6

Draugen è un’intensa e straziante storia di solitudine e sofferenza interiore. Non è solo un viaggio in uno splendido villaggio costiero nella bellezza naturalistica del nord Europa, ma è anche e soprattutto una discesa nella coscienza tribolata di chi è incapace di accettare le conseguenze e i drammi del passato.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo

Con il Prime Day finalmente iniziato, approfittate subito di sconti eccezionali dedicati al mondo del gaming e alle vostre piattaforme preferite.

Immagine di Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live

Il Prime Day 2025 è finalmente iniziato! In questo articolo, che aggiorneremo frequentemente, troverete le migliori offerte del momento!

Immagine di Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

PlayStation Store, sconti estivi fino al 90% per gli utenti PS Plus: ecco i migliori

PlayStation Store svela nuovi sconti estivi in anteprima per gli utenti iscritti a PlayStation Plus: vediamo insieme le migliori offerte.

Immagine di PlayStation Store, sconti estivi fino al 90% per gli utenti PS Plus: ecco i migliori
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Baldur's Gate 3 migliora notevolmente uccidendo subito un compagno

Nonostante sia tra i compagni più amati, alcuni giocatori di Baldur's Gate 3 scoprono che le run senza Cuorescuro sono migliori.

Immagine di Baldur's Gate 3 migliora notevolmente uccidendo subito un compagno
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Notebook gaming in offerta Prime Day 2025: i migliori per giocare ovunque

Scopri le migliori offerte Prime Day sui notebook da gaming: prestazioni al top per giocare dappertutto con sconti da non perdere.

Immagine di Notebook gaming in offerta Prime Day 2025: i migliori per giocare ovunque
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Xbox Game Pass: tutti i giochi in arrivo confermati per il 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori giochi PS5 per media voto
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.