SpazioGames Logo
Vai a Spaziogames
  • News
    Gadget Libri e Fumetti Collezionismo Life Style Abbigliamento & Fashion Movie & Streaming Giochi da Tavolo
  • Recensioni
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Arkham Horror - Il Gioco di Ruolo, recensione: investigatori tra follia orrori e misteri Arkham Horror - Il Gioco...
      7.5
    • I Fantastici 4: Gli Inizi, recensione - Un cinecomic solido che gioca sul sicuro I Fantastici 4: Gli Iniz...
      7.0
    Mostra tutti i prodotti
  • Speciali
  • Trivia
  • Offerte
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Spaziogames
Accedi a Xenforo
Immagine di Godzilla, recensione: la SH MonsterArts che celebra i 70 anni del Re dei Mostri
Collezionismo

Godzilla, recensione: la SH MonsterArts che celebra i 70 anni del Re dei Mostri

Esaminiamo da vicino l'action figure di Godzilla SH MonsterArts, tratta direttamente dal film Godzilla vs Destoroyah del 1995.

Advertisement

Avatar di Alex Enuncio

a cura di Alex Enuncio

Redattore Cultura POP

Pubblicato il 18/09/2025 alle 09:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

In sintesi

  • Dettagli e colorazione spettacolari
  • Ottima stabilità e posabilità
  • Mancanza di accessori extra 
  • Pro
    • Dettagli incredibili
    • Colorazione spettacolare
    • Stand incluso
    • Stabilità e posabilità ottime
  • Contro
    • Movimenti limitati
    • Assenza di accessori extra

Il Verdetto di Cultura POP

7.5
La SH MonsterArts Godzilla (1995) 70th Anniversary Special Ver. di Bandai e Tamashii Nations convince sotto ogni aspetto: design, posabilità, sculpt e pittura raggiungono livelli altissimi, rendendo giustizia a uno dei momenti più iconici dell’intera saga del Re dei Mostri. Una figure che brilla (letteralmente) per impatto visivo, pur mantenendo qualche limite sul fronte degli accessori. 

Vi proponiamo oggi la recensione di una delle ultime uscite dedicate ai Kaiju più iconici di sempre, realizzata da Bandai per la linea SH MonsterArts. Si tratta di Godzilla Burning Version, l’edizione speciale creata in occasione dei 70 anni del Re dei Mostri. Questa figure riproduce la spettacolare trasformazione vista nel film Godzilla vs. Destoroyah del 1995, quando il gigante atomico raggiunge un livello di fusione nucleare tanto critico da rendere il suo corpo incandescente, con la pelle e le scaglie dorsali che assumono un’inquietante colorazione rosso fuoco.

Un pezzo che promette di unire fedeltà cinematografica, articolazioni funzionali e il tipico livello di dettaglio che i fan si aspettano dalla linea SH MonsterArts.

Godzilla vs. Destoroyah

Immagine id 32106

Uscito nelle sale giapponesi nel 1995, Godzilla vs. Destoroyah è uno dei capitoli più celebri e drammatici della lunga saga dedicata al Re dei Mostri. Diretto da Takao Okawara, rappresenta l’ultimo film dell’era Heisei e segna una svolta importante nella storia del personaggio.

In questa pellicola vediamo un Godzilla ormai vicino alla fusione nucleare, il cui corpo sprigiona un’energia incontrollabile che rischia di distruggere la Terra. Il mostro appare in una forma mai vista prima, con la pelle incandescente e le scaglie dorsali illuminate da bagliori rossastri, da cui deriva la celebre versione Burning Godzilla.

Il nemico che si trova ad affrontare è Destoroyah, una creatura nata dall’uso dell’Oxygen Destroyer – l’arma che decenni prima aveva ucciso il primo Godzilla. Destoroyah è uno degli avversari più spietati e terrificanti della saga, con una progressione che lo porta a evolversi in forme sempre più minacciose.

Packaging

  • Immagine 1 di 2
  • Immagine 2 di 2

La figure di Godzilla SH MonsterArts (1995) 70th Anniversary Special Ver. arriva in una scatola di cartone robusta, pensata per proteggere il contenuto ma anche per catturare immediatamente l’attenzione dei fan.

Sul fronte spicca una grande immagine promozionale del Godzilla (1995) tratta da Godzilla vs. Destoroyah, con colori vividi che richiamano le incandescenti tonalità rosse e arancioni tipiche della sua trasformazione. In alto a sinistra è presente una finestra trasparente, che consente di intravedere parzialmente il modello all’interno, soluzione che da un lato stimola la curiosità e dall’altro rende il packaging esponibile anche senza aprirlo.

Non mancano i loghi ufficiali di Bandai, Tamashii Nations e della linea SH MonsterArts, oltre al marchio celebrativo per i 70 anni del personaggio. Sul retro troviamo diverse fotografie della figure, che ne mostrano la resa finale e alcune delle pose possibili, compresa la classica scena con il raggio atomico. Le immagini sono accompagnate da descrizioni in giapponese e da un breve commento tecnico che sottolinea la fedeltà al design originale.

Blister

  • Immagine 1 di 2
  • Immagine 2 di 2

All’interno della scatola troviamo due blister trasparenti, entrambi ben organizzati per custodire al meglio la figure e i suoi accessori.

