-
Pro
- Dettagli incredibili
- Colorazione spettacolare
- Stand incluso
- Stabilità e posabilità ottime
-
Contro
- Movimenti limitati
- Assenza di accessori extra
Il Verdetto di Cultura POP
Vi proponiamo oggi la recensione di una delle ultime uscite dedicate ai Kaiju più iconici di sempre, realizzata da Bandai per la linea SH MonsterArts. Si tratta di Godzilla Burning Version, l’edizione speciale creata in occasione dei 70 anni del Re dei Mostri. Questa figure riproduce la spettacolare trasformazione vista nel film Godzilla vs. Destoroyah del 1995, quando il gigante atomico raggiunge un livello di fusione nucleare tanto critico da rendere il suo corpo incandescente, con la pelle e le scaglie dorsali che assumono un’inquietante colorazione rosso fuoco.
Un pezzo che promette di unire fedeltà cinematografica, articolazioni funzionali e il tipico livello di dettaglio che i fan si aspettano dalla linea SH MonsterArts.
Godzilla vs. Destoroyah
Uscito nelle sale giapponesi nel 1995, Godzilla vs. Destoroyah è uno dei capitoli più celebri e drammatici della lunga saga dedicata al Re dei Mostri. Diretto da Takao Okawara, rappresenta l’ultimo film dell’era Heisei e segna una svolta importante nella storia del personaggio.
In questa pellicola vediamo un Godzilla ormai vicino alla fusione nucleare, il cui corpo sprigiona un’energia incontrollabile che rischia di distruggere la Terra. Il mostro appare in una forma mai vista prima, con la pelle incandescente e le scaglie dorsali illuminate da bagliori rossastri, da cui deriva la celebre versione Burning Godzilla.
Il nemico che si trova ad affrontare è Destoroyah, una creatura nata dall’uso dell’Oxygen Destroyer – l’arma che decenni prima aveva ucciso il primo Godzilla. Destoroyah è uno degli avversari più spietati e terrificanti della saga, con una progressione che lo porta a evolversi in forme sempre più minacciose.
Packaging
La figure di Godzilla SH MonsterArts (1995) 70th Anniversary Special Ver. arriva in una scatola di cartone robusta, pensata per proteggere il contenuto ma anche per catturare immediatamente l’attenzione dei fan.
Sul fronte spicca una grande immagine promozionale del Godzilla (1995) tratta da Godzilla vs. Destoroyah, con colori vividi che richiamano le incandescenti tonalità rosse e arancioni tipiche della sua trasformazione. In alto a sinistra è presente una finestra trasparente, che consente di intravedere parzialmente il modello all’interno, soluzione che da un lato stimola la curiosità e dall’altro rende il packaging esponibile anche senza aprirlo.
Non mancano i loghi ufficiali di Bandai, Tamashii Nations e della linea SH MonsterArts, oltre al marchio celebrativo per i 70 anni del personaggio. Sul retro troviamo diverse fotografie della figure, che ne mostrano la resa finale e alcune delle pose possibili, compresa la classica scena con il raggio atomico. Le immagini sono accompagnate da descrizioni in giapponese e da un breve commento tecnico che sottolinea la fedeltà al design originale.
Blister
All’interno della scatola troviamo due blister trasparenti, entrambi ben organizzati per custodire al meglio la figure e i suoi accessori.
Il primo blister ospita il corpo principale di Godzilla, protetto da una sagoma in plastica che ne segue perfettamente le forme. Accanto alla figure è collocata la base espositiva rotonda, decorata con il logo del 70° anniversario del Re dei Mostri. La base è inoltre provvista di appositi fori per l’aggancio del braccio snodato, utile per reggere gli effetti scenici o migliorare la stabilità in fase di posa.
Nel secondo blister troviamo invece tutti gli accessori extra: le spettacolari parti di effetto Radiant Heat Ray, realizzate in plastica trasparente con sfumature dal giallo al rosso che riproducono l’iconico soffio atomico in versione “incandescente”, e un set di mani intercambiabili, che consentono di variare le pose e aumentare la dinamica del modello.
Godzilla Burning Ver. - SH MonsterArts
Entriamo finalmente nel vivo con l’analisi della figure. Godzilla SH MonsterArts si presenta con un’altezza di circa 20 cm, dimensione ideale per essere esposta senza occupare troppo spazio ma abbastanza imponente da catturare l’attenzione. Fin dal primo sguardo, colpisce la stabilità del modello, garantita dalle ampie piante dei piedi e dalle robuste zampe, che permettono di reggerlo senza alcun supporto aggiuntivo.
Il livello di dettaglio è impeccabile: il mostro è riprodotto fedelmente come appare nel film Godzilla vs. Destoroyah. Gli snodi, integrati con intelligenza nella texture della pelle e nei raccordi della coda e del collo, assicurano una buona posabilità senza compromettere l’estetica generale. Naturalmente, la particolare anatomia del Kaiju limita alcune possibilità di posa: non aspettatevi movimenti estremi come corse o salti. La figure, infatti, è progettata per restituire al meglio le pose iconiche e aggressive di Godzilla, con stabilità sempre garantita.
Lo sculpt è di altissimo livello, come da tradizione Bandai. La testa di Godzilla è un vero gioiello: la mandibola mobile consente di aprire e chiudere la bocca, mostrando dettagli finissimi come le membrane laterali, la lingua e il palato. Ogni elemento è reso con una cura quasi maniacale.
Uno degli aspetti più spettacolari di questa versione è senza dubbio la colorazione: le intense sfumature rosse che percorrono il corpo trasmettono il calore interno del Kaiju in fase di fusione nucleare. Il contrasto con i toni scuri e opachi della pelle esalta ulteriormente i particolari, mettendo in risalto persino dettagli minuti come occhi e denti. A completare l’impatto visivo ci pensa l’effetto del Radiant Heat Ray, riprodotto in un rosso ancora più vivo e minaccioso, perfetto per rievocare le scene più memorabili del film.
Conclusioni
Questa SH MonsterArts di Godzilla è senza dubbio una delle versioni più riuscite mai proposte da Bandai e Tamashii Nations per la linea dedicata ai Kaiju. La cura maniacale per i dettagli, la fedeltà assoluta al design visto in Godzilla vs. Destoroyah e l’impatto visivo garantito dalla colorazione rovente rendono questa figure un pezzo che non può mancare nella collezione degli appassionati.
Nonostante la scelta di non includere accessori o gadget aggiuntivi – una caratteristica che qualcuno potrebbe percepire come una mancanza – il modello riesce a imporsi da solo, senza bisogno di fronzoli. La stabilità, le articolazioni ben integrate e soprattutto la spettacolare resa della pelle incandescentemente rossa fanno di questa figure un prodotto che sa unire collezionismo e spettacolarità.
In definitiva, si tratta di un acquisto che farà la gioia non solo dei fan di Godzilla, ma anche di chi cerca una figure di alta qualità, perfettamente bilanciata tra estetica e funzionalità.
Godzilla (1995) 70th Anniversary Special Ver. sarà disponibile in Italia tra settembre e ottobre 2025. Sarà acquistabile sia nei negozi fisici che online, con distribuzione ufficiale affidata a Cosmic Group per Bandai.