SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di SEGA Mega Drive Mini, un nuovo tuffo nell'era a 16-bit
In Evidenza

SEGA Mega Drive Mini, un nuovo tuffo nell'era a 16-bit

La dieta ha fatto benissimo alla console SEGA

Advertisement

Avatar di Daniele Spelta

a cura di Daniele Spelta

Redattore

Pubblicato il 05/08/2019 alle 16:00 - Aggiornato il 30/09/2019 alle 13:09
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • I materiali sono di ottima fattura
    • L'emulazione non ha dato segni di cedimento
    • 60hz per tutti
  • Contro
    • Non sembra ci sia stata molta voglia di dare cenni e retroscena sui vari giochi
    • Sicuramente qualcuno avrebbe preferito una manciata di titoli differenti

Il Verdetto di SpazioGames

-
Occorrerà aspettare qualche settimana in più dalle nostre parti, ma lo slittamento da settembre a ottobre non deve spaventare i fan di vecchia data. Il rimando è dovuto solamente a questioni logistiche e questo faccia a faccia con il SEGA Mega Drive Mini ha fugato quasi tutti i dubbi riguardanti la qualità dell'assemblato e dell'emulazione.

Informazioni sul prodotto

Immagine di SEGA Mega Drive Mini
SEGA Mega Drive Mini
  • Produttore: SEGA
  • Data di uscita: 4 ottobre 2019

Cosa facevo a dieci anni? Andavo in un bar e giocavo ai videogiochi. Cosa faccio a trent’anni suonati? Vado in un bar e gioco ai videogiochi. Ok, qualcosa è cambiato ma la sostanza rimane la stessa. La fumosa sala della Casa del Popolo dove mi portava mio nonno si è trasformata nel moderno Bug – Arcade Bar sulle sponde del naviglio milanese e gli ingombranti cabinati dove i tasti andavano una volta sì e due volte no sono stati sostituiti dal Mega Drive Mini, la riproduzione in scala della gloriosa console casalinga SEGA a 16-bit.

Fra una birra e qualche spuntino – erano le sei del pomeriggio e l’accoppiata aperitivo+retrogaming è la cura perfetta dopo una giornata di fatiche – Koch Media Italia ha messo a disposizione per qualche oretta uno spazio ad hoc in cui testare questa versione ridotta e rinnovata del fu Mega Drive in arrivo il prossimo ottobre. Unitela a dell’ottima chiptune e l’invito è stato colto al balzo.

Qualche retroscena prima di raccontare questo test. Il Mega Drive Mini si inserisce con forza in quel filone nostalgico che è partito con il Nintendo Classic Mini e ha toccato anche la PlayStation Classic, l’Atari Flashback e il C64 Mini. I più attenti di voi e quelli più legati agli anni ‘90 avranno però già sentito parlare anche di rivisitazioni delle vecchie console SEGA. Vi ricordate bene, ma la storia è un po’ più articolata.

Un paio di annetti fa fece infatti la sua comparsa il Sega Genesis Flashback – per chi non lo sapesse Genesis era il nome con cui veniva commercializzato il Mega Drive negli Stati Uniti – e non andò proprio benissimo, fra giochi mal emulati e una scelta di titoli non proprio felicissima. Dietro il rilancio 2.0 c’era AtGames, azienda terza a cui SEGA aveva demandato la realizzazione della mini-console e nome troppe volte collegato a riproposizioni della vecchia scuola per niente riuscite.

Inizialmente, anche per il nuovo Mega Drive Mini SEGA aveva pensato di affidarsi ad AtGames ma, visto il pessimo riscontro, la tabella di marcia è stata rivista e il progetto è tornato direttamente nelle mani della casa di origine. Dopo qualche partita fra Golden Axe, Virtua Fighter II e Streets of Rage II il risultato si vede e va ben oltre le aspettative iniziali. Con un Famicom a dieta e un NeoGeo Mini il cuore rimaneva sempre sospeso a metà, da un lato ancorato al ricordo e alla nostalgia e dall’altra parte frustrato da limitazioni hardware e software abbastanza fastidiose. Quello che risalta invece del Mega Drive Mini è l’ottima fattura, la qualità dei materiali costruttivi e i tanti dettagli che impreziosiscono quello che non vuol essere solo un soprammobile.

Per l’occasione abbiamo potuto provare sia il classico PAD a tre tasti che verrà incluso nella confezione sia la versione nipponica a sei – quest’ultima venduta separatamente ma compatibile anche con altri sistemi – e la cosa che di certo fa più piacere è la lunghezza del cavo, non esagerata ma nemmeno tanto breve da esser costretti a giocare con la testa dentro al monitor. Assieme alla console e ai due pad verranno venduti nel pacchetto anche un cavo USB e un cavo HDMI, insomma tutto ciò che serve per tornare ad oltre vent’anni fa senza troppi sforzi.

