SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Arkham Horror - Il Gioco di Ruolo, recensione: investigatori tra follia orrori e misteri Arkham Horror - Il Gioco...
      7.5
    • Super Mario Party Jamboree + Jamboree TV | Recensione Switch 2 Super Mario Party Jambor...
      SWITCH2
      8.0
    • I Fantastici 4: Gli Inizi, recensione - Un cinecomic solido che gioca sul sicuro I Fantastici 4: Gli Iniz...
      7.0
    • Wuchang: Fallen Feathers | Recensione - Un soulslike spigoloso Wuchang: Fallen Feathers
      PS5 , PC , XBOX
      7.0
    • C’era 3 Volte | Recensione - Tre capitoli per una favola di draft e astuzia C'era 3 Volte
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

LEGO lancia il set della leggendaria Shelby Cobra 427 S/C

Un viaggio nell'iconica sportiva americana degli anni '60: costruisci il leggendario bolide che dominò le competizioni e celebra il genio di Carroll Shelby

Advertisement

Immagine di LEGO lancia il set della leggendaria Shelby Cobra 427 S/C
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Frangioja

a cura di Francesco Frangioja

Redattore Cultura POP

Pubblicato il 12/06/2025 alle 15:30 - Aggiornato il 10/07/2025 alle 19:07

Il set LEGO Icons 10357 Shelby Cobra 427 S/C approda finalmente sugli scaffali, permettendo agli appassionati di riprodurre nei minimi dettagli uno dei bolidi più leggendari mai concepiti. Composto da 1.241 pezzi, questo set non è solo un modello da costruire, bensì un tributo alla storia di un'auto che ha rivoluzionato il panorama delle competizioni negli anni '60, portando la firma di un visionario come Carroll Shelby.

La riproduzione in mattoncini LEGO dell'icona dell'automobilismo americano si distingue per la meticolosa attenzione ai particolari: dalla caratteristica carrozzeria blu con le iconiche strisce bianche da corsa, agli scarichi laterali, fino alla distintiva griglia anteriore dalla "bocca spalancata".

L L L
+1

Le funzionalità includono lo sterzo funzionante e l'apertura di portiere, bagagliaio e cofano, permettendo di ammirare il dettagliato vano motore che richiama fedelmente il potente propulsore dell'originale.

Tra gli elementi più curiosi inclusi nel set, spiccano una cassetta degli attrezzi che si adatta perfettamente nel bagagliaio, un estintore che può essere montato tra i sedili, una banconota da 100 dollari e persino un trofeo che celebra la gloriosa storia agonistica del veicolo. Tutti, rigorosamente da costruire.

L L L
+3

Una leggenda nata dal sogno americano

Steindy (talk) 21:19, 29 September 2014 (UTC), GFDL 1.2 <http://www.gnu.org/licenses/old-licenses/fdl-1.2.html>, via Wikimedia Commons LEGO lancia il set della leggendaria Shelby Cobra 427 S/C

Per comprendere il significato culturale della Shelby Cobra, bisogna tornare indietro alla storia del suo creatore. Carroll Shelby, nato in Texas nel 1923, fu inizialmente un pilota di successo che vinse la prestigiosa 24 Ore di Le Mans nel 1959. La sua carriera al volante fu però interrotta da problemi cardiaci, costringendolo a reinventarsi come costruttore di automobili con una visione precisa: creare vetture americane in grado di battere le europee nelle competizioni internazionali.

Nel 1961, Shelby ebbe l'intuizione che avrebbe cambiato la storia dell'automobilismo: combinare un leggero telaio britannico della AC Cars con un potente motore V8 americano della Ford.

Nacque così la Cobra, un'auto che incarnava perfettamente il concetto di potenza in un pacchetto compatto. I primi prototipi montavano motori Ford da 260 e poi 289 pollici cubici, ma fu con l'introduzione del mastodontico propulsore da 427 pollici cubici (7 litri) che la leggenda raggiunse il suo apice.

Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

La Shelby Cobra 427 S/C (Semi-Competition) rappresentò il culmine di questa evoluzione. Prodotta in soli 31 esemplari tra il 1965 e il 1966, era una versione stradale delle auto da corsa, dotata di un motore capace di erogare oltre 400 cavalli in una vettura che pesava meno di una tonnellata. Questo rapporto peso-potenza straordinario la rendeva capace di accelerare da 0 a 100 km/h in meno di 4 secondi, prestazioni sbalorditive per l'epoca e competitive anche secondo gli standard odierni.

motorauthority.com LEGO lancia il set della leggendaria Shelby Cobra 427 S/C

La Cobra dominò le competizioni americane e sfidò con successo il predominio europeo nel Campionato Mondiale Sport Prototipi. Il team Shelby vinse il campionato FIA GT nel 1965, battendo la Ferrari e scrivendo una pagina indimenticabile nella storia del motorsport americano. Fu la prima volta che un costruttore statunitense riuscì a conquistare un titolo mondiale in Europa, realizzando il sogno di Shelby.

