SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • The Outer Worlds 2, salvare Arcadia senza uno slogan | Recensione The Outer Worlds 2
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è Persona 3 Reload su Switch 2? | Recensione Persona 3 Reload
      SWITCH2
      8.5
    • Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione Ninja Gaiden 4 | Recensi...
      XSX , PC , PS5
      8.5
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Battlefield V | Storie dalla Seconda Guerra Mondiale
In Evidenza

Battlefield V | Storie dalla Seconda Guerra Mondiale

Advertisement

Avatar di Matteo Bussani

a cura di Matteo Bussani

Pubblicato il 18/10/2018 alle 15:00 - Aggiornato il 08/11/2018 alle 15:11
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
La modalità War Stories di Battlefield V è la volontà di emulare il successo del predecessore, limandone i difetti di altalenante durata e cura. A supporto c’è una Seconda Guerra Mondiale che ha la potenza per surclassare in emozioni quanto già visto, ma forse la chiave di lettura romantica utilizzata non sempre si addice alle vicende ben più crude di cui i nostri nonni e bisnonni sono stati spettatori. Dobbiamo però ammettere che le difficoltà nella riproduzione di alcune cutscene possono aver interrotto un climax che giudicheremo in maniera definitiva solamente avendo in mano il gioco per la recensione. Di certo le idee non mancano, la cura realizzativa pure e l’idea di voler raccontare storie ancora inedite lascia spazio a una creatività che può ancora sorprendere al di là di quanto già visto e sentito nei film di guerra. Le speranze sono tante visto l’apprezzamento del single player in Battlefield 1, speriamo che siano state ben riposte.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Battlefield V
Battlefield V
  • Sviluppatore: Dice
  • Produttore: EA
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE
  • Generi: Sparatutto
  • Data di uscita: 19 ottobre 2018

La modalità singolo di giocatore di Battlefield 1 mi aveva sorpreso. Dalla classica campagna univoca degli ultimi anni, si passò a un sistema a microstorie che insieme raccontarono romanticamente le avventure belliche di alcuni guerrieri, la cui vita non fu altro che un soffio in un vento di morte, ma anche di speranza, nella Grande Guerra. Con la modalità War Stories pur con i difetti di una o due avventure non perfette e una durata in alcuni casi fin troppo risibile, l’obiettivo empatico fu centrato appieno, tanto che oggi, traslando tutto due anni e una guerra più avanti, siamo qui a raccontarvi la nostra prima esperienza con la modalità single player di Battlefield V.

Cronache di una guerra senza vincitori

Anche in questo nuovo capitolo troviamo le Storie di Guerra, pillole di campagna che insieme veicolano il messaggio emozionale di una guerra che sa essere straziante ma anche infiammata dagli intramontabili sentimenti che uniscono gli uomini, al di là delle parti che interpretano. Così il gioco, Battlefield V, si fa portavoce delle storie verosimili della guerra, quelle che nascono dalla penna di scrittori che cercano nel dettaglio l’eroismo dei suoi protagonisti e non nelle grandi gesta belliche dei comandanti. Due aspetti che accompagnano tutta la narrazione che dal prologo ci porterà per il mondo dimostrando come questa guerra, alla fine, tocca tutti, sia geograficamente sia socialmente.

La prova di tre ore circa ci ha condotto a cavallo del tutorial e delle tre campagne che ritroveremo all’uscita del gioco, sebbene soltanto una giocata nella sua interezza, Nordlys. La quarta invece approderà nel gioco soltanto a dicembre, pur essendo gratuita, così come tutti i contenuti futuri del gioco.

Battlefield V War Stories

Alla ricerca della qualità costante

L’obiettivo principale degli sviluppatori è stato quello di rendere sempre più omogenea la struttura di queste storie, con lo stesso numero di capitoli per ciascuna e, in qualche modo, la stessa attenzione e cura nella realizzazione e nella scrittura. Una delle maggiori critiche era per l’appunto quella che evidenziava il diverso metro di attenzione che era stato riservato a ciascuna storia, e che poteva essere sicuramente reso più omogeneo.

battlefield V War Stories

Si badi bene, non durata in sé per sé, ma proprio capitoli. La struttura più aperta che in passato delle mappe che compongono i vari capitoli delle War stories, concederà al giocatore una varietà di approccio agli obiettivi maggiore che in passato. Questo andrà poi a definire partite completamente diverse a seconda principalmente di quanto riusciamo ad affrontare in maniera stealth la sezione. In questo modo eviteremo i combattimenti e saremo più agili nell’avanzare, quando al contrario scontri e rinforzi potrebbe trattenerci più del dovuto in una determinata zona.

battlefield V War Stories

Più letale di un intero plotone di soldati

Ciò è evidente in Nordlys, la storia di guerra che abbiamo avuto modo di portare a termine della durata di circa un’ora e un quarto ambientata in Norvegia e in cui prenderemo le parti di una giovane autoctona alle prese con un salvataggio nel bel mezzo dell’inverno scandinavo. Qui, nelle prime battute, dovremo avanzare nella neve fresca cercando di passare inosservati, e tutta la prima fase se affrontata in questa maniera ci risparmierà un sacco di scontri a fuoco. Più in là le contingenze ci porteranno ad approcci più o meno aggressivi, ma evitarli quando possibile è sempre stata la scelta migliore.

battlefield V War Stories

C’è anche da dire che questa campagna è proprio strutturata per spingere il giocatore ad affrontare in maniera stealth la sezione, così come anche buona parte del primo capitolo di Under No Flag, mentre la terza, Tiralleur, ambientata in Provenza e con protagonista un soldato immigrato chiamato per difendere la patria francese, ci porterà dritti sul campo di battaglia dove trincea dopo trincea dovremo lottare per non morire.