Il primo blister ospita il corpo principale di Godzilla, protetto da una sagoma in plastica che ne segue perfettamente le forme. Accanto alla figure è collocata la base espositiva rotonda, decorata con il logo del 70° anniversario del Re dei Mostri. La base è inoltre provvista di appositi fori per l’aggancio del braccio snodato, utile per reggere gli effetti scenici o migliorare la stabilità in fase di posa.

Nel secondo blister troviamo invece tutti gli accessori extra: le spettacolari parti di effetto Radiant Heat Ray, realizzate in plastica trasparente con sfumature dal giallo al rosso che riproducono l’iconico soffio atomico in versione “incandescente”, e un set di mani intercambiabili, che consentono di variare le pose e aumentare la dinamica del modello.

Godzilla Burning Ver. - SH MonsterArts 

  • Immagine 1 di 4
  • Immagine 2 di 4
  • Immagine 3 di 4
  • Immagine 4 di 4

Entriamo finalmente nel vivo con l’analisi della figure. Godzilla SH MonsterArts si presenta con un’altezza di circa 20 cm, dimensione ideale per essere esposta senza occupare troppo spazio ma abbastanza imponente da catturare l’attenzione. Fin dal primo sguardo, colpisce la stabilità del modello, garantita dalle ampie piante dei piedi e dalle robuste zampe, che permettono di reggerlo senza alcun supporto aggiuntivo.

Il livello di dettaglio è impeccabile: il mostro è riprodotto fedelmente come appare nel film Godzilla vs. Destoroyah. Gli snodi, integrati con intelligenza nella texture della pelle e nei raccordi della coda e del collo, assicurano una buona posabilità senza compromettere l’estetica generale. Naturalmente, la particolare anatomia del Kaiju limita alcune possibilità di posa: non aspettatevi movimenti estremi come corse o salti. La figure, infatti, è progettata per restituire al meglio le pose iconiche e aggressive di Godzilla, con stabilità sempre garantita.

  • Immagine 1 di 3
  • Immagine 2 di 3
  • Immagine 3 di 3

Lo sculpt è di altissimo livello, come da tradizione Bandai. La testa di Godzilla è un vero gioiello: la mandibola mobile consente di aprire e chiudere la bocca, mostrando dettagli finissimi come le membrane laterali, la lingua e il palato. Ogni elemento è reso con una cura quasi maniacale.

Uno degli aspetti più spettacolari di questa versione è senza dubbio la colorazione: le intense sfumature rosse che percorrono il corpo trasmettono il calore interno del Kaiju in fase di fusione nucleare. Il contrasto con i toni scuri e opachi della pelle esalta ulteriormente i particolari, mettendo in risalto persino dettagli minuti come occhi e denti. A completare l’impatto visivo ci pensa l’effetto del Radiant Heat Ray, riprodotto in un rosso ancora più vivo e minaccioso, perfetto per rievocare le scene più memorabili del film.

Conclusioni

Questa SH MonsterArts di Godzilla è senza dubbio una delle versioni più riuscite mai proposte da Bandai e Tamashii Nations per la linea dedicata ai Kaiju. La cura maniacale per i dettagli, la fedeltà assoluta al design visto in Godzilla vs. Destoroyah e l’impatto visivo garantito dalla colorazione rovente rendono questa figure un pezzo che non può mancare nella collezione degli appassionati.

Nonostante la scelta di non includere accessori o gadget aggiuntivi – una caratteristica che qualcuno potrebbe percepire come una mancanza – il modello riesce a imporsi da solo, senza bisogno di fronzoli. La stabilità, le articolazioni ben integrate e soprattutto la spettacolare resa della pelle incandescentemente rossa fanno di questa figure un prodotto che sa unire collezionismo e spettacolarità.

In definitiva, si tratta di un acquisto che farà la gioia non solo dei fan di Godzilla, ma anche di chi cerca una figure di alta qualità, perfettamente bilanciata tra estetica e funzionalità.

Godzilla (1995) 70th Anniversary Special Ver. sarà disponibile in Italia tra settembre e ottobre 2025. Sarà acquistabile sia nei negozi fisici che online, con distribuzione ufficiale affidata a Cosmic Group per Bandai.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Tre giochi disponibili da oggi gratis su Xbox Game Pass

Il catalogo di Game Pass si arricchisce oggi di tre nuovi titoli che promettono di soddisfare gusti diversi e ampliare l'offerta ludica Xbox.

Immagine di Tre giochi disponibili da oggi gratis su Xbox Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PS6 potrebbe essere "frenata" dai porting PC

Il futuro delle console di nuova generazione si prospetta, purtroppo, pieno di compromessi tecnici. Cerchiamo di capire il perché

Immagine di PS6 potrebbe essere "frenata" dai porting PC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

3 giochi "VIP" a soli 5 euro grazie a Fanatical

Con soli 5,09 euro, gli utenti possono accedere a un pacchetto misterioso che promette tre giochi verificati per Steam Deck.

Immagine di 3 giochi "VIP" a soli 5 euro grazie a Fanatical
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

BioShock Infinite diventa "next-gen" grazie ai fan

Amate Bioshock e le texture ad alta definizione? Allora c'è una buona notizia per voi. Un pack di texture che rende Infinite... next gen!

Immagine di BioShock Infinite diventa "next-gen" grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Un altro Yakuza sarebbe in arrivo

Potrebbe essere arrivato il momento dell'arrivo di notizia che i fan della serie Yakuza attendono da tempo. Vediamo di cosa si tratta.

Immagine di Un altro Yakuza sarebbe in arrivo
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #4
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #5
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.