SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva? Metal Gear Solid Delta:...
      PS5 , XSX , PC
      8.3
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di L'UE e il futuro di Internet, quello di iPhone e la questione DAZN
Tech

L'UE e il futuro di Internet, quello di iPhone e la questione DAZN

Advertisement

Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 18/09/2018 alle 11:05 - Aggiornato il 24/09/2018 alle 16:09
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
Apple dribbla serenamente le indiscrezioni e le aspettative degli analisti, proponendo a chi ama i suoi iPhone non un taglio di prezzo, ma maggiori alternative: chi non vuole spendere la cifra (sicuramente alta) richiesta per iPhone XS e soprattutto iPhone XS Max, può valutare iPhone XR, ma anche e soprattutto i modelli di vecchia generazione, che rimangono in vendita fino a iPhone 7 (a partire da 549€). Nel frattempo, DAZN continua a lavorare per stabilizzare quanto offerto agli appassionati di sport, che hanno segnalato un altro weekend abbastanza movimentato sulla piattaforma, mentre l'Unione Europea ha approvato le discussioni sulla nuova normativa per il copyright. In che modo tutto questo cambierà Internet così come lo conosciamo? Bisognerà aspettare per scoprirlo.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Spazio Tech
Spazio Tech
  • Piattaforme: TECH
  • Data di uscita:

Come il keynote Apple dello scorso 12 settembre preannunciava, è stata un settimana movimentata, per il mondo tech. Dall’annuncio dei nuovi iPhone e Apple Watch, passando per le novità a tema copyright discusse dall’Unione Europea, arrivando fino al ritorno del campionato e, con esso, delle partite in streaming su DAZN.

Vediamo come sempre tutto nel nuovo numero di Spazio Tech.

UE e copyright: una misura contro i giganti del web?

Quando, lo scorso mese di luglio, venne discussa per la prima volta la proposta per la nuova normativa della legge sul copyright in Europa, venne sonoramente bocciata. A far storcere il naso furono soprattutto l’articolo 11 e l’articolo 13, che avevano fatto scattare le ire di punti di riferimento del web come Wikipedia.

ue copyright internet

L’articolo 11 sanciva che chiunque citi una fonte per un contenuto, o ne proponga un estratto, abbia bisogno di pagare una licenza che corrisponda il dovuto a chi ha creato quello stesso contenuto originale. Secondo l’articolo 13, invece, sarebbe necessaria l’introduzione di un filtro per i caricamenti di contenuti sulle maggiori piattaforme online, che blocchi preventivamente quelli protetti da copyright.

Dopo che l’eurodeputato Axel Voss ha suggerito alcune modifiche, che sono state accettate, è arrivata l’approvazione per portare avanti il progetto della normativa. La differenza sostanziale, rispetto alla prima proposta, è che ora si concentra su chi monetizza i contenuti e, in particolare, sulle grosse impresse. Dall’articolo 13, ad esempio, sono esentati siti “enciclopedia” come Wikipedia, ma anche i blog, le piccole e medie imprese e i contenuti a tema comico/satirico.

La direttiva sul diritto d'autore e' una vittoria per tutti i cittadini. Oggi il Parlamento europeo ha scelto di difendere la cultura e la creativita' europea e italiana, mettendo fine al far-west digitale. pic.twitter.com/TTGo5XGYIn

— Antonio Tajani (@Antonio_Tajani) September 12, 2018

Rimane ora da vedere in che modo sarà definito il tutto che, per il momento, appare abbastanza fumoso. Come sarà possibile capire da principio se un video che sta venendo caricato e che contiene contenuti protetti da copyright avrà fini satirici, ad esempio? Attendiamo che l’UE svolga il suo lavoro, in uno scenario in cui i colossi del web, e in particolare Facebook Inc. e Google, non sarebbero per niente soddisfatti di quanto sancito a Strasburgo.

Intanto, su Twitter ha espresso la sua soddisfazione Antonio Tajani, presidente del Parlamento Europeo, che ha definito questa mossa come quella che metterà fine al “Far West digitale”.

Il futuro di Apple passa da iPhone XS e XS Max

Sono sulla bocca di tutti, dall’annuncio in poi: parliamo di iPhone XS e del suo fratello maggiore iPhone XS Max, i nuovi top di gamma firmati Apple in arrivo nei negozi. Entrambi i modelli mantengono il design del precedente iPhone X, sviluppando ulteriormente caratteristiche come l’intelligenza artificiale, il comparto fotografico (ora con la capacità di gestire al meglio lo sfondo dei vostri ritratti), il display Super Retina e il rinnovato chip A12.

iphone xs colori

Le nuove caratteristiche tecniche sono però affiancate anche da un prezzo che, contraddicendo i rumor, non cala affatto: in Italia, il Paese dell’area dell’euro dove costeranno di più, i nuovi iPhone saranno venduti rispettivamente a partire da 1.189€ (iPhone XS da 5,8″ con 64 GB) e da 1.289€ (iPhone XS Max da 6,5″ e 64 GB). Le prime informazioni che arrivano dal mercato ci dicono che il modello Max sia al momento il più richiesto per il suo generoso prezzo, mentre abbondano, per ora, le scorte di XS.

