SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ghost of Yotei, tra spiriti di lama e neve | Recensione Ghost of Yotei
      PS5
      8.9
    • Hades 2 è il miglior roguelite mai creato | Recensione Hades 2
      9.5
    • Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles è ancora una gemma | Recensione Final Fantasy Tactics: T...
      SWITCH , SWITCH2 , PS5 , PS4 , XSX , PC , XONE
      8.2
    • Runar, recensione del nuovo gioco da tavolo di Ludus Magnus Studio Runar
      7.5
    • Unlock! - La canzone dello spruzzo di mare | Recensione Unlock! Short Adventures...
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

The Witcher 3

Advertisement

Avatar di Mugo

a cura di Mugo

Pubblicato il 12/06/2013 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Los Angeles – I ragazzi di CD Project non hanno bisogno di presentazioni, la loro fama di ottimi sviluppatori li precede da quando si sono imposti sul mercato con il loro The Witcher. L’RPG polacco ha saputo regalare ai giocatori un’avventura intrisa di un fantasy meravigliosamente centroeuropeo, capace di distinguersi dalle proposte anglosassoni, forte di una narrazione immersa nell’opera di Andrzej Sapkowski. Dopo avere conquistato il mercato PC, e dopo avere messo piede nel mondo console con la conversione del secondo capitolo, gli sviluppatori polacchi si preparano a concludere la trilogia dello Strigo con un terzo episodio in arrivo per computer, PlayStation 4 ed Xbox One. Direttamente dall’assolata California, nella quale ci troviamo per l’edizione duemilatredici dell’E3, vi offriamo un’anteprima su tutti i nuovi dettagli emersi tra le sale del Convention Center della città degli angeli. 

A caccia per le terre del nord 
Il mondo di Geralt non è un mondo di pace, i regni a nord sono flagellati dalle guerre, e una forza misteriosa esce dalle leggende per diventare una minaccia tangibile. I nostri dettagli sulla storia, però, si fermano qui: un po’ per non spoilerare, e un po’ per mantenere un discreto riserbo sugli sviluppi della narrazione, gli sviluppatori hanno dosato sapientemente le informazioni date durante la presentazione, riuscendo comunque a creare un’atmosfera di altissimo spessore. 
L’isola nella quale ci aggiriamo è grande, da sola, come l’intera mappa del secondo capitolo della serie. Una sensazione degli ampi spazi è possibile averla perdendo lo sguardo negli orizzonti: in ogni direzione c’è qualche posto da esplorare, sia esso una montagna lontana, una torre in rovina, un villaggio o un sentiero che si perde tra i boschi.Non è solo una questione di morfologia del terreno, di vegetazione, o di colore del cielo, anche le architetture e le conformazioni di castelli e villaggi giocano la loro parte nel caratterizzare le isole del nord, confermando ancora una volta l’abilità degli artisti del team polacco nel padroneggiare gli strumenti a loro disposizione. 
Il viaggio 
Non sappiamo esattamente cosa stia succedendo a livello narrativo, dicevamo, ma la missione che abbiamo visto giocare già da sola è riuscita a darci un’idea del respiro ludico di The Witcher 3. Dopo una breve visita a una fortezza, Geralt si incammina verso un villaggio solitario, anzi, più che incamminarsi usa il sistema di trasporto veloce, ora indispensabile viste le dimensioni del mondo di gioco e la struttura libera dell’esplorazione di un open world ricco di vita. Ovviamente, prima di potersi spostare rapidamente bisogna aver raggiunto i vari punti d’interesse in maniera tradizionale, magari in barca, occasione che permette agli sviluppatori di spiegarci come il sistema di cambiamenti atmosferici abbia delle conseguenze importanti sul gameplay. Prendere il largo durante una tempesta non è una buona idea, infatti, visto che il nostro Strigo vedrebbe messe a dura prova le sue capacità di nuotatore dalle gelide acque nordiche e dalla forza degli elementi. Anche il ciclo giorno-notte ha il suo peso, avventurarsi per foreste nel cuore della notte espone lo Strigo a pericoli maggiori di quelli diurni, fosse solo per la maggiore attività dei branchi di lupi col favore delle tenebre.Ma torniamo al villaggio, un agglomerato di case animato da una ventina di personaggi, ognuno preoccupato dalla presenza di un’entità misteriosa che dimora nei boschi circostanti. Il protagonista si offre di occuparsene, dietro lauto compenso, ma tutta la contrattazione tra il giocatore e gli npc si basa su un sistema di scelte e conseguenze non sempre ovvie. Si fa presto a ritrovarsi lungo un sentiero narrativo inaspettato, obbligando così all’attenta valutazione degli interessi in gioco. 
Il mostro tra gli alberi 
Geralt è un cacciatore di mostri esperto, così si guadagna da vivere, ma non per questo è immune alle capacità delle creature più potenti. Non si tratta di boss, attenzione, solo di entità particolarmente capaci che richiedono un approccio tattico ragionato. Abbiamo visto, per esempio, un incrocio tra un lupo mannaro, un cervo e un caprone agire sulla percezione della realtà del protagonista, modificandone la visione così da muovere i suoi attacchi nella quasi invisibilità. Ancora, un temibile Lesher (umanoide con corna da cervo e corpo quasi vegetale), in grado di controllare gli elementi muovendo rami e radici a suo piacimento, indirizzando nel contempo gli attacchi di lupi e corvi. 
Sul fronte dell’intelligenza artificiale abbiamo notato dei margini di miglioramento, con movimenti nemici non sempre perfetti, ma va anche detto che il titolo è al momento in pre-alpha e certo non manca il tempo per sistemare i dettagli di una produzione che, già allo stato attuale, pare migliore di tante altre. 
Trentacinque 
Il mondo di The Witcher 3 è grande trentacinque volte quello del secondo capitolo, è completamente libero per essere esplorato senza tempi di caricamento, ed è ricco di eventi, personaggi, e missioni secondarie per più di cento ore di gioco.Ci troveremo circa ottanta diversi tipi di mostri, ognuno con le sue routine personali, ognuno schedato in un comodo bestiario che permetterà al giocatore di studiare le tattiche migliori per averne ragione. C’è bisogno di scrivere che non è saggio andare a caccia di lupi mannari con la luna piena? Non si sa mai, e così ogni creatura viene catalogata con i suoi punti forti e deboli, magari dopo averli individuati grazie allo speciale sesto senso di Geralt che gli permette di scoprire indizi e tracce invisibili ai comuni esseri umani. 

