SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Feel free to Pay: Overwatch Vs Paladins [Ep. 2]
In Evidenza

Feel free to Pay: Overwatch Vs Paladins [Ep. 2]

Overwatch vs Paladins. Due giochi tanto somiglianti, quanto lontani fra loro. Mettiamoli a confronto.

Advertisement

Avatar di Marco Giannotta

a cura di Marco Giannotta

Pubblicato il 11/02/2019 alle 09:59
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
Alla luce di tutto ciò, mentre OW è forse più consigliato a chi sa già di cosa stiamo parlando e a chi ricerca uno shooter stimolante e vario, Paladins è l'ideale per chi si approccia al mondo degli sparatutto per la prima volta, o quasi. Consente di entrare appieno nelle dinamiche di questo genere di giochi senza comportare nessun tipo di investimento. Il giocatore può entrarci dentro in punta di piedi, viverne il gameplay, assaporarne lo sviluppo per capire se fa al caso proprio o meno. Non c'è sbilanciamento fra giocatori paganti e non, il che valorizza l'equità delle varie competizioni senza risentimenti o frustrazioni.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Overwatch
Overwatch
  • Sviluppatore: Blizzard
  • Produttore: Blizzard
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE
  • Generi: Sparatutto
  • Data di uscita: 24 maggio 2016 - 28 luglio 2017 (GOTY Retail)

Per la rubrica “Feel free to Pay“, oggi sul ring mettiamo a confronto due titoli che ben hanno saputo distinguersi nella loro categoria di sparatutto: stiamo parlando di Overwatch, titolo a pagamento sviluppato dalla Blizzard Entertainment, e Paladins, titolo gratuito sviluppato dalla Hi-Rez Studios. Il terreno di sfida su cui i due titani si scontrano presenta molteplici facce e la domanda rimane sempre la medesima: dovendo scegliere, quale dei due si differenzia di più nella propria categoria e merita il nostro tempo o investimento? Questo significa anche domandarsi: che colore danno i personaggi al mondo di gioco? Quale spazio riserva il gameplay alla componente più puramente strategica? E i server su cui giocare sono stabili e ben mantenuti?

Overwatch Cover

We could be Heroes

Impossibile non riconoscere che entrambi i titoli si caratterizzano fortemente per i personaggi che riescono a mettere in gioco. In Overwatch troviamo eroi dal design decisamente accattivante e variopinto, ognuno con un background piuttosto sviluppato, con una propria etnia e poteri direttamente correlati agli ideali che persegue. Paladins ricalca questi aspetti e rincara la dose con una varietà di personaggi più estesa in termini numerici, con la sensazione che talvolta alcuni di essi finiscano per sacrificare un po’ della propria unicità in favore di una certa somiglianza ad altri già esistenti. In Overwatch ogni combattente è disponibile fin dall’inizio, a differenza di Paladins, in cui alcuni personaggi necessitano di essere sbloccati adoperando valuta del gioco (oro o cristalli). Tuttavia, Paladins non solo consente di provare tutti gli eroi in modalità “Training”, ma con cadenza regolare ne sblocca a rotazione alcuni, così da poterli provare anche in partita.

Un dettaglio positivo condiviso da entrambi gli shooter è che eventuali acquisti in game hanno una rilevanza puramente estetica. Sia in OW che PL, infatti, è possibile acquistare nuove skin o nuove cavalcature, che tuttavia non incidono minimamente a livello strategico, non rafforzando il PG in nessun modo. Naturalmente, accumulare valuta virtuale in Paladins richiede più tempo rispetto alla valuta virtuale di OW, ma Paladins merita senz’altro un plauso per la sua capacità di mantenersi free to play senza trasformarsi in un odioso Pay to Win.

I vari protagonisti del parterre di Overwatch si danno battaglia in location particolarmente suggestive e ispirate, con gli stessi colori vivaci che contraddistinguono il design degli eroi. Paladins riesce comunque a tener testa al suo competitor con ambientazioni in stile cartoon la cui struttura si mostra funzionale alle modalità di gioco esistenti, senza sacrificare eccessivamente l’estetica. OW, tuttavia, presenta più modalità di gioco fra cui scegliere e propone al giocatore degli sfidanti che non siano solo marionette da manovrare, ma che abbiano un passato, una missione, degli ideali. Paladins si è adeguato col tempo, ma la Lore del gioco rimane ancora su un livello piuttosto superficiale rispetto al titolo della Blizzard.

Overwatch

Play for fun

Una volta creati gli attori e il palcoscenico nel quale muoverli, però, occorre elaborare un gameplay che si sappia dimostrare accattivante per chi decide di dirigere lo spettacolo. Sotto quest’aspetto, entrambi i titoli sfoggiano grandi qualità. OW sa essere accessibile per i suoi comandi semplici ed intuitivi, e lo stesso può dirsi per Paladins. Entrambi mettono a disposizione personaggi con un set di mosse elaborato, in genere unico, che li rendono approcciabili a qualunque giocatore, anche il più casual: se non sei un bravo cecchino, puoi ricoprire il ruolo del guaritore, o se non sei un buon tank, puoi provare a cimentarti nel ruolo del flank. Overwatch consente addirittura di cambiare il proprio eroe nel corso di un match, lasciando così ampio margine per eventuali cambi di tattica nella partita già in corso. In Paladins questa possibilità non esiste, ma la componente strategica si approfondisce con la possibilità di assegnare ai propri eroi dei Talenti (che generalmente migliorano una delle tecniche in loro possesso), oggetti che sviluppano determinati parametri (maggior velocità di movimento, minor tempo di ricarica, ecc.) e Loadout (combinazione di carte che incidono sulle abilità/autoabilità del personaggio in questione).

