Anteprima

Theatrhythm FF: Curtain Call

Avatar

a cura di FireZdragon

Il 3DS ha stravinto la guerra tra le portatili, grazie non solo al supporto massiccio di Nintendo e dei suoi brand di maggior successo ma anche a quello delle terze parti, che sulla piccola console hanno fatto letteralmente piovere titoli di ogni genere. Doppio schermo, 3D e pennino hanno permesso agli sviluppatori di portare giochi freschi ed estremamente diversificati tra loro, e tra gdr, puzzle game e platformer anche i titoli a sfondo musicale hanno saputo imporsi sul mercato.A fare da portabandiera per il genere ci ha pensato nel 2012 Theatrhythm Final Fantasy e oggi, a quasi due anni di distanza siamo tornati a mettere mano alla serie, provando per la prima volta in assoluto Theatrhythm Final Fantasy: Curtain Call, una raccolta enorme delle canzoni più evocative presenti nella serie Final Fantasy, riproposte in una veste completamente nuova e “giocabile”.

Per chi suona la campanaPer chi non avesse dimestichezza con il titolo, stiamo parlando di uno di quei giochi dove è indispensabile riuscire a premere al momento giusto il tasto corretto, ovviamente mantenendo ritmo e coordinazione il più a lungo possibile per ottenere combo e punteggi sempre più alti.Theatrhythm Final Fantasy: Curtain Call non si discosta in questo dal suo predecessore, presentando principalmente tre modalità regine: Battaglia, Viaggio e la possibilità di rivisitare le cutscene più celebri della serie.In Battaglia ci troveremo con un gruppo di personaggi scelti tra i protagonisti del capitolo di riferimento a dover combattere contro mostri gradualmente più forti, mentre in Viaggio l’obiettivo ultimo sarà semplicemente quello di schivare i diversi ostacoli e arrivare sani e salvi a destinazione. Non avremo tuttavia il controllo diretto dei diversi protagonisti: saranno le note che correranno a schermo a imporci quale magia usare, quando lanciare una cura e quando attaccare. Nella demo a nostra disposizione non presenziava la personalizzazione del party vista nel capitolo precedente, ma nella versione finale potremo scegliere diverse caratteristiche e abilità speciali da assegnare a ciascun componente del team per garantire rigiocabilità e profondità a un titolo che si limiterebbe altresì a una semplice memorizzazione dei pattern dei diversi brani.Certo, imparare a memoria le oltre duecento canzoni presenti nel gioco sarà praticamente impossibile, ma in questo modo ulteriori livelli di strategia verranno aggiunti a un prodotto che vuole porsi un gradino sopra ai classici titoli musicali.

Questione di GameplayCurtain Call mette a disposizione due modi differenti di giocare, uno tramite l’uso dell’analogico destro e dei tasti e l’altro, decisamente più comodo e immediato, attraverso il semplice uso del pennino. Le note dovranno a questo punto semplicemente essere toccate attraverso lo schermino touch del 3ds, ma la difficoltà arriva quando al semplice tocco bisogna aggiungere la direzionalità, non semplicissimo da fare durante i momenti più concitati nei livelli di difficoltà più alti.A darci ulteriore stimolo per continuare a giocare arrivano le classifiche, e i rank per il completamento dei vari livelli, con un sistema di unlock di canzoni e personaggi che vi terrà incollati per tantissimo tempo.La qualità della colonna sonora è infine fuori discussione, visto che avremo in un solo titolo tutti i brani più evocativi creati da Nobuo Uematsu e da coloro che lo hanno aiutato nell’impresa di scrivere alcune delle migliori melodie dell’intero panorama videoludico.Se avete voglia di giocare al titolo quindi non vi resta che attendere il prossimo 19 settembre.

– Oltre 200 Canzoni

– Tantissime ore di gioco

Theatrhythm Final Fantasy: Curtain Call includerà al suo interno ben duecentotrentanove brani, un numero enorme di canzoni se pensiamo alla portata del progetto, che vi terrà impegnati per un ammontare di ore davvero abnorme.

Non ci saranno giganteschi passi avanti dal punto di vista tecnico rispetto al passato, questo è vero, ma, se siete amanti di Final Fantasy e adorate il genere, questo sarà probabilmente un titolo imperdibile per tutti voi.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.