SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

The Long Dark

Advertisement

Avatar di FraFont

a cura di FraFont

Pubblicato il 30/11/2014 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Fa freddo, siamo immersi in una tempesta di neve costante e non sappiamo dove ci troviamo e dove dobbiamo andare. Le basi poste da Hinterland Studio nel loro The Long Dark sono solo queste: solitudine, gelo, e paura dell’ignoto. Il loro survival ci catapulta nel gelido Canada e costringe a trovare un modo per cavarsela prima di morire congelati. Attualmente il gioco è ancora in Alpha e perciò presenta solo la struttura generale. In parole povere, non è per ora disponibile la modalità storia ma possiamo giocare nel sandbox, esplorando la mappa, cercano di sopravvivere alle intemperie e ammirando l’ambientazione molto particolare che ci circonda. Già così il titolo ha il suo perché
Sperduto nel bianco
 La nostra esperienza comincia con una piccola introduzione testuale: il nostro aereo è precipitato e siamo gli unici sopravvissuti. Veniamo subito accolti dal forte fruscio del vento e da un panorama glaciale disorientante. Prendiamo la strada che ci sembra meno pericolosa e iniziamo a camminare nella neve in cerca di un riparo. Il personaggio sentirà freddo poiché non è vestito adeguatamente rispetto alle rigidissime temperature e di tanto in tanto pronuncerà anche qualche frase a riguardo.
Dal menù di riepilogo si nota come l’indicatore del freddo inizi a salire, e presto cominceremo a risentirne anche fisicamente con la nostra condizione generale che peggiorerà vistosamente. Dopo aver vagato per un po’ le nostre scoperte fungeranno da punti di riferimento e ci permetteranno di orientarci un po’, come una misteriosa ferrovia abbandonata che attraversa tutta la mappa formando una utile linea da seguire.
Con l’arrivo della fame e della sete arriverà anche la necessità di rimediare. Fortunatamente esplorando non mancano piccoli edifici sperduti. È tutto deserto, calmo e non c’è assolutamente nessuno, solo cadaveri congelati e un po’ di fauna locale. Se siamo fortunati all’interno degli edifici ci sarà una stufa da accendere per riscaldarci un po’. Lo si fa con un basilare sistema di crafting, che richiede alcuni pezzi di legna, qualcosa per accendere il fuoco (per esempio un fiammifero) e un elemento che possa farlo attecchire più facilmente. L’accensione del fuoco avrà infatti una probabilità di fallire a seconda delle condizioni climatiche o del luogo in cui tentiamo di accenderlo; grazie ad elementi di qualità superiore questa percentuale si alzerà. 
In giro troviamo anche qualche scatoletta di cibo confezionato e fortunatamente anche un apriscatole. Allora ci concediamo questo piccolo pasto. Prendiamo il barattolo e selezioniamo come utensile l’apriscatole. Le nostre calorie corporee si alzeranno, fino ad un massimo di 2500. Queste calano costantemente durante il corso del giorno, più velocemente se siamo all’esterno in condizioni ostili, e vengono consumate durante ogni attività. Nel caso in cui scendano sotto lo zero allora moriremo assiderati, sono una risorsa preziosa.
 Dopo aver mangiato, la sete aumenta ancora di più e a questo punto diviene un obbligo trovare acqua potabile. Nel caso peggiore possiamo sciogliere un po’ di neve sul fuoco che abbiamo appena acceso, rischiando però di spegnerlo. Successivamente a questa operazione otterremo dell’acqua sporca e dovremo bollirla sul fuoco per depurarla e ottenere qualche buon litro dissetante. Nel caso si beva acqua impura ci sarà una probabilità di ammalarsi. 
Una volta rimessi in forze non è però sempre il caso di fare un pisolino. Possiamo infatti concederci qualche ora di riposo se nella casa è presente un letto, oppure dovremo sfoderare il nostro sacco a pelo. Andare a dormire tuttavia può essere mortale: dobbiamo stare attenti a quante calorie consumeremo durante le ore di sonno, assicurandoci di avere qualcosa da mangiare per ripristinarle al nostro risveglio. Dormendo faremo calare l’indicatore di fatica.  
 Al nostro risveglio consumiamo ancora qualche provvista e poi dobbiamo riprecipitarci fuori per cercare altro sostentamento. Esplorando ancora potremmo fare la conoscenza di alcuni lupi feroci, unici nemici attualmente presenti nel gioco e ancora impossibili da attaccare. Per curarci avremo bisogno di bende e antisettici. Alcuni elementi nel gioco potranno essere riciclati per ottenere materiali utili, questi ultimi potranno poi essere utilizzati per creare nuovi oggetti o riparare quelli già posseduti. Ogni oggetto infatti tenderà a deteriorarsi in seguito al suo utilizzo, anche i vestiti.
Con il passare del tempo, man mano che taglieremo legna, accenderemo fuochi e ripareremo oggetti, anche le nostre abilità nelle varie attività aumenteranno. Qui notiamo un appena accennato sistema di skill che potrebbe, se ampliato, rivelarsi molto interessante e decisivo in termini di gameplay.
The Long Dark ci incuriosisce infine con una grafica particolare color pastello, capace di accostare colori caldi e freddi dando vita ad un effetto assolutamente piacevole. Questo stile grafico trasmette al meglio l’intera atmosfera del gioco, è calma e piatta, gelida e silenziosa. Non sono presenti nemmeno colonne sonore, se non brevi sequenze quando scopriamo una nuova zona. Una scelta che mette in primo piano i rumori ambientali: i passi sulla neve, il vento gelido sulla nostra pelle, l’ululato dei lupi e lo scricchiolare del legno sotto i nostri piedi.

