SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Drag X Drive | Recensione - Originale ma imperfetto Drag X Drive
      SWITCH2
      6.5
    • Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva? Metal Gear Solid Delta:...
      PS5 , XSX , PC
      8.3
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Breath of the Wild, tre anni fa la nascita di un capolavoro immortale e la fine di Wii U - Speciale
In Evidenza

Breath of the Wild, tre anni fa la nascita di un capolavoro immortale e la fine di Wii U - Speciale

Tre anni dopo, The Legend of Zelda: Breath of the Wild è ancora un trionfo del videogioco

Advertisement

Avatar di Valentino Cinefra

a cura di Valentino Cinefra

Ex Staff Writer

Pubblicato il 03/03/2020 alle 16:45
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
Tre anni fa esordivano The Legend of Zelda: Breath of the Wild e Nintendo Switch, ma salutavamo anche Wii U. Da allora l'ultimo titolo della saga di Zelda e l'ultima console Nintendo si sono imposti imposti sul mercato in maniera inaspettata, anche per la Casa di Kyoto stessa. Voi come avete vissuto questi tre anni in compagnia dell'avventura di Link?

Informazioni sul prodotto

Immagine di The Legend of Zelda: Breath of the Wild
The Legend of Zelda: Breath of the Wild
  • Sviluppatore: Nintendo
  • Produttore: Nintendo
  • Distributore: Nintendo
  • Piattaforme: SWITCH , SWITCH2
  • Generi: Avventura , Action Adventure
  • Data di uscita: 3 marzo 2017 - 5 giugno 2025 (Switch 2)

Switch su amazon

N/D

Sono già passati tre anni da quando abbiamo accolto Nintendo Switch e The Legend of Zelda: Breath of the Wild nelle nostre vite da videogiocatori. Rispettivamente una console data per spacciata, all’epoca, e un videogioco di cui, dai trailer, non potevamo lontanamente immaginare l’incredibilità.

Un tipo di esperienza videoludica che è anche difficile da spiegare a parole ai detrattori, che lo siano per principio o per convinzione. Perché, all’epoca, facevamo già fatica a capire cosa il team di Eiji Aonuma avesse preparato per questo capitolo di rottura rispetto al franchise. Tutto nuovo per i fan di vecchia data, ancora più abbacinante la sua bellezza per chi non aveva mai giocato a uno Zelda.

Ripartire da capo per creare qualcosa di nuovo. Come si può spiegare qualcosa di così magico alla furia di chi inneggia ai poligoni ed al frame rate?

La fisica del mondo di gioco, fino a quel momento relegata a muscoli da mostrare per gli altri open world, che diventa puro gameplay. La banalità di accorgersi che, quando piove, è quasi impossibile arrampicarsi sulle montagne, un dettaglio semplice quanto imponente che costringe il giocatore a pensare, trovare una soluzione, e successivamente venire premiato per la sua intelligenza. Perché tra le tante cose che Breath of the Wild fa – tra i pochi videogiochi dell’epoca moderna a farlo, sicuramente l’unico in questo modo – è premiare l’intelligenza del giocatore per la creatività.

A partire all’incipit, dall’essenza primaria del gioco: Ganon è là, il castello è visibile da qui, vai e sconfiggilo. “Impossibile”, disse il videogiocatore sorpreso ed impreparato, “Tieni la mia fatina in bottiglia”, replicò lo speedrunner che finì il gioco in un pugno di ore.

La rottura con il passato del franchise che ha generato qualcosa di completamente nuovo. Per esempio è mancato un tema a Breath of the Wild, una cavalcata musicale di quelle che hanno accompagnato ogni capitolo della saga da sempre, in un franchise che ha fatto della sua musica una colonna portante, talvolta anche strumento di gameplay. Ma il silenzio di quella Hyrule sconfitta, le leggere melodie che si avvicendano tra il giorno e la notte, mentre a cavallo (di Epona magari, se avevate una manciata di amiibo con voi) si esplorano quelle terre martoriate, è finito per essere una colonna sonora ancora più reboante dei migliori temi musicali della saga.

