SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Judgment, abbiamo provato lo spin-off della serie Yakuza
In Evidenza

Judgment, abbiamo provato lo spin-off della serie Yakuza

Nei panni di un investigatore per le strade di Kamurocho abbiamo visto le prime ore di gioco di Judgment

Advertisement

Avatar di Matteo Bussani

a cura di Matteo Bussani

Pubblicato il 28/02/2019 alle 15:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
Judgment plasma secondo le proprie esigenze il mondo di Yakuza. Non lo stravolge ma lo prende come ispirazione. Le avventure del detective Yagami hanno un sapore più riflessivo e pacato della serie originale, ma forse per questo riescono anche ad avere un’andatura più godibile, quasi cinematografica, altamente immersiva. Siamo stati piacevolmente catturati da questo esperimento del team Ryu Ga Gotoku Studios. Aspettiamo di saperne e vederne di più, nel frattempo aspettiamo la data d’uscita.

Kamurocho è uno dei quartieri della Tokyo videoludica più vivi di sempre. La serie Yakuza ce lo ha dimostrato negli innumerevoli episodi che si sono susseguiti nel corso degli anni. L’esperienza del Ryu Ga Gotoku Studios non è però ferma a questo e la necessità di evolversi sul seminato, e al di fuori di esso, ultimamente si è manifestata in più di un’occasione. Hanno provato ad applicare la struttura di Yakuza a un IP diversa, quella di Kenshiro, dando origine a un efficace ibrido tra il manga e la loro peculiare formula action. Inoltre, con il bagaglio esperienziale di un mondo di gioco così affascinante, hanno dato origine a Judgment. Un titolo che si sviluppa nello stesso quartiere e nella stessa linea temporale degli Yakuza, investendo in protagonisti, personaggi e tinte diverse.

Judgment

Presentato come Project Judge, lo spin-off di Yakuza, divenuto poi Judge Eyes in Giappone e Judgment in Occidente, ha dimostrato di avere dalla sua tutte le potenzialità per svolgere un ottimo lavoro. Gli stessi ragazzi di Sega ci tengono molto al successo di questo gioco, e ci è stato difatti comunicato che riceverà la localizzazione dei sottotitoli, anche nel nostro paese. Un evento che sappiamo bene quanto sia raro, a causa del rapporto costi-vendite che anche per un franchise come Yakuza è sempre stato difficilmente giustificabile. In vista di un’ondata di aggiornamenti sul gioco e di un avanzamento dello stato dei lavori, abbiamo avuto l’opportunità di provare il titolo per circa due ore di gioco negli studi italiani di Koch Media. Eccone dunque il risultato.

Judgement

Judgment Anteprima Provato
Investigatore polizia


Una nuova avventura

Da qui prende il là un’avventura alla Yakuza, tra le strade illuminate a LED di Kamurocho, con uno stile tutto particolare. Si riducono le scazzottate, cresce l’aspetto narrativo impreziosito dall’investigazione. Gli interrogatori sono a scelta multipla e anch’essi contribuiscono a dare un maggiore valore riflessivo al titolo. Ci viene chiesto di scegliere le domande più opportune per ottenere le informazioni che ci interessano. Tra l’altro esse sono pensate per gratificare l’attenzione di chi è stato attento ai dettagli delle cutscenes, non sono sezioni complesse, ma molto bene contestualizzate e mantengono intatta una forte valenza ludica. Questo perché l’ottimo lavoro generale della produzione in Judgment raggiunge la vetta più alta con la resa dei personaggi: sia estetica, grazie all’impressionante motion capture dei volti, direttamente tratta da attori di successo giapponesi; sia caratteriale, per merito di una scrittura del personaggio di grande impatto.

Come in ogni Yakuza, Judgment è ricco di attività collaterali alla storia principale, incarnate da secondarie di vario tipo e minigiochi a sé: un divertissement che rappresenta parte della caratterizzazione di Kamurocho. Nella demo quelle provate non sono state variegate e numerose come negli Yakuza, ma ne sapremo di più avvicinandoci alla release del gioco. Il resto delle scampagnate per il quartiere è di fatto molto simile alla serie da cui si ispira, con il personaggio da nutrire per recuperare vita persa per stare dietro a una malavita poco incline alla quiete pubblica.

Il lavoro dietro le quinte del Dragon Engine, già messo alla prova in Yakuza 6 e Kiwami 2 si fa sentire. Le animazioni sono davvero piacevoli da vedere, così come l’intero comparto grafico, che dà precedenza alla resa delle espressioni facciali e alla fluidità, piuttosto che perdersi in dettagli. Ottimo il doppiaggio inglese, in attesa di scoprire anche quello giapponese che però ci è stato precluso durante la prova.

Judgment plasma secondo le proprie esigenze il mondo di Yakuza. Non lo stravolge ma lo prende come ispirazione. Le avventure del detective Yagami hanno un sapore più riflessivo e pacato della serie originale, ma forse per questo riescono anche ad avere un’andatura più godibile, quasi cinematografica, altamente immersiva. Siamo stati piacevolmente catturati da questo esperimento del team Ryu Ga Gotoku Studios. Aspettiamo di saperne e vederne di più, nel frattempo aspettiamo la data d’uscita.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Leggende Pokémon Z-A: guida completa alle Zone Selvagge

Questa guida è stata creata per essere il vostro compagno indispensabile nell'esplorazione delle Zone Selvagge in Leggende Pokémon Z-A.

Immagine di Leggende Pokémon Z-A: guida completa alle Zone Selvagge
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione

Ecco la recensione completa di Keeper, ultimo progetto del talentuoso team di Double Fine Production. Un inno alla resilienza da non sottovalutare.

Immagine di Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione

Il gioco non è solo un sequel, è un tentativo di riallacciare i fili con il passato: ecco la recensione di Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2.

Immagine di Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

ROG Xbox Ally X regge il confronto con Switch 2?

Il test di ElAnalistaDeBits mostra che ROG Xbox Ally X non raggiunge la qualità visiva di Switch 2 in diversi giochi AAA: guarda il video confronto.

Immagine di ROG Xbox Ally X regge il confronto con Switch 2?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Giochi Xbox quasi gratis con la nuova promo da 99 centesimi!

Tra i saldi autunnali più interessanti di Microsoft, la 99 Cents Sale si distingue per l’attenzione verso i piccoli sviluppatori e i titoli sperimentali.

Immagine di Giochi Xbox quasi gratis con la nuova promo da 99 centesimi!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior TV gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior hard disk esterno per PS5: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior cuffie gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior TV gaming 4K: classifica ottobre 2025
  • #5
    Miglior controller smartphone: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.