SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Strider

Advertisement

Avatar di Pregianza

a cura di Pregianza

Pubblicato il 23/01/2014 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Dopo aver giocato a Killer Instinct avevamo iniziato a sospettarlo, ma con l’arrivo in redazione di un bel codice preview di Strider ne abbiamo avuto la conferma: tra i Double Helix c’è qualcuno che ama alla follia i vecchi coin op. 
Questa software house ha iniziato malissimo la sua vita nel duro mondo degli sviluppatori. Poi, dal nulla, le hanno affidato uno dei picchiaduro più duri da riportare alla vita, e riuscendo nel compito si è guadagnata un bel po’ di fiducia da parte del pubblico pagante e della stampa, che prima rabbrividivano solo a sentirne il nome. L’esplosione di stima deve aver influenzato notevolmente anche i grossi distributori, perché i Double si sono recentemente accaparrati un altro marchio storico non facile da recuperare, Strider appunto. Trattasi di un action-platform a scorrimento nato nel lontanissimo 1989, e divenuto famoso per il suo carismatico protagonista e per la grande velocità. 
Il gioco non si distacca più di tanto dai predecessori, mantenendo il genere invariato e un gameplay simile a quello passato (anche se più vicino al secondo capitolo che al primo). Una scelta che ci ha un po’ deluso, visto che da tempo desideravamo un hack ‘n’ slash tridimensionale con Hiryu protagonista. Ciò che abbiamo potuto provare comunque ci ha parzialmente consolato, perché, come detto a inizio articolo, a Double Helix amano le vecchie glorie, e sembrano aver ben chiaro cosa le ha rese indimenticabili.
The speed of a Strider
Nel caso di Strider, la velocità e l’adrenalina erano tutto. C’erano basi solide a sorreggere il gioco, ma era il tripudio di balzi felini del protagonista, scalate rapide, nemici fatti a pezzi e boss fight a rendere i cabinati Capcom un magnete per monetine. Per adattare tutto ciò alla generazione di giocatori attuale gli Helix non hanno puntato sulla solita semplificazione, ma hanno reso il tutto un pochino più complesso, donando da subito al giocatore qualche nuovo strumento, come un attacco multidirezionale, e modificando strutturalmente la campagna per non stancare dopo poche ore. Per la precisione, nel sistema sono stati introdotti limitati elementi da metroidvania, con un avanzamento graduale del protagonista sotto forma di nuovi poteri, e un aumento netto della complessità delle mappe. 
Con queste soluzioni il gioco è leggermente meno lineare, presenta sezioni esplorabili con segreti sotto forma di collezionabili o sfide aggiuntive, e si mantiene fresco regalando una serie di interessanti mosse extra all’utente e tenendolo sul filo con un potenziamento progressivo dei nemici . All’inizio vi sembrerà tutto una passeggiata: Hiryu taglierà a fette chiunque con un singolo fendente, gli ostacoli saranno facilmente superabili, e i livelli basilari. Superato il gigantesco Ouroboros (vecchia conoscenza per chi ama la serie), però, la vostra lista mosse inizierà a comprendere doppi salti, scivolate e attacchi discendenti capaci di spezzare grate e barriere, la capacità di rispedire proiettili al nemico e colpi caricati, mentre ai soldati semplici si uniranno grossi automi corazzati, cecchini e fastidiosi avversari armati di scudo. 
Tale aumento del livello di sfida e della complessità avviene con una naturalezza invidiabile, che dimostra un certo talento da parte degli sviluppatori. Non è facile prendere un gameplay anzianotto, ritoccarlo marginalmente, e introdurlo in un nuovo scheletro concettuale calcolato per mantenere alta l’attenzione dei gamer moderni, ma i Double Helix sembrano aver colpito nel segno con il ritorno di Strider.
La fluidità dell’azione è stata la caratteristica che ci ha stupito maggiormente. I comandi sono responsivi e precisi, e guidare Hiryu nella sua avventura è un vero piacere. Il Cypher, la poderosa spada al plasma in dotazione al protagonista, tritura tutto a velocità luce, e dispone persino di un comodo attacco ascendente che scaglia in aria i nemici meno pesanti, per favorire l’esecuzione di brevi combo abbastanza spettacolari.
Le boss fight, inoltre, mantengono una notevole carica emotiva, grazie a nemici dai pattern arginabili ma comunque variegati, e alla frenesia delle battaglie, che si trasformano rapidamente in un vortice di proiettili, laser e attacchi acrobatici. Occhio a morire troppo spesso infine, poiché il respawn di solito avviene in rade zone checkpoint o su save points a inizio quadro, costringendo in più occasioni a ricominciare dei bei pezzi di missione da capo. 
In parole povere, il mix funziona, la libertà di movimento del protagonista è notevole, le battaglie divertono e la difficoltà aumenta fino a divenire una sfida impegnativa e soddisfacente già dopo poche ore. Non male per un’operazione costata relativamente poco.
Scan lines e soldi che se ne vanno
Tecnicamente non siamo sui livelli raggiunti con le modifiche del sistema, ma non c’è troppo da lamentarsi. L’unico bug grave che abbiamo trovato riguardava alcuni caricamenti in ritardo di pezzi delle mappe, un problema che, tuttavia, potrebbe dipendere anche dalla nostra console test, e che indubbiamente sparirà nel codice finale. Per il resto il motore non è niente di superlativo, e punta tutto sul mantenimento di un frame rate stabile. Delle scan lines poco accentuate ricordano i vecchi cabinati, e il restyle dei personaggi è di tutto rispetto, ma non aspettatevi meraviglie composte da migliaia di poligoni. Le mappe, dal canto loro, ci sono parse piuttosto ispirate, pur mantenendo una palette di colori sempre tendente al metallico. 
Da applausi invece le musiche. Tamarre e pompate al punto giusto, non fanno rimpiangere assolutamente i temi originali. 

