SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Mario vs. Donkey Kong | Provato – Un nuovo tuffo nel passato
PROVATO

Mario vs. Donkey Kong | Provato – Un nuovo tuffo nel passato

Torna su Nintendo Switch la rivalità più storica del gaming, quel Mario vs. Donkey Kong nato nella generazione Game Boy Advance.

Advertisement

Avatar di Valentino Cinefra

a cura di Valentino Cinefra

Ex Staff Writer

Pubblicato il 30/01/2024 alle 15:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Un classico che ritorna
    • Struttura di gioco perfetta per Nintendo Switch
    • Esteticamente piacevole e ben curato
  • Contro
    • Un remake quasi totale, con alcune novità
    • L’inventiva degli enigmi non è invecchiata sempre bene

Conclusioni Finali di SpazioGames

Nintendo Switch continua il recupero della memoria storia delle vecchie console con un ritorno, quello di Mario vs. Donkey Kong, che è un remake quasi totale del titolo per Game Boy Advance. Un concept oggi piacevole da riscoprire ma che, sebbene con le nuove aggiunte, forse non è al passo con i tempi rispetto alle produzioni attuali. Tuttavia, per chi non l'ha mai giocato, potrebbe essere il gioco ideale da tenere a portata di mano sulla console ibrida.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Mario vs Donkey Kong
Mario vs Donkey Kong
  • Sviluppatore: Nintendo
  • Produttore: Nintendo
  • Distributore: Nintendo
  • Testato su: SWITCH
  • Piattaforme: SWITCH
  • Generi: Platform
  • Data di uscita: 16 febbraio 2024

Switch su amazon

€45 €45

Il ritorno di Mario vs. Donkey Kong nell’attuale generazione somiglia molto a ciò che Nintendo ha fatto con Super Mario RPG, qualche mese fa.

Un’operazione a metà tra il recupero storico e la volontà di monetizzare sulle nuove generazioni che non hanno vissuto le console del passato della Grande N, con i relativi titoli che oggi possono essere recuperati facilmente senza emulazione o altri metodi.

C’è una differenza fondamentale, però, ovvero che Mario vs. Donkey Kong non è rimasto confinato in Giappone come l’avventura gidierristica di Mario per Super Nintendo, e nel novembre del 2004 il puzzle game è sbarcato sugli scaffali dei negozi di tutto il mondo.

Mario vs. Donkey Kong per Nintendo Switch, in arrivo il prossimo 16 febbraio, è infatti un remake quasi 1:1 del titolo uscito sulla console portatile. Primo capitolo di una serie composta da due episodi, con Mario vs. Donkey Kong 2: La marcia dei Minimario uscito nel 2007 su Nintendo DS, e che da allora non ha più avuto iterazioni sulle piattaforme della Grande N.

L’idea era quella di recuperare la storica rivalità tra l’allora Jumpman e il titolare dell’omonimo cabinato da sala giochi, ovvero il più elegante scimmione della storia dei videogiochi, inserendo Mario e Donkey Kong all’interno di un puzzle-plaformer diviso quasi in parti uguali tra enigmi ambientali e movimenti e salti da calibrare per superare i vari livelli.

Mario vs. Donkey Kong, dissotterrare la banana di guerra

Stavolta, però, non c’è nessuna Pauline da rapire. Le piattaforme su cui saltare, invece, ci sono sempre.

Il divertente incipit di Mario vs. Donkey Kong vede infatti quest’ultimo colpito dal nuovo merchandise dell’idraulico, ovvero i Mini-Mario, messi in vendita dalla nuova azienda gestita da Mario insieme ai suoi compagni Toad.

Ma tutti i Mini-Mario sono stati già venduti, quindi Donkey Kong, un po’ come un trentenne di oggi che cerca di recuperare tutti i giocattoli degli ’80 e ’90 che non ha mai avuto, li ruba e li porta via con sé in una fuga disperata.

Immagine id 9144
Mario vs. Donkey Kong, 20 anni dopo.

Questo è il simpatico pretesto narrativo che mette Mario nella condizione di inseguire DK per una serie di livelli, attraverso stanze, trappole e una serie di nemici da superare per trovare la chiave necessaria ad aprire la porta dello stage in corso.

Rispetto ad un classico gioco di Mario il platforming è più misurato, i salti sono minimi ed è più importante calibrare le azioni da fare per risolvere quelli che, di fatto, sono degli enigmi.

