SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    • Arkham Horror - Il Gioco di Ruolo, recensione: investigatori tra follia orrori e misteri Arkham Horror - Il Gioco...
      7.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Foamstars | Anteprima – Non chiamatelo GaaS (ma forse lo è)
Anteprima

Foamstars | Anteprima – Non chiamatelo GaaS (ma forse lo è)

Foamstars è il prossimo titolo multiplayer della nuova stagione videoludica: arriverà prima gratis su PlayStation Plus e l’abbiamo visto in anteprima.

Advertisement

Avatar di Valentino Cinefra

a cura di Valentino Cinefra

Ex Staff Writer

Pubblicato il 16/01/2024 alle 15:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Estetica e immaginario interessanti
    • Supporto gratuito per contenuti aggiuntivi
    • La schiuma che usa la fisica per creare gameplay
  • Contro
    • Concept di gioco non entusiasmante
    • Gameplay non estremamente innovativo

Conclusioni Finali di SpazioGames

Foamstars si affaccia in un momento storico in cui il pubblico difficilmente accoglie con felicità i GaaS: lo fa con un progetto esteticamente interessante che offre, però, un gameplay che inevitabilmente sa di già visto, pur con qualche idea tutta sua. La prova definitiva non potrà che arrivare quando il titolo sarà disponibile, e non manca poi moltissimo al momento in cui inizieremo a sparare schiuma ovunque.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Foamstars
Foamstars
  • Sviluppatore: Toylogic
  • Produttore: Square Enix
  • Distributore: Square Enix
  • Testato su: PS5 , PS4
  • Piattaforme: PS5 , PS4
  • Generi: Sparatutto
  • Data di uscita: 6 febbraio 2024

«Non consideriamo davvero Foamstars un game as a service», mi ha detto il portavoce di Square Enix quando ho chiesto quali assi nella manica vogliono mettere in gioco per affrontare un 2024 che segue l'anno peggiore di sempre per i GaaS, probabilmente.

Lo stesso anno in cui proprio Square Enix ha dovuto vedere in prima persona la chiusura del suo Babylon's Fall, per altro, e al quale seguirà con un altro esperimento che condivide molte delle sue dinamiche in termini di supporto e continuità.

Ma andiamo con ordine.

Foamstars è il nuovo progetto di Square Enix in esclusiva su piattaforme PlayStation (PS5 e PS4), annunciato qualche tempo fa, un foam shooter a squadre che avrà un «supporto duraturo con contenuti gratuiti», per citare il portavoce di cui sopra.

Al comando di Foamstars ci sono Kosuke Okatani e Chikara Saito, rispettivamente nel ruolo di producer e director, provenienti principalmente dagli ultimi Dragon Quest.

Guarda su

Con una formula che ricorda inevitabilmente in prima battuta lo Splatoon di Nintendo (trovate il terzo capitolo su Amazon), in Foamstars ci saranno due squadre da quattro giocatori che dovranno usare la schiuma per attaccare, difendere ma anche costruire.

Il titolo di Square Enix recupera infatti l'idea degli hero shooter – in questo caso le celebrità dello show Schiumascontro – che hanno stili di gioco, armi e abilità unici, le cui sinergie saranno la base per formare le squadre necessarie ad arrivare alla vittoria.

Foamstars offrirà un'esperienza in combinazione tra modalità PvP e PvE per un massimo di otto giocatori, con partite quattro contro quattro, in singolo o in coop di squadra con tre compagni.

Immagine id 8413
Gli scenari sono coloratissimi e pieni di neon.

Per quanto riguarda le modalità PvE ci saranno tre modalità di gioco al lancio: Distruggi la stella; Bagno di sopravvivenza; La festa delle paperelle di gomma.

Con questi nomi altisonanti vengono chiamate, rispettivamente, delle partite di deathmatch a squadre, partite a turni in cui le squadre si alternano tra attacco e difesa di un'area, il trasporto di una paperella di gomma gigante che fa il DJ (non mi sto inventando nulla) in un mix tra un classico cattura la bandiera e re della collina.

La componente PvE del titolo è invece legata alle Missioni Foamstars, che si potranno affrontare in single player o in co-op e, per quanto ho visto nella presentazione, si tratta di una modalità orda in cui i giocatori dovranno difendersi dall'avanzata dei mostri di bolle in una serie di attacchi a ondate casuali.

Niente di incredibilmente innovativo, bisogna dirlo, se non fosse per la schiuma che dà il nome al titolo ed è centrale in quello che sarà il gameplay di Foamstars.

Foamstars, uno "schiumatutto" a squadre

Le armi degli eroi di Foamstars sparano schiuma, che è la chiave per attaccare e difendere, ma anche costruire delle difese e creare strutture sulle quali scivolare con la tavola in dotazione a ogni personaggio. La schiuma può rimanere a terra oppure si può manipolare a piacimento, ed ovviamente interagisce con i giocatori.

