SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

The Elder Scrolls Online: PvP

Advertisement

Avatar di Pregianza

a cura di Pregianza

Pubblicato il 15/02/2014 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

La possibilità di vagare per le lande di Tamriel con i propri amici è sempre stato un sogno proibito degli amanti dei The Elder Scrolls, ma ancor più proibita è un’altra fantasia della enorme fanbase della saga: prendere i suddetti amici a spadate e magie in faccia, o, meglio ancora, accompagnarli per riservare lo stesso trattamento a un gruppetto di perfetti sconosciuti. Ora tutta questa violenza virtuale può divenire realtà, grazie a The Elder Scrolls Online, il primo MMO dedicato al marchio Bethesda, ormai divenuto di massa come non mai.
Abbiamo provato il titolo e la sua debolezza primaria ci è sembrata la scarsa spinta alla collaborazione (oltre alla struttura più “limitata” rispetto a quella dei TES classici, seppur si trattasse di una cosa prevedibile). Eravamo pertanto curiosi di analizzare il pvp, che pareva essere uno dei migliori motivi per buttarsi sul progetto. Ci hanno promesso una modalità competitiva epica e piuttosto bilanciata, sarà la verità? 
Non andare in vacanza a Cyrrodiil
In The Elder Scrolls Online il PVP sembra voler essere più inserito del solito nel mondo di gioco, risultando direttamente legato a una singola zona, Cyrrodiil, costantemente contesa tra tre differenti fazioni. Una volta toccato il livello 10 potrete entrare nella regione e dedicarvi al massacro, ma non si tratterà semplicemente di un luogo dedicato alle botte libere, bensì di un vero e proprio conflitto globale chiamato Alliance vs Alliance. Le fazioni sono l’Aldmeri Dominion, l’Ebonheart Pact e il Daggerfall Covenant, e vengono automaticamente scelte a seconda della razza selezionata iall’inizio (a patto che non siate tra quelli che, grazie ai preorder, hanno modo di usare ogni razza in ogni alleanza). 
Cyrrodiil è un parco giochi per gli amanti del pvp, pieno di battlegrounds, castelli da assediare e obiettivi da conquistare. La regione non è comunque priva di missioni pve, e contiene personaggi non giocanti e quest come le altre, anche se in misura minore vista l’enfasi sullo scontro. 
Completando obiettivi e conquistando le varie zone le alleanze guadagnano punti, e i loro membri bonus sensibili. I modi di aumentare questo punteggio sono tanti, ma bene o male quelli più evidenti risiedono nel mantenere il controllo di più zone a forza di battaglie. 
Nel caso degli assedi ai castelli, forse la modalità interna più esaltante nel pvp di The Elder Scrolls Online, gli scontri ricordano da vicino il Realm vs Realm di Guild Wars 2. I difensori possono vagare senza troppi problemi nelle fortezze, uscire per affrontare faccia a faccia gli assalitori, e raccogliere preziose risorse per rinforzarle o ripararle, ma l’offensiva ha dalla sua delle simpatiche armi da assedio acquistabili, tra cui catapulte e balliste, con cui è possibile distruggere le mura degli edifici. Che ci si trovi all’esterno o all’interno, le battaglie risultano estremamente spettacolari, con combattimenti epici tra muri che crollano e magie varie.
A migliorare ulteriormente l’esperienza contribuisce il numero di giocatori, davvero notevole e probabilmente ancora in grado di migliorare. Il client è ottimizzato per circa 200 giocatori a schermo, ma si parla di quasi due migliaia possibili contemporaneamente nella regione. Un tale quantitativo di guerrieri e maghi potrà sembrare estremamente confusionario, ma in realtà le abilità delle varie classi sono piuttosto sinergiche, e il tutto viene gestito degnamente, specialmente se si utilizza una visuale esterna 8in prima persona l’effettistica può effettivamente rendere il tutto un po’ incasinato).
Stamina, stamana
Parlando dei giocatori, arrivare nelle zone dedicate al competitivo prima del tempo non vi creerà enormi problemi: dal livello 20 le vostre caratteristiche verranno automaticamente gonfiate dal gioco, per permettere comunque a ogni giocatore di contribuire alla causa. Attenzione però, un combattente migliorato artificialmente non sarà di certo all’altezza di qualcuno al massimo livello, dunque molti potrebbero voler girare per Cyrodiil solo per testare il pvp, per poi dedicarsi solo al pve per un bel po’ nonostante si guadagni esperienza anche contro altri giocatori. 
In particolare abbiamo apprezzato la chiarezza della mappa, che sfrutta il tipico sistema a obiettivi degli Elder Scrolls, ma applicato alle zone dove si stanno svolgendo le battaglie. Tutto è chiaramente indicato, dunque raggiungere gli obiettivi e le strutture sarà una passeggiata di salute. 
Certo, la situazione si fa meno felice una volta arrivati a destinazione. Il gameplay di The Elder Scrolls Online infatti è molto simile a quello dei giochi base, ma se ne distacca in quanto è un misto tra un sistema action a hitbox e un target system, dove le capacità del giocatore ci sono sembrate alquanto importanti per dominare. Ci spieghiamo meglio, i colpi normali hanno un’area ben definita, sono evitabili a forza di schivate o spostamenti furbi, e nel combattimento all’arma bianca parare con tempismo o contrattaccare è fondamentale. Al di fuori di questo, tuttavia, le abilità e gran parte delle magie sono a bersaglio, non si possono evitare, e gestirle bene in base al mana e al tempo di ricarica è un must. La gestione della barra della stamina è altrettanto essenziale per i guerrieri, visto che le rotolate a terra, le interruzioni e le parate ne fanno uso. 
Il bilanciamento non ci è sembrato impeccabile, ma funziona, forse anche per il gran numero di skill disponibili. Come in tutte le forme di pvp con numerosi giocatori coinvolti è poderosa la combinazione delle classi più che la classe singola. Volendo controllare nel dettaglio, comunque, le classi melee hanno forme di avvicinamento rapido che non le rendono eccessivamente svantaggiate nei confronti delle specializzazioni ranged. Più preoccupanti i problemi legati alla connettività: con un combat system costruito sul tempismo, qualche decimo di latenza può mandare tutto a quel paese, e non è cosa piacevole, ve l’assicuriamo.
Gli sviluppatori stanno lavorando parecchio sul bilanciamento delle abilità e delle magie, e stanno anche ritoccando il numero di Alliance Points ottenibili con le uccisioni di giocatori di alto rango, ma è ancora molto presto per dare una valutazione reale della situazione. Per quanto riguarda il bilanciamento nella potenza di una singola fazione, magari in vantaggio eccessivo sulle altre, sembra sia il numero 3 l’ago della bilancia. L’Ebonheart Pact si fa troppo potente? Gli altri due potranno allearsi per ristabilire l’equilibrio, e così via. Le proprietà alla fine di una campagna AvA si mantengono, solo i punteggi vengono resettati.
Le ultime chicche sono uno skill tree dedicato agli assedi e alla loro efficacia, ottenibile solo dai giocatori più abili, e dei bonus legati proprio alle Elder Scrolls, che si attivano quando le alleanze le piazzano in strutture ben definite.
Il pvp ci è parso esagerato e divertente, seppur privo di novità enormi e forte principalmente per i numeri e la massa che per la reale carica innovativa. Di certo è un buon motivo per giocare in gruppo, ed è piacevole vedere che The Elder Scrolls Online sembra voler puntare parecchio sugli elementi distintivi di un MMO. 