Punti di vista totalmente diversi dunque, che cercano di portare le diverse esperienze del conflitto senza confini che fu la seconda Guerra Mondiale.

battlefield V War Stories

Il romanticismo della Seconda Guerra Mondiale

La natura tragicamente marcescente della stessa cozza talvolta con la volontà di raccontare in maniera romantica una storia ancora indelebile nei racconti dei ricordi vividi dei nostri nonni e che di romantico aveva davvero poco. In questo, Battlefield V rischia di raccontare un fenomeno che non è in grado di leggere sempre con la giusta chiave, ma solo la prova di tutta la campagna potrà confermare o smentire questa sensazione.

battlefield V War Stories

Di sicuro non ci hanno aiutato nell’immersione alcuni problemi tecnici che hanno afflitto le cutscene e che ce ne hanno impedito la giusta fruizione, con un climax di eventi che spesso ha subito l’arresto fisiologico di queste defiance.

Per fortuna sappiamo che queste mancanze sono già state risolte e i filmati che ci sono stati mandati per la video anteprima sono quelli definitivi che vedremo anche all’uscita del gioco, per cui possiamo dormire sonni tranquilli e sperare in una rinnovata visione delle vicende.

A livello tecnico abbiamo affrontato il titolo su PC e la dimostrazione di forza del Frostbyte pur non sorprendendo più come un tempo fa sempre un’ottima figura, rendendo al meglio le scene di una guerra a volte caotica, a volte scura, a volte inarrestabile sotto la luce accecante di un cielo terso, a volte silenziosa sotto una coltre di neve.

La modalità War Stories di Battlefield V è la volontà di emulare il successo del predecessore, limandone i difetti di altalenante durata e cura. A supporto c’è una Seconda Guerra Mondiale che ha la potenza per surclassare in emozioni quanto già visto, ma forse la chiave di lettura romantica utilizzata non sempre si addice alle vicende ben più crude di cui i nostri nonni e bisnonni sono stati spettatori. Dobbiamo però ammettere che le difficoltà nella riproduzione di alcune cutscene possono aver interrotto un climax che giudicheremo in maniera definitiva solamente avendo in mano il gioco per la recensione.

Di certo le idee non mancano, la cura realizzativa pure e l’idea di voler raccontare storie ancora inedite lascia spazio a una creatività che può ancora sorprendere al di là di quanto già visto e sentito nei film di guerra. Le speranze sono tante visto l’apprezzamento del single player in Battlefield 1, speriamo che siano state ben riposte.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Store, al via gli sconti di Halloween

Come da tradizione di fine ottobre, Sony ha attivato le immancabili offerte di Halloween, dedicate ai giochi più inquietanti per la stagione dei brividi.

Immagine di PlayStation Store, al via gli sconti di Halloween
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

La grafica nei videogiochi conta davvero?

La grafica nei videogiochi conta davvero? Una domanda che ritorna ciclicamente, come un ritornello che non vuole saperne di lasciare la nostra timeline.

Immagine di La grafica nei videogiochi conta davvero?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Nuovo gioco gratis disponibile da oggi su Epic Games Store

A partire dalle 17:00 di oggi, 23 ottobre, un nuovo titolo si unisce ufficialmente alla lista dei giochi gratuiti sull’Epic Games Store.

Immagine di Nuovo gioco gratis disponibile da oggi su Epic Games Store
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

The Outer Worlds 2, salvare Arcadia senza uno slogan | Recensione

Un seguito che espande i cardini ludici del predecessore senza osare, ma che, pur rischiando poco, diverte e rafforza il franchise.

Immagine di The Outer Worlds 2, salvare Arcadia senza uno slogan | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Xbox sarebbe costretta a un margine profitto folle del 30%

Il CFO di Microsoft Amy Hood ha imposto a Xbox margini superiori agli standard del settore gaming, rischiando di danneggiare il business se non corretto.

Immagine di Xbox sarebbe costretta a un margine profitto folle del 30%
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior monitor PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior hard disk esterno Xbox Series X|S: classifica ottobre 2025
  • #3
    Xbox, arriva un nuovo aumento che non farà felice i dev
  • #4
    24 anni fa usciva il GTA che cambiò tutto
  • #5
    Un gioco in prova gratis è per i fan di Red Dead Redemption
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.