Chi vorrà spendere meno soldi, oltre a valutare l’acquisto di un modello di vecchia generazione, potrà valutare l’acquisto di iPhone XR: si tratta di un’alternativa colorata e tecnicamente castrata, ma che mantiene il design e alcune delle caratteristiche degli iPhone di fascia alta. Potrete, ad esempio, gestire liberamente lo sfondo dei vostri ritratti, o fare affidamento su Face ID e sul chip A12, ma sappiate che il display, definito Liquid Retina, non raggiunge i 1080p.

iphone xr colori

I prezzi, in compenso, partono da 889€ per 64 GB: una fascia alta per ottimi cellulari della linea Android, se vogliamo fare un confronto sul mercato, ma starà a ciascun consumatore fare i propri conti, le proprie valutazioni e decidere liberamente cosa preferisce acquistare.

Vi ricordiamo che, per tutti i dettagli sulle novità arrivate dal keynote Apple, potete fare riferimento al nostro speciale dedicato.

Le feature di iPhone e Apple Watch anche in Italia? Sì, ma non tutte

Ci sono due caratteristiche particolari che hanno attirato l’attenzione sui nuovi iPhone e sul nuovo Apple Watch Series 4. Nel caso del primo, parliamo del supporto, per la prima volta, alla doppia SIM, mentre per il secondo ha su di sé i riflettori la funzionalità di elettrocardiogramma introdotta da Apple. Entrambe queste cose, però, almeno per ora non saranno disponibili in Italia.

Nel caso della doppia SIM, infatti, i nuovi iPhone ne supportano una classica, “fisica”, e una virtuale, una eSim. In Italia, tuttavia, nessun operatore consente l’attivazione di una eSim, quindi fino a quando non ci sarà una svolta in questo senso non sarà possibile sfruttare questa feature.

Per quanto riguarda le funzioni di elettrocardiogramma di Apple Watch, invece, il problema risiede nel fatto che Apple per ora abbia ottenuto le dovute autorizzazioni solo per gli Stati Uniti, dove la feature sarà introdotta presto con un aggiornamento. Lavori in corso, invece, sugli altri mercati, Italia compresa.

Weekend movimentato per DAZN

In attesa di stabilizzare i suoi servizi di streaming, DAZN ha vissuto un altro weekend italiano abbastanza movimentato: pur avendo migliorato la qualità, come aveva annunciato qualche giorno fa, il servizio ha vissuto qualche momento di singhiozzo con il ritorno della Serie A, con gli utenti che non hanno mancato di farlo notare.

dazn italia

I commenti si sono infuocati, sui social, soprattutto domenica, durante Roma-Chievo Verona, quando a qualche problema di blocchi e rallentamenti gli utenti hanno sommato un’interruzione vera e propria che, precisa DAZN, non è dipesa dallo streaming.

Continuano, insomma, i lavori per rendere la piattaforma stabile anche in Italia, dopo che all’estero è entrata nell’uso comune degli appassionati di calcio. Prima o poi vedremo anche gli italiani seguire alcune delle partite di Serie A sui loro dispositivi smart e i loro computer? DAZN scommette ovviamente di sì.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva?

Il remake di Metal Gear Solid 3 è arrivato: ottimo rifacimento od occasione mancata? Scoprilo nella nostra recensione di Delta.

Immagine di Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

ROG Xbox Ally, abbiamo provato il futuro del gaming portatile Microsoft e ASUS

Alla Gamescom 2025 sono state finalmente mostrate dal vivo i nuovi PC handheld nati dalla collaborazione fra Microsoft e ASUS, ROG Xbox Ally.

Immagine di ROG Xbox Ally, abbiamo provato il futuro del gaming portatile Microsoft e ASUS
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Due giochi gratis "rilassanti" su Epic Store da oggi

Epic Games Store: disponibili gratis Kamaeru e Strange Horticulture. Nella nostra notizia trovi il link gratis per il download.

Immagine di Due giochi gratis "rilassanti" su Epic Store da oggi
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Hollow Knight Silksong ha finalmente una data di uscita!

Il seguito dell’acclamato metroidvania arriverà finalmente il 4 settembre 2025, dopo anni di silenzio e attesa da parte dei fan.

Immagine di Hollow Knight Silksong ha finalmente una data di uscita!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Arriva un nuovo JRPG con un "tocco" di Final Fantasy 12

Il nuovo progetto di Artisan Studios si mette in luce con un trailer di gameplay che unisce combattimenti dinamici, scenari sci-fi ed elementi classici.

Immagine di Arriva un nuovo JRPG con un "tocco" di Final Fantasy 12
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Zaini da scuola nerd e geek: i più belli a tema gaming, anime e cultura pop
  • #3
    Tornare a scuola con stile: i migliori astucci, borracce e quaderni nerd
  • #4
    ROG Xbox Ally, rivelata la data d'uscita ufficiale
  • #5
    Resident Evil Requiem sembra davvero "l'erede" di P.T.
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.