SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • The Outer Worlds 2, salvare Arcadia senza uno slogan | Recensione The Outer Worlds 2
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è Persona 3 Reload su Switch 2? | Recensione Persona 3 Reload
      SWITCH2
      8.5
    • Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione Ninja Gaiden 4 | Recensi...
      XSX , PC , PS5
      8.5
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Il Calendario dell'Avvento giorno 12 | Sconti, scontini, scontelli

Advertisement

Immagine di Il Calendario dell'Avvento giorno 12 | Sconti, scontini, scontelli
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Matteo Bussani

a cura di Matteo Bussani

Pubblicato il 12/12/2018 alle 14:41

Come facciamo dall’inizio di dicembre, introduciamo le riflessioni sul giorno di oggi ricordando le mire dell’appuntamento quotidiano riservato al Calendario dell’Avvento. Al posto che trovare cioccolatini o regali, giorno per giorno cercheremo di proporre una riflessione o un ricordo relativi al 2018. Un’annata che a suo modo ha segnato dei cambiamenti e ha visto l’uscita di tanti titoli, alcuni incredibili, altri meno. In totale sono 24 argomenti diversi che ci accompagnano al Natale e, speriamo, possano servire a riscoprire qualcosa che ci eravamo dimenticati oppure banalmente convincerci che un gioco che abbiamo amato, ci ha lasciato qualcosa anche a distanza di mesi dalla sua uscita. E’ stato così per gli appuntamenti precedenti, che potete trovare a questa pagina.

Eccoci arrivati dunque al 12 dicembre pronti per continuare questo percorso, stavolta dedicandoci a una grande costante che si è perpetrata per tutto l’anno: gli sconti.

playstation-store-black-friday

Indipendentemente dal periodo dell’anno, abbiamo oramai capito che c’è sempre un buon motivo per proporre degli sconti. Dai classici saldi stagionali, mensili e settimanali, si passa a quelli occasionali, di inizio estate, fine estate, Natale, Capodanno, Black Friday, Cyber Monday, Pasqua, del battesimo del figlio del cugino, e così via. E’ andata definitivamente a perdersi quell’unicità che rendeva determinati momenti e periodi imprescindibili per riuscire ad avere il proprio oggetto di desiderio sottocosto.

Sarà che il meccanismo di vendita funziona per i clienti e per i venditori. I primi accedono a titoli, accessori e regali a un prezzo inferiore di quello che la targhetta del listino proporrebbe; i secondi riescono a dare via fondi di magazzino o garantirsi una base installata del software maggiore. Una politica win-win tipica delle logiche consumistiche moderne che fa felici gli uni, alle prese con delle compere gratificanti, e gli altri che possono portare report positivi ai propri datori di lavoro.

Il giocatore, difatti, in prospettiva dello sconto, ha bisogno di sentirsi legittimato in un acquisto e il fatto che un prodotto sia scontato è già di per sé sufficiente a metterlo di buon umore. Una volta però attivato questo interruttore nella mente del giocatore è questione di attimi cadere, come si suol dire, dalla padella alla brace.Una volta sbloccato il meccanismo nella mente del compratore, si ha l’effetto di incrementare radicalmente gli acquisti durante i periodi di sconto, ma al contempo ridurli drasticamente nelle loro adiacenze.

Un’eventualità che torna a infastidire il venditore che per ridurre l’oscillazione ha reso fluidi e ciclici questi momenti di follia agli acquisti. In questo modo, pubblicità e scelte oculate dei prodotti creano quell’inebriante sensazione di offerte, e ottimizzano le spese a perdere di chi deve tirare su quello che può riducendo invenduto oppure guadagnando in popolarità sfruttando il volano di certe combinazioni d’affari.

Arriviamo così con il collegamento al 2018. Il trend non è certo nuovo, ma quest’anno abbiamo assistito a un evento che non aveva ancora raggiunto questo tipo di popolarità, soprattutto nel Bel Paese. Il Black Friday si esteso a tutti gli ambiti commerciali, tanto che anche il negozio al dettaglio ha iniziato a sbandierarne le diciture sulle proprie targhe delle offerte, e dalla già estesa settimana degli anni passati si è arrivati a farlo durare quasi un mese.

Black november, potremmo dire.

La sua tradizionale unicità che era proprio il momento di isterismo che nasceva di fronte alle 24h contate di offerte e sconti, è sostanzialmente andata persa, dimostrandoci che i numeri battono la tradizione e che gli sconti non sono l’eccezione, ma la regola. Oggigiorno sono più i giorni che hanno qualche cosa per cui essere festeggiati che non quelli ordinari, pensate ai saldi di Steam che non fanno più notizia, o le offerte tanto al chilo dei vendor digitali. Una politica dell’evento che è entrata nel quotidiano, e che sicuramente ci porteremo dentro anche nell’imminente 2019.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Addio Windows? Linux fa brillare ROG Xbox Ally

I test di Cyber Dopamine mostrano un netto vantaggio per il sistema open source, che spreme ogni watt dal portatile di Asus.

Immagine di Addio Windows? Linux fa brillare ROG Xbox Ally
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Il Mostro, recensione: Sollima guarda negli occhi l’ambiguità del male

Tra cronaca e riflessione sociale, Il Mostro su Netflix scava nel buio di un Paese che non ha mai smesso di cercare risposte.

Immagine di Il Mostro, recensione: Sollima guarda negli occhi l’ambiguità del male
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

PlayStation Store, al via gli sconti di Halloween

Come da tradizione di fine ottobre, Sony ha attivato le immancabili offerte di Halloween, dedicate ai giochi più inquietanti per la stagione dei brividi.

Immagine di PlayStation Store, al via gli sconti di Halloween
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

La grafica nei videogiochi conta davvero?

La grafica nei videogiochi conta davvero? Una domanda che ritorna ciclicamente, come un ritornello che non vuole saperne di lasciare la nostra timeline.

Immagine di La grafica nei videogiochi conta davvero?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Le esclusive sono decisamente "antiquate" per Xbox

Sarah Bond di Xbox definisce le esclusive videoludiche un concetto superato, in linea con l'evoluzione del mercato attuale.

Immagine di Le esclusive sono decisamente "antiquate" per Xbox
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior monitor PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior hard disk esterno Xbox Series X|S: classifica ottobre 2025
  • #3
    Parliamo della questione dei voti su SpazioGames
  • #4
    Un errore su PS Plus può costarti l’accesso ai tuoi giochi
  • #5
    Xbox, arriva un nuovo aumento che non farà felice i dev
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.