Immagine id 8416
Per arrivare alla vittoria è necessario collaborare, ovviamente.

Nelle modalità deathmatch, ad esempio, i giocatori rimangono completamente bloccati una volta sommersi dalla schiuma e, solo in quel momento, possono essere messi KO prima che un suo compagno di squadra lo rimetta in sesta.

Questa soluzione sembra interessante perché, con la manipolazione di un elemento fisico, si possono creare delle interazioni interessanti tra i giocatori e le mappe degli scontri. Non avendo provato Foamstars con mano è impossibile capire quanto la schiuma sia effettivamente un elemento differenziante del titolo di Square Enix rispetto a progetti simili che sono apparsi e/o sono sul mercato, ma almeno sulla carta è senz'altro l'idea che rimane centrale della produzione.

Così come l'estetica di Foamstars, frutto del DNA fortemente nipponico che Square Enix ha voluto imprimere.

L'impressione è quella di vedere un videogioco tratto da un anime che non esiste, rivolto probabilmente in maggior misura alla Gen Z, i videogiocatori che bazzicano già i videogiochi free to play e piuttosto che il binge watching su Netflix preferiscono quello su Crunchyroll.

Immagine id 8412
I personaggi hanno uno stile abbastanza ricercato.

Non ho avuto modo di approfondire il cast, a livello visivo e ludico ancor di più, ma i personaggi sembrano chiaramente ispirati a quelli che sono i canoni estetici dei manga e degli anime degli ultimi anni.

Questo potrebbe essere un suo punto di forza se saprà insidiarsi in questa nicchia di pubblico. Visto che da Overwatch in poi c'è stato un certo appiattimento per quanto riguarda l'identità visiva degli hero shooter e, in generale, dei game as a service con dei personaggi iconici al suo interno, un character design di questo tipo ha le carte in regola per consentire a Foamstars di ricavarsi un suo posto.

Il quale dovrà essere trovato, presidiato e mantenuto grazie ad una serie di contenuti costanti che Square Enix ha promesso saranno gratuiti, pur con il classico battle pass opzionale.

Foamstars sarà disponibile a partire dal 5 marzo 2024 ad un prezzo di €29,99, ma dal 6 febbraio verrà inserito tra i giochi gratis del PlayStation Plus, con un mese di anticipo.

Immagine id 8411
Sì, è una paperella.

Detto ciò il team di sviluppo ha assicurato che tutti i giocatori potranno accedere alle ricompense del battle pass semplicemente giocando ma, acquistando il pass premium della stagione al prezzo di €5,99, sarà possibile ottenere immediatamente il personaggio new entry della stagione ed avere elementi cosmetici aggiuntivi specifici. È un sollievo vedere un modello economico non aggressivo e tutto sommato allineato ai GaaS più virtuosi in questo senso.

Ma tutto questo servirà a Foamstars per non finire rapidamente nel dimenticatoio come è capitato ad altre produzioni simili negli ultimi tempi? Spero di essere smentito con i fatti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

9 giochi gratis su Steam, per un weekend più bello

Steam offre nove giochi completamente gratuiti di alta qualità che hanno ottenuto recensioni eccellenti dagli utenti: ecco i link per il download gratis.

Immagine di 9 giochi gratis su Steam, per un weekend più bello
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Due giochi molto diversi tra loro in arrivo gratis su Epic Store

Epic Games Store regalerà presto due giochi molto diversi tra loro: arrivano Hidden Folks e Totally Reliable Delivery Service.

Immagine di Due giochi molto diversi tra loro in arrivo gratis su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Dragon Age Trilogy Remastered si farà? Arriva una risposta

EA ha rifiutato più volte di finanziare un remake di Dragon Age: Origins o un remaster completo della trilogia. Leggi i dettagli.

Immagine di Dragon Age Trilogy Remastered si farà? Arriva una risposta
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Resident Evil, il nuovo film dice no a Leon: «I fan ce l’hanno già»

Zach Cregger dirigerà un nuovo film di Resident Evil con una storia completamente originale, senza personaggi iconici come Leon o Jill Valentine.

Immagine di Resident Evil, il nuovo film dice no a Leon: «I fan ce l’hanno già»
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Battlefield 6 ha vinto il primo round contro Call of Duty

La beta di Battlefield 6 ha già battuto i record storici ottenuti da Call of Duty su Steam: la sfida tra gli sparatutto si rinnova ancora.

Immagine di Battlefield 6 ha vinto il primo round contro Call of Duty
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori TV gaming del 2025
  • #3
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
  • #4
    Questa scena di Red Dead Redemption 2 è quasi impossibile da vedere
  • #5
    The Witcher 3, un segreto è stato scoperto dopo 1000 ore
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.