Guarda su

Oggi, le Shelby Cobra originali sono tra le auto d'epoca più ricercate e costose al mondo, con esemplari autentici che possono superare i 2 milioni di dollari nelle aste. La loro rarità e il loro significato storico le hanno trasformate in veri e propri oggetti di culto, mentre innumerevoli repliche continuano a essere prodotte, testimoniando l'impatto duraturo del design.

L’auto è apparsa in film, videogiochi e collezioni di ogni appassionato di motori, diventando un simbolo di potenza e libertà americana.

Nel video qui sotto la vediamo protagonista del finale del film 'Bad Boys' del 1995 (anche se in realtà, quella che vediamo nel film è una replica e una stunt-car).

Guarda su

Dal vero all'immortalità dei mattoncini

Carroll Shelby non fu solo un costruttore di auto: la sua vita fu caratterizzata da una straordinaria resilienza. Oltre alla sua carriera automobilistica, affrontò numerosi problemi di salute, subendo un trapianto di cuore nel 1990 e uno di rene nel 1996, continuando nonostante tutto a lavorare nel settore automobilistico fino alla sua morte nel 2012, all'età di 89 anni. Il suo lascito include numerose altre creazioni oltre alla Cobra, come le Shelby Mustang, che hanno consolidato il suo status di leggenda dell'industria automobilistica americana.

Il set LEGO Icons Shelby Cobra 427 S/C rappresenta quindi molto più di un semplice modello da collezione: è un omaggio a una visione audace che ha sfidato le convenzioni e ridefinito i limiti del possibile nel mondo dell'automobile. La minuziosa riproduzione della carrozzeria blu con le strisce bianche cattura perfettamente l'essenza visiva dell'originale, mentre le caratteristiche funzionali come lo sterzo operativo e le portiere apribili aggiungono un livello di interattività che farà la gioia dei collezionisti.

L L

L'inclusione di dettagli come la banconota da 100 dollari (riferimento al capitale iniziale con cui Shelby avviò la sua impresa) e il trofeo sono tocchi di classe che raccontano la storia umana dietro l'automobile. Questo set si inserisce perfettamente nella filosofia della linea LEGO Icons, che mira a celebrare oggetti culturalmente significativi attraverso riproduzioni fedeli e ricche di particolari significativi.

Per gli appassionati di automobili storiche e per i collezionisti LEGO, questo modello rappresenta un'opportunità unica per possedere una versione in mattoncini di una delle auto più iconiche e inaccessibili della storia automobilistica.

La cura nei dettagli e la precisione nella riproduzione delle forme sinuose della Cobra testimoniano l'impegno del gruppo danese nel creare set che siano al contempo sfide costruttive e pezzi da esposizione di grande impatto visivo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

GCC Pokémon Pocket accusato di furto immagini: arrivano le scuse ufficiali

GCC Pokémon Pocket ha rimosso gli artwork per le carte Immersive di Ho-Oh e Lugia, dopo le accuse di aver rubato fan-art senza permesso.

Immagine di GCC Pokémon Pocket accusato di furto immagini: arrivano le scuse ufficiali
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Mario Kart World vuole riconquistare i fan con il nuovo aggiornamento

Mario Kart World ha rilasciato uno degli aggiornamenti più ambiziosi di sempre, con una parziale marcia indietro sulla precedente patch.

Immagine di Mario Kart World vuole riconquistare i fan con il nuovo aggiornamento
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Expedition 33, arriva l'opzione più attesa in assoluto dai fan

Disponibili anche riproduzione automatica dei dialoghi, controlli volume separati per esplorazione e combattimenti e molte altre funzionalità.

Immagine di Expedition 33, arriva l'opzione più attesa in assoluto dai fan
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

L'artbook di Clair Obscur avrà una bellissima Collector's Edition

Pix’n Love ha annunciato la Collector's Edition dell'artbook di Clair Obscur Expedition 33, svelando anche l'arrivo di edizioni in lingua inglese.

Immagine di L'artbook di Clair Obscur avrà una bellissima Collector's Edition
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il nuovo gioco de Il Signore degli Anelli è il "degno erede" di Gollum

Tales of the Shire si aggiunge alla serie di progetti fallimentari recenti ispirati a Il Signore degli Anelli, dopo il flop di Gollum.

Immagine di Il nuovo gioco de Il Signore degli Anelli è il "degno erede" di Gollum
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch del 2025
  • #2
    Migliori microfoni per fare streaming del 2025
  • #3
    Migliori VPN per il gaming del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori schede di acquisizione del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.