Il livello del Mega Drive Mini non traspare solo dalla scocca, ma anche da quello che sta sotto: la qualità dell’emulazione è infatti parsa più che solida – dimenticatevi software presi e “rubati” – e soprattutto si lascia alle spalle le differenze che intercorrevano tra i giochi distribuiti nelle varie regioni. In questa nuova edizione tutti i titoli girano alla frequenza di 60hz e quindi niente Golden Axe a rallentatore.

sega mega drive mini

Parlando poi dei giochi messi a disposizione è ora disponibile la lista completa, un pacchetto decisamente invitante e che tocca un po’ tutti i generi. In totale i titoli sono 42, una cifra soddisfacente ma che di certo vedrà alcuni giocatori storcere il naso per assenze piuttosto ingombranti. Io avrei voluto Bonanza Bros. solo per ascoltare la OST. Inoltre, qualcosa in più poteva esser fatto in fase di introduzione, dando qualche interessante spiegazione aggiuntiva sul background di quelle che sono alcune fra le più celebri pietre miliari nella storia videoludica.

Questo l’elenco:

  • Sonic The Hedgehog
  • Ecco the Dolphin
  • Castlevania: Bloodlines
  • Space Harrier 2
  • Shining Force
  • Dr. Robotnik’s Mean Bean Machine
  • ToeJam & Earl
  • Comix Zone
  • Altered Beast
  • Gunstar Heroes
  • Earthworm Jim
  • Sonic The Hedgehog 2
  • Castle of Illusion Starring Mickey Mouse
  • World of Illusion Starring Mickey Mouse and Donald Duck
  • Contra: Hard Corps
  • Thunder Force III
  • Super Fantasy Zone
  • Shinobi III: Return of the Ninja Master
  • Streets of Rage 2
  • Landstalker
  • Mega Man: The Wily Wars
  • Street Fighter II: Special Champion Edition
  • Ghouls ‘n Ghosts
  • Alex Kidd in the Enchanted Castle
  • Beyond Oasis
  • Golden Axe
  • Phantasy Star IV: The End of the Millennium
  • Sonic The Hedgehog Spinball
  • Vectorman
  • Wonder Boy in Monster World
  • Tetris
  • Darius
  • Road Rash II
  • Strider
  • Virtua Fighter 2
  • Alisia Dragoon
  • Kid Chameleon
  • Monster World IV
  • Eternal Champions
  • Columns
  • Dynamite Headdy
  • Light Crusader

Infine, senza particolari abbellimenti estetici, il menù del Mega Drive Mini è risultato immediatamente comprensibile e facile da navigare, mettendo subito in vista la possibilità di salvare e caricare le proprie partite in qualsiasi momento.

+ I materiali sono di ottima fattura

+ L'emulazione non ha dato segni di cedimento

+ 60hz per tutti

- Non sembra ci sia stata molta voglia di dare cenni e retroscena sui vari giochi

- Sicuramente qualcuno avrebbe preferito una manciata di titoli differenti

Occorrerà aspettare qualche settimana in più dalle nostre parti, ma lo slittamento da settembre a ottobre non deve spaventare i fan di vecchia data. Il rimando è dovuto solamente a questioni logistiche e questo faccia a faccia con il SEGA Mega Drive Mini ha fugato quasi tutti i dubbi riguardanti la qualità dell’assemblato e dell’emulazione.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Meglio non giocare il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass

Call of Duty WWII è stato reso disponibile gratis su Xbox Game Pass solo pochi giorni fa, ma alcuni gravi bug potrebbero mettere in pericolo il vostro PC.

Immagine di Meglio non giocare il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Quanto conosci Final Fantasy IX? Mettiti alla prova!

Mentre la febbre per un possibile remake di Final Fantasy IX impazza, abbiamo preparato un quiz per mettere alla prova il vostro amore per il gioco!

Immagine di Quanto conosci Final Fantasy IX? Mettiti alla prova!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Clair Obscur non è più il "miglior gioco di sempre" su PS Store

Clair Obscur Expedition 33 aveva le valutazioni più alte di sempre su PlayStation Store, ma Death Stranding 2 è riuscito a superarne il punteggio.

Immagine di Clair Obscur non è più il "miglior gioco di sempre" su PS Store
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Annunciato un nuovo Resident Evil, ma non quello che pensate

Capcom annuncia Resident Evil: Survival Unit, strategico mobile in arrivo su iOS e Android. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Annunciato un nuovo Resident Evil, ma non quello che pensate
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

OD di Hideo Kojima è ancora vivo? Arriva una risposta

OD di Hideo Kojima è ancora vivo (almeno per ora): il progetto con Xbox sopravvive ai tagli. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di OD di Hideo Kojima è ancora vivo? Arriva una risposta
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Xbox Game Studios: tutti i giochi annunciati in lavorazione
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.