Avremo leve, carrelli scorrevoli, liane, nemici da usare come trampolini o piattaforme su cui saltare, bottoni che muovono sezioni di terreno al contrario, correnti d’aria da sfruttare, e tanto altro ancora, che Mario vs. Donkey Kong pone di fronte ai giocatori nei vari livelli. I quali sono divisi in due parti, dove nella prima è necessario raccogliere una chiave per aprire la porta, mentre nella seconda bisogna arrivare a raccogliere il Mini-Mario che DK ha lasciato cadere dal suo sacco.

Immagine id 9145
Il nuovo livello ha una dinamica molto interessante.

In questa versione per Nintendo Switch sono riproposti i vecchi livelli di Mario vs. Donkey Kong, riadattati per essere visti e giocati su uno schermo a 16:9, ma con buona parte delle stesse soluzioni dell’epoca. In alcuni casi le soluzioni degli enigmi nei livelli sono state leggermente modificate, ma i giocatori più nostalgici ritroveranno le stesse situazioni.

Tuttavia in queste prime ore passate in compagnia di Mario vs. Donkey Kong possiamo constatare che c’è almeno un mondo inedito, ovvero il quarto, creato per l’occasione e che non era presente nel titolo per Game Boy Advance.

Il tutto centrato su una dinamica anche interessante per quanto riguarda la risoluzione delle sfide, ovvero una serie di fiori che emettono delle correnti d’aria in cui Mario, i nemici o gli oggetti chiave possono essere inseriti per portare a compimento il livello.

Non c’è dubbio che Mario vs. Donkey Kong non sia probabilmente la cosa più elettrizzante che Nintendo Switch abbia proposto negli ultimi tempi, ma se non avete mai messo le mani sull’opera originale per Game Boy Advance c’è un discorso interessante da fare, che approfondiremo in sede di recensione: ovvero il fatto che, ad oggi, Mario vs. Donkey Kong è il prototipo del tipo di gioco da tenere installato all’interno della console ibrida.

Immagine id 9146
In qualsiasi momento si può fermare il gioco e muovere la camera per esplorare il livello.

Visto che i livelli durano molto poco, almeno quelli iniziali che non richiedono più tentativi prima di essere risolti, il titolo offre la classica esperienza mordi-e-fuggi ideale per una console ibrida. Inoltre è presente l’inedita (per l’epoca) ma onnipresente modalità facile nei titoli per Switch, in cui Mario ha a disposizione una serie di cinque “scudi” che assorbono danni prima che possa perdere una preziosa vita.

Mario vs. Donkey Kong riporta quindi in auge la classica esperienza di Nintendo, facile da approcciare e scalabile, con un ritmo di gioco che è perfetto per questa parte (finale?) di ciclo vitale di Switch.

Per sapere se la lotta tra i due personaggi della Grande N abbia retto la prova del tempo vi rimandiamo alla recensione completa, tra non moltissimo su queste pagine, per sapere se buttarvi in questa avventura con serenità (e, nel caso, fatelo acquistando il titolo tramite Amazon per supportarci).

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS5 e DualSense si aggiornano: ecco le novità

Sony ha deciso di affrontare la criticità di "compatibilità" universale con un aggiornamento del sistema PlayStation 5 e DualSense.

Immagine di PS5 e DualSense si aggiornano: ecco le novità
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Xbox Game Pass, ecco gli ultimi giochi gratis di settembre

Xbox Game Pass: ecco i nuovi arrivi di settembre e ottobre, tra cui Hades, Visions of Mana e Deep Rock Galactic: Survivor.

Immagine di Xbox Game Pass, ecco gli ultimi giochi gratis di settembre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Quanto è migliore Super Mario Galaxy su Switch 2?

Le prime immagini comparative di Super Mario Galaxy stanno rivelando miglioramenti tecnici più sostanziali di quanto Nintendo ha espresso.

Immagine di Quanto è migliore Super Mario Galaxy su Switch 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Game Pass dice addio a quattro giochi gratis a fine mese

Xbox Game Pass: quattro giochi lasceranno il catalogo a fine settembre, ma l’addio è meno doloroso del previsto. Leggi i dettagli.

Immagine di Game Pass dice addio a quattro giochi gratis a fine mese
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Silksong si aggiorna ancora: ecco cosa cambia

Il secondo aggiornamento di Hollow Knight: Silksong è arrivato nella versione beta pubblica di Steam. Vediamo i cambiamenti.

Immagine di Silksong si aggiorna ancora: ecco cosa cambia
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #4
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.