– Buon sistema di gioco

– Ambientazione affascinante

– Sapiente uso del sonoro

The Long Dark è ancora alle prime fasi di sviluppo e ha sicuramente ancora molta strada da fare. Le premesse per un buon titolo ci sono tutte: ha un buon sistema, un’ambientazione curata e riesce nell’intento d’immergere il giocatore in un clima ostile e glaciale. Probabilmente il gioco troverà la sua vera natura quando sarà disponibile la modalità storia, che renderà tutto più intrigante. Fino ad allora però possiamo solo aspettare, non dimentichiamoci che è ancora una versione Alpha.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo

Con il Prime Day finalmente iniziato, approfittate subito di sconti eccezionali dedicati al mondo del gaming e alle vostre piattaforme preferite.

Immagine di Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live

Il Prime Day 2025 è finalmente iniziato! In questo articolo, che aggiorneremo frequentemente, troverete le migliori offerte del momento!

Immagine di Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Uncharted è "tornato" come regalo in The Last of Us 2

L'aggiornamento di The Last of Us 2 include skin speciali per la modalità No Return, con Joel e Tommy nei panni dei protagonisti di Uncharted.

Immagine di Uncharted è "tornato" come regalo in The Last of Us 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Assassin's Creed Black Flag Remake potrebbe "uccidere" il gioco originale

Ubisoft ha scatenato preoccupazioni nella community dopo misteriosi aggiornamenti alla pagina Steam di Assassin's Creed IV: Black Flag.

Immagine di Assassin's Creed Black Flag Remake potrebbe "uccidere" il gioco originale
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PS5 Pro migliorerà ancora la grafica dei videogiochi

Mark Cerny anticipa l'arrivo del nuovo sistema di upscaling AMD FSR4 su PS5 Pro, che promette performance migliori rispetto all'attuale PSSR.

Immagine di PS5 Pro migliorerà ancora la grafica dei videogiochi
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Come far diventare smart un vecchio televisore
  • #3
    Nintendo Switch 2 potrebbe finalmente ricevere la feature più richiesta
  • #4
    Prime Gaming festeggia il Prime Day con 4 nuovi giochi gratis, da oggi
  • #5
    Naughty Dog ha inventato una nuova modalità per amare The Last of Us Part II
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.