– Gameplay frenetico ed esaltante, ma fedele ai predecessori

– Livello di sfida graduale e ben calcolato

Qualunque cosa sia successa ai Double Helix negli ultimi anni è stata una manna dal cielo. Lo studio sta dimostrando sempre più di avere un certo talento quando si tratta di rimodernare sistemi di gioco ormai antiquati, e anche con Strider ci ha dato l’impressione di aver scelto la strada giusta. Il titolo non si distacca enormemente dai predecessori, ma ne mantiene le migliori caratteristiche, risultando un’esperienza veloce, frenetica e spettacolare, anche nella sua limitata natura di action-platform bidimensionale. Ora resta da vedere se l’aumento graduale del livello di sfida e la progressione del gameplay si manterranno costanti nel codice completo, poiché, in caso di conferma, i fan di Strider avranno un bel po’ di ottime ragioni per esultare.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Store, al via gli Sconti Estivi fino al 90%: ecco i migliori

Gli Sconti Estivi sono iniziati ufficialmente su PlayStation Store: scopriamo insieme quali sono i migliori videogiochi in offerta.

Immagine di PlayStation Store, al via gli Sconti Estivi fino al 90%: ecco i migliori
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

EA Sports FC 26, annunciata la data d'uscita ufficiale!

Electronic Arts ha pubblicato il primo reveal trailer ufficiale di EA Sports FC 26, confermando data d'uscita e prima dettagli del simulatore calcistico.

Immagine di EA Sports FC 26, annunciata la data d'uscita ufficiale!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GCC Pokémon Pocket sistema gli scambi: ecco data e dettagli

GCC Pokémon Pocket ha confermato che l'attesissimo aggiornamento con gli scambi "migliorati" è in arrivo: vediamo insieme tutti i dettagli.

Immagine di GCC Pokémon Pocket sistema gli scambi: ecco data e dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi

Un trionfo di demolizione caratterizza il debutto di Donkey Kong su Switch 2: un action platform per tutti, senza alcuna barriera d'ingresso.

Immagine di Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Potrebbe essere in arrivo un gioco di Pokémon inaspettato

I canali ufficiali di Pokémon hanno condiviso un curioso teaser per il prossimo Pokémon Presents: che sia in arrivo uno spin-off musicale?

Immagine di Potrebbe essere in arrivo un gioco di Pokémon inaspettato
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie gaming per Xbox - Luglio 2025
  • #2
    Migliori dissipatori per CPU - Luglio 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Migliori microSD Express per Nintendo Switch 2 - Luglio 2025
  • #5
    Donkey Kong Bananza: ecco dove effettuare il preorder al miglior prezzo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.