– PvP spettacolare con moltissimi giocatori a schermo

– Gli assedi rendono parecchio

Il pvp di The Elder Scrolls Online non ci è affatto dispiaciuto. I dubbi ci sono, e riguardano i problemi legati alla latenza, il bilanciamento delle classi e la gestione dei bonus delle fazioni in vantaggio, ma nel complesso gli scontri ci sono parsi spettacolari ed esaltanti. Non c’è molto di nuovo in tavola, ma la massa delle battaglie e la chiarezza degli indicatori rendono facile divertirsi in modo spensierato a Cyrrodiil, e buttarsi anima e corpo negli esagerati assedi alle fortezze.

La domanda è sempre la stessa, basterà? Lo scopriremo a breve.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Ghost of Yotei delude i fan: troppo simile a Tsushima?

Il gameplay di Ghost of Yotei ha deluso una fetta di fan: troppo simile a Tsushima per essere un vero sequel? Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Ghost of Yotei delude i fan: troppo simile a Tsushima?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

GTA 6: che fine ha fatto l’attrice di Lucia?

Un mistero agita la community: la sparizione dell'account Instagram di Manni Perez, l'attrice che potrebbe interpretare Lucia in GTA 6.

Immagine di GTA 6: che fine ha fatto l’attrice di Lucia?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Superman merita un videogioco alla God of War

Il sogno di un gioco AAA su Superman torna d’attualità grazie al film di James Gunn: ora è davvero possibile? I fan sperano di sì.

Immagine di Superman merita un videogioco alla God of War
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

The Witcher 4 sarà un vero "The Witcher" grazie al team di sviluppo

The Witcher 4 sarà davvero fedele alla tradizione: oltre 100 veterani al lavoro sul nuovo capitolo. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di The Witcher 4 sarà un vero "The Witcher" grazie al team di sviluppo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Voldemort incarna il terrore in una figure epica firmata SH Figuarts

Bandai e Tamashii Nations hanno presentato una nuova action figure di Lord Voldemort, ispirata al film Harry Potter e il Calice di Fuoco.

Immagine di Voldemort incarna il terrore in una figure epica firmata SH Figuarts
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori SSD per il gaming - Luglio 2025
  • #2
    Migliori controller gaming - Luglio 2025
  • #3
    Quali sono i giochi più stressanti di sempre? La classifica
  • #4
    The Witcher 3 fa un regalo a chi ama i romanzi originali
  • #5
    C'è un gioco che prende in giro Skyrim, e potete provarlo gratis
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.