– Tecnicamente ottimo

– Mondo vivo e ricco di contenuti

– Sistema di scelte profondo

The Witcher 3 è, già dal primo giorno di fiera, uno dei titoli più interessanti dell’E3 2013. Si tratta del terzo capitolo di una fortunata serie, ma non è solo per questo che ci sentiamo di essere più che ottimisti. Siamo così positivi perché, da quanto visto, pare che le tante novità inserite siano sviluppate sapientemente, evolvendo senza snaturare una formula vincente. Open-world, livello tecnico altissimo, pioggia di contenuti e sistema di scelte profondo sono solo alcune delle caratteristiche più interessanti del titolo CD Project. Rimanete sulle pagine di Spaziogames, dunque, per rimanere aggiornati su tutte le novità riguardo l’ultima avventura dello Strigo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

NiOh 3 sembra avere una data di uscita [Agg.]

NiOh 3 sembra finalmente avere una data di uscita ufficiale, anche se non ancora confermata da Koei Tecmo o Team NINJA.

Immagine di NiOh 3 sembra avere una data di uscita [Agg.]
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Deux Ex Remastered è ufficiale, finalmente

Deux Ex Remastered è stato ufficialmente annunciato durante l’ultimo State of Play. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Deux Ex Remastered è ufficiale, finalmente
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Wolverine è tornato allo State of Play!

Wolverine, il nuovo titolo di Insomniac Games, è stato finalmente mostrato in maniera concreta. Guarda il video nella notizia.

Immagine di Wolverine è tornato allo State of Play!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Hades 2 è il miglior roguelite mai creato | Recensione

Dopo più di un anno di early access, Hades 2 esce finalmente in versione completa, ed è un nuovo punto di riferimento per l’intero genere roguelite.

Immagine di Hades 2 è il miglior roguelite mai creato | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

The Last of Us 2 domani gratis e tutti i giochi PlayStation Plus di ottobre

A partire dal 26 settembre, The Last of Us Part II entrerà a far parte del catalogo PlayStation Plus Extra e Premium, oltre ai giochi di ottobre

Immagine di The Last of Us 2 domani gratis e tutti i giochi PlayStation Plus di ottobre
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior sedia gaming economica: classifica Settembre 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Una nota catena ha già smesso di vendere Xbox
  • #4
    Steam finalmente si rinnova, ecco le novità
  • #5
    Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles è ancora una gemma | Recensione
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.