In compenso, prima di iniziare una partita, OW aprirà una notifica su schermo per suggerire la correzione di eventuali assetti sbilanciati. Questo significa che, se in squadra ci sono 4 cecchini, il gioco informerà il gruppo che ci sono troppi cecchini, incentivando in un verso ogni membro del team a fare la propria parte e in un altro ogni giocatore a provare sempre qualche nuova combinazione, con risvolti tattici imprevedibili. Peraltro, non esiste un sistema di sviluppo dei personaggi, per cui gli eroi non salgono di livello, il che favorisce la competizione nel nome del fair play. In Paladins, gli eroi posseggono livelli e accumulano Punti ESP, ma ancora una volta questo non incide minimamente sulla loro potenza, semplicemente permette di sbloccare alcune ricompense che rimangono sempre puramente estetiche.

Paladins

La morte è solo l’inizio

Un aspetto che a livello strategico si può dimostrare un po’ frustrante in OW è il respawn. In caso di morte, infatti, il giocatore ricompare presso degli appositi “Respawn Points”, nei quali è protetto da eventuali assalti esterni. Il problema di queste aree è che sono spesso collocate molto distanti rispetto al cuore dell’azione di gioco e riattraversare l’intero campo di battaglia per riunirsi al conflitto diventa faticoso, specie con la maggioranza dei personaggi, che non godono di una grande velocità di movimento. In Paladins, invece, il giocatore ricompare sempre presso la propria base, dopo la morte, ma grazie alla propria cavalcatura può gettarsi nella mischia nel giro di pochi secondi.

Nel complesso, quindi, per entrambi i titoli le combinazioni strategiche si snodano in numerosissime possibilità, con esiti sempre diversi. Sia Overwatch che Paladins, inoltre, propongono regolarmente nuovi contenuti a titolo gratuito (nuove mappe e nuovi eroi, in primis). E’ un peccato che in Overwatch manchi una campagna single player, da molto tempo richiesta dagli utenti, ed effettivamente utile nel caso in cui i server siano inattivi o in manutenzione, o semplicemente per giocare offline. Nonostante il fine settimana i server di Paladins siano messi a dura prova, in genere non si registrano performance eccessivamente negative, soprattutto ricordando che si tratta di un gioco a base gratuita.

Per entrambi i titoli, inoltre, le community di gioco – grazie anche al lavoro di comunicazione degli sviluppatori – si mantengono attive e generalmente piacevoli. Alla luce di tutto ciò, mentre OW è forse più consigliato a chi sa già di cosa stiamo parlando e a chi ricerca uno shooter stimolante e vario, Paladins è l’ideale per chi si approccia al mondo degli sparatutto per la prima volta, o quasi. Consente di entrare appieno nelle dinamiche di questo genere di giochi senza comportare nessun tipo di investimento. Il giocatore può entrarci dentro in punta di piedi, viverne il gameplay, assaporarne lo sviluppo per capire se fa al caso proprio o meno. Non c’è sbilanciamento fra giocatori paganti e non, il che valorizza l’equità delle varie competizioni senza risentimenti o frustrazioni.

Alla luce di tutto ciò, mentre OW è forse più consigliato a chi sa già di cosa stiamo parlando e a chi ricerca uno shooter stimolante e vario, Paladins è l’ideale per chi si approccia al mondo degli sparatutto per la prima volta, o quasi. Consente di entrare appieno nelle dinamiche di questo genere di giochi senza comportare nessun tipo di investimento. Il giocatore può entrarci dentro in punta di piedi, viverne il gameplay, assaporarne lo sviluppo per capire se fa al caso proprio o meno. Non c’è sbilanciamento fra giocatori paganti e non, il che valorizza l’equità delle varie competizioni senza risentimenti o frustrazioni.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS5 aumenta di prezzo, ma non da noi

L'annuncio di Sony relativo al rincaro di PlayStation 5 rappresenta solo l'ultimo episodio di una tendenza consolidata che stravolge le regole del settore.

Immagine di PS5 aumenta di prezzo, ma non da noi
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Resident Evil Requiem sembra davvero "l'erede" di P.T.

Resident Evil 9 presenta molte somiglianze con il progetto P.T., cancellato oltre dieci anni fa ma ancora vivido nelle menti dei giocatori.

Immagine di Resident Evil Requiem sembra davvero "l'erede" di P.T.
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Un Prince of Persia gratis a sorpresa su Game Pass

I giocatori Xbox Game Pass ricevono un titolo Ubisoft molto interessante, a sorpresa e disponibile dal day one senza alcun costo aggiuntivo.

Immagine di Un Prince of Persia gratis a sorpresa su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

I licenziamenti colpiscono anche BioShock 4

Cloud Chamber licenzia 80 sviluppatori dopo il rinvio di BioShock 4. Il sequel richiederà più tempo per rielaborare elementi chiave della storia.

Immagine di I licenziamenti colpiscono anche BioShock 4
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Metroid Prime 4 sarà un gioco davvero per tutti

Il nuovo capitolo con Samus è stato classificato T for Teen, segnale che novità sull’uscita potrebbero arrivare molto presto.

Immagine di Metroid Prime 4 sarà un gioco davvero per tutti
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Black Myth Zhong Kui è la bomba a sorpresa di Gamescom 2025
  • #3
    Gamescom Opening Night Live 2025 | Tutti gli annunci e i trailer
  • #4
    La Divina Commedia è il nuovo gioco dagli autori di Enotria
  • #5
    Tornare a scuola con stile: i migliori astucci, borracce e quaderni nerd
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.