Perché l’eleganza di Breath of the Wild è nei dettagli, nelle piccole e grandi idee. La narrazione non-lineare fatta di ricordi da scoprire e ricostruire, dove la reiterazione del ciclo vita-morte è il tema principale proposto in particolare dai quattro Campioni di Hyrule, che tra passato e presente condividono la stessa chiamata dell’eroe con un destino che, però, deve essere diverso. La stessa eleganza con cui si chiude il finale per una storia che, lo capiremo qualche istante dopo, non è un lieto fine.

Ganon è sconfitto ma Hyrule è ancora ferita, tutto inutile? No, perché mai come in questo caso conta più il viaggio che la destinazione. Purtroppo non esiste ancora una tecnologia in grado di farci rivivere i ricordi e le esperienze della vita come fossero nuove, ma per inserire di nuovo il DVD di The Legend of Zelda: Breath of the Wild su Wii U mi presterei volentieri come cavia. Un piccolo flashback ce lo regala lo strepitoso trailer di presentazione del 2017, ancora oggi evocativo ed emozionante come pochi altri.

Perché tra le altre cose, l’ultima avventura di Link ci ha concesso di salutare Wii U per l’ultima volta. Una console sfortunata ma adorabile, piena di problemi e potenziale, come un amico di cui non sopporti i modi ma che è sempre il primo ad arrivare quando chiedi aiuto. Il canto del cigno, l’ultimo spettacolo prima di calare il sipario, il “grazie di tutto, nonostante tutto” di quando lasci dietro le sue spalle un grande amore.

Tre anni fa esordivano The Legend of Zelda: Breath of the Wild e Nintendo Switch, ma salutavamo anche Wii U. Da allora l’ultimo titolo della saga di Zelda e l’ultima console Nintendo si sono imposti imposti sul mercato in maniera inaspettata, anche per la Casa di Kyoto stessa.

Voi come avete vissuto questi tre anni in compagnia dell’avventura di Link?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Il finale di Metal Gear Solid Delta delude i fan: «Imbarazzante»

I fan di Metal Gear Solid criticano il finale ricreato in Delta: Snake Eater, definendo "senz'anima" la versione rimasterizzata della scena iconica.

Immagine di Il finale di Metal Gear Solid Delta delude i fan: «Imbarazzante»
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Giochi PS5 in uscita: settembre 2025

Scopriamo quali sono i videogiochi in uscita su PS5 nel corso del mese di settembre: segnate le date sul calendario dopo aver visto il nostro elenco.

Immagine di Giochi PS5 in uscita: settembre 2025
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Baldur's Gate 3 diventa ancora più bello da vedere grazie ai fan

Il modder lexo1000 rilascia un pacchetto di texture HD per Baldur's Gate 3 che migliora la qualità grafica di tutti gli ambienti del celebre RPG.

Immagine di Baldur's Gate 3 diventa ancora più bello da vedere grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Cyberpunk 2077, qualcuno ha scoperto delle location nascoste

Nuove mod per Cyberpunk 2077 sbloccano location nascoste nel gioco di CDPR, offrendo contenuti inediti per i fan del titolo.

Immagine di Cyberpunk 2077, qualcuno ha scoperto delle location nascoste
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Un clone di Zelda sta per arrivare su PS5

The Knightling arriva il 28 agosto su PS5, PC e Xbox ed è un'avventura indie ispirata a Breath Of The Wild con uno scudo come strumento principale.

Immagine di Un clone di Zelda sta per arrivare su PS5
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori soundbar per PS5 del 2025
  • #4
    Red Dead Redemption 2, non guarderete più le stelle allo stesso modo
  • #5
    Il finale di Metal Gear Solid Delta delude i fan: «